04.06.2013 Views

Miranduolo 2010 - Aree 1 e 14. Post di Facebook - Portale di ...

Miranduolo 2010 - Aree 1 e 14. Post di Facebook - Portale di ...

Miranduolo 2010 - Aree 1 e 14. Post di Facebook - Portale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sauro Martori<br />

Martedì 26 Ottobre <strong>2010</strong>, ore 11:15. Area 1, quadrato A2.<br />

Si è avviato la scansione tramite laser scanner 3d <strong>di</strong> cunicolo e pozzo minerario posti<br />

lungo i terrazzi inferiori del lato settentrionale della collina. Il rilievo, parte integrante della<br />

documentazione <strong>di</strong> scavo, servirà anche a provare a ricostruire le <strong>di</strong>mensioni del cunicolo<br />

prima dello scoperchiamento avvenuto presumibilmente durante le operazioni <strong>di</strong><br />

terrazzamento della collina.<br />

26 ottobre <strong>2010</strong> alle ore 11.15<br />

Vittorio Fronza<br />

Martedì 26 ottobre <strong>2010</strong>, ore 11:50. Area 14, settore A.<br />

Prosegue lo scavo del livellamento sul quale si imposta la capanna abitativa <strong>di</strong> IX-X secolo<br />

scavata nei giorni scorsi. All'interno dello strato, a <strong>di</strong>retto contatto con il sottostante livello<br />

<strong>di</strong> terra argillosa che stiamo mettendo in luce, si è rinvenuto un trave in ottimo stato <strong>di</strong><br />

conservazione, anche se purtroppo parzialmente danneggiato dalle operazioni <strong>di</strong> scavo.<br />

Attorno al trave sta comparendo un pezzo <strong>di</strong> intonaco <strong>di</strong> capanna in argilla, evidentemente<br />

conservato in posto (visibile nella foto in alto a sinistra, accanto allo strumento usato per<br />

ripulire il contesto).<br />

26 ottobre <strong>2010</strong> alle ore 12.33<br />

Sauro Martori<br />

Martedì 26 Ottobre, ore 23,05. Area 1 - Quadrato A2.<br />

Grazie alla ripulitura della sezione est dell'area <strong>di</strong> scavo è stato messo in evidenza un<br />

piccolo sperone roccioso che potrebbe essere ricondotto alla volta originale del canale<br />

minerario indagato nei giorni scorsi. Tale evidenza, associata alla scansione tramite laser<br />

scanner 3d effettuata oggi ed alle ricostruzioni sull'andamento originale della collina prima<br />

della realizzazione dei terrazzamenti, potrà aiutarci nel ricostruire l'esatta <strong>di</strong>mensione ed<br />

andamento della grotta mineraria.<br />

26 ottobre <strong>2010</strong> alle ore 23.04

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!