04.06.2013 Views

8 giugno - Comune di Oderzo

8 giugno - Comune di Oderzo

8 giugno - Comune di Oderzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

motivazioni per cui la precedente Giunta ha alienato questo terreno ed abbattuto una casa a spese della<br />

comunità, la motivazione ufficiale che c’era in delibera, se la andate a prendere la ritrovate, io me la<br />

ricordo benissimo, era per motivi <strong>di</strong> sicurezza stradale, una bufala.<br />

Io speravo <strong>di</strong> trovare in questa delibera la giustificazione ma non la vedo, non la trovo, non ci sono<br />

lavori, manutenzioni particolari sulla strada da fare, allora io ho già chiesto in questo consesso <strong>di</strong>verse<br />

volte, già nella precedente Amministrazione e non in questa, quin<strong>di</strong> in tempi non sospetti, che la<br />

questione venisse risolta con chi ne ha tratto beneficio soprattutto, l’abbattimento <strong>di</strong> una casa che era<br />

ubicata ad un metro e mezzo dalla sua costruzione, era anche un rudere, quin<strong>di</strong> capisco che ci sia stata<br />

una volontà anche positiva sotto un certo aspetto <strong>di</strong> eliminare dal centro <strong>di</strong> Faè un rudere, però la<br />

motivazione non era sicuramente corretta ed il fatto che il <strong>Comune</strong> abbia speso dei sol<strong>di</strong> per fare un<br />

lavoro <strong>di</strong> cui non ha tratto e non trarrà nessun beneficio, la questione è e rimane, dal punto <strong>di</strong> vista<br />

politico, in pie<strong>di</strong>.<br />

Non è quanto il privato potrà costruire, è intanto che il privato ha già avuto dei benefici notevoli,<br />

quin<strong>di</strong> la questione che io pongo è questa, siccome quell’area prima o poi verrà, anzi ci sono già voci<br />

insistenti in questo senso, ceduta e quin<strong>di</strong> probabilmente verrà fatto un piano <strong>di</strong> recupero perché il<br />

bocciodromo è una cosa devastante nel centro <strong>di</strong> Faè, è un po’ nascosto ma è un metro dalle altre case,<br />

l’Assessore Caldo dovrebbe conoscerlo bene visto che ci abita ad una quin<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> metri.<br />

In tutta questa situazione io capisco che è giusto mettere in moto la cosa, noi approviamo questa<br />

delibera perché la cosa vada avanti; mi sembra che sia anche congruo il fatto <strong>di</strong> farla pagare 40 mila<br />

euro, che è una cifra che a prima vista sembrerebbe eccessiva, sembrerebbe eccessiva, però poi nel<br />

contesto e nelle prospettive <strong>di</strong> una ristrutturazione dell’intera area probabilmente quest’area varrà; il<br />

suo prezzo sicuramente a mio avviso è congruo. Quin<strong>di</strong> la questione è <strong>di</strong> far presto, <strong>di</strong> trovare questa<br />

soluzione e magari vedere se contestualmente si può anche mettere un piano che preveda una<br />

riorganizzazione dell’area, altrimenti là ci sono solo due proprietari che possono comprare, uno sulla<br />

sinistra ed il proprietario del bar e del bocciodromo, quin<strong>di</strong> non vorrei che poi, fatta la delibera, la cosa<br />

restasse là per altri tre anni, quattro o cinque e non an<strong>di</strong>amo da nessuna parte.<br />

Voglio <strong>di</strong>re che il prezzo è congruo, che tutto quanto, però bisogna insistere, operare, lavorare con<br />

quelli che hanno avuto il beneficio e far capire chiaramente che l’Amministrazione Pubblica terrà<br />

conto perché se uno ha un beneficio è giusto che paghi anche un prezzo ed è giusto che quell’area, che<br />

è <strong>di</strong>ventata pubblica ed era privata, e a mio avviso doveva rimanere privata perché il contenzioso era<br />

tra due privati, non era un contenzioso in cui l’Amministrazione doveva entrare, adesso siamo in una<br />

situazione ri<strong>di</strong>cola perché abbiamo anche tabellato tutta l’area, che fa anche ridere per certi aspetti in<br />

quelle con<strong>di</strong>zioni, non possiamo utilizzarla dal punto <strong>di</strong> vista pubblico perché non è <strong>di</strong> nessuna utilità,<br />

parcheggi non puoi farne perché sei in curva, perché altrimenti sì <strong>di</strong>venterebbe un problema <strong>di</strong> traffico,<br />

quin<strong>di</strong> obiettivamente andare a cercare <strong>di</strong> dare un affondo o sennò <strong>di</strong> cercare <strong>di</strong> tenerne conto nel<br />

futuro.<br />

Chiaramente il valore <strong>di</strong> quest’area, data a questi sol<strong>di</strong>, a mio avviso con questi 40 mila euro il<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Oderzo</strong> recupera il 50% <strong>di</strong> quanto ha speso, perché a fronte <strong>di</strong> questo pezzo <strong>di</strong> terreno<br />

inutilizzabile abbiamo ceduto un lotto fabbricabile in area <strong>di</strong> Camino alla <strong>di</strong>tta che ci ha ceduto<br />

quest’area, tra parentesi un pezzo era usucapionato, tutta una serie <strong>di</strong> cose che sono andate male, poi<br />

riba<strong>di</strong>sco che è giusto che questa questione venga portata avanti e venga tenuta presente la correttezza<br />

che va ripristinata in quest’area.<br />

PRESIDENTE:<br />

Sono state poste alcune questioni ed alcune domande, magari per gli aspetti tecnici, in particolare per<br />

la cubatura, se vuole rispondere il tecnico Da Re, poi eventualmente passerò la parola al Sindaco per le<br />

restanti questioni. Prego.<br />

- 7 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!