04.06.2013 Views

8 giugno - Comune di Oderzo

8 giugno - Comune di Oderzo

8 giugno - Comune di Oderzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L'altro motivo perché alla fine <strong>di</strong> questi corsi e ricorsi chi ci rimette sono sempre i citta<strong>di</strong>ni, gli<br />

agricoltori perché nel caso <strong>di</strong> vittoria del <strong>Comune</strong> sarebbero penalizzati dal versamento <strong>di</strong> questa<br />

imposta che la grande maggioranza delle cantine del Veneto italiane non paga, gli stessi citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong><br />

<strong>Oderzo</strong> che sarebbero costretti a sobbarcarsi le spese legali <strong>di</strong> questa <strong>di</strong>sputa nel caso venga dato<br />

ragione alla cantina, spese che aggirano su <strong>di</strong>verse decine <strong>di</strong> migliaia <strong>di</strong> euro, <strong>di</strong>verse decine <strong>di</strong><br />

migliaia <strong>di</strong> euro.<br />

Il mio intervento spero anch'io, come si augurava lei signor Sindaco, che la Commissione tributaria<br />

regionale riba<strong>di</strong>sca che le cantine vanno considerate e<strong>di</strong>fici rurali chiarendo definitivamente la<br />

questione.<br />

Per quanto riguarda la mozione dei gruppi civici <strong>Oderzo</strong> Sicura e Citta<strong>di</strong>ni Uniti volevo fare solo<br />

un'osservazione, mi sembrava curiosa la coincidenza tra il risparmio degli oneri professionali per la<br />

progettazione antisismica della Dall'Ongaro e la somma occorrente per i contributi alle famiglie<br />

bisognose, vorrei capire quale valutazione è stata fatta per stimare l'incremento del fondo per le<br />

famiglie bisognose e qual è il suo importo attuale a bilancio.<br />

Infine se il consistente avanzo <strong>di</strong> bilancio 700 mila euro non può essere utilizzato per opere <strong>di</strong><br />

interesse pubblico, come si possono utilizzare 100 mila euro <strong>di</strong> questo per gli aiuti alle famiglie<br />

bisognose? È una domanda che faccio e spero <strong>di</strong> avere una risposta.<br />

PRESIDENTE:<br />

Passo la parola al Capogruppo <strong>di</strong> <strong>Oderzo</strong> Sicura Francesca Ginal<strong>di</strong>.<br />

CONS. GINALDI:<br />

Polesello come sia stato in<strong>di</strong>viduato mi pare che sia chiaro a tutti, mi pare che l'abbia capito bene<br />

anche l'ingegner Luzzu quando ha detto che la spesa per l'anno scorso è stata circa 90 mila euro, in<br />

questi primi 5 mesi sono già stati spesi tutto quanto è stabilito e quin<strong>di</strong> da qui si propone <strong>di</strong> impiegare<br />

questi 100 mila euro. Quanto alle obiezioni sollevate dall'ingegner Luzzu, nelle premesse non c'è<br />

scritto che abbiamo avuto un risparmio, nella seconda parte si <strong>di</strong>ce... non c'è scritto, nelle premesse<br />

non c'è scritto che abbiamo effettivamente avuto un risparmio, si ricorda che avremmo potuto<br />

spendere questi 100 mila euro, anzi li avremmo dovuti spendere perché l'adeguamento era obbligatorio<br />

e se non avessimo optato per affidare un incarico al <strong>di</strong> sotto dei 99 mila euro li avremmo dovuti<br />

spendere.<br />

L'intervento poi del Sindaco e della Giunta, ha precisato l'architetto Marletta, non c'è stato nessun<br />

intervento nella redazione del bando e dell'affidamento dell'incarico ma è chiaro che è il Sindaco e la<br />

Giunta che hanno dato la precisa in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> contenere il compenso l'onorario entro i limiti <strong>di</strong> 99<br />

mila euro, cioè al <strong>di</strong> sotto del minimo della tariffa professionale, così come previsto dal Decreto<br />

Bersani, questa è stata l'in<strong>di</strong>cazione data, poi niente hanno potuto <strong>di</strong>re il Sindaco e la Giunta nella<br />

pre<strong>di</strong>sposizione degli atti amministrativi per l'affidamento dell'incarico, quin<strong>di</strong> riba<strong>di</strong>sco quello che è<br />

stato detto, chiedo il vostro voto visto che appunto con<strong>di</strong>videte gli intenti, non mi pare che nelle<br />

premesse ci sia appunto questo riferimento, non si <strong>di</strong>ce che sono state risparmiate si <strong>di</strong>ce che viceversa<br />

che avremmo dovuti spenderli e non li abbiamo spesi, quin<strong>di</strong> insisto per l'accoglimento.<br />

PRESIDENTE:<br />

Passo la parola al Consigliere del Partito Democratico Freschi.<br />

- 17 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!