04.06.2013 Views

8 giugno - Comune di Oderzo

8 giugno - Comune di Oderzo

8 giugno - Comune di Oderzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Alla Conferenza dell’ULSS partecipavano tutti i Sindaci dei 4 <strong>di</strong>stretti o i loro delegati, non ci sono<br />

stati voti contrari perché abbiamo visto il verbale, ci sono solo due astenuti, questi due astenuti sono il<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Povegliano ed il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Portobuffolè, questo risulta dal verbale che è qua, può darsi<br />

che il verbale <strong>di</strong>ca sbagliato, ma questo è il verbale, io non c’ero alla riunione.<br />

(Voce da fuori microfono).<br />

SINDACO:<br />

Mi scusi, sto parlando io, queste cose non si fanno, sta parlando il Sindaco. Nel verbale è scritto che ci<br />

sono due rappresentanti che sono il rappresentante <strong>di</strong> Povegliano e quello <strong>di</strong> Portobuffolè che si sono<br />

astenuti, gli altri hanno votato tutti a favore, se qualcuno non è d’accordo deve impugnare <strong>di</strong> falso il<br />

verbale perché è un atto pubblico, il verbale sarebbe un falso quin<strong>di</strong> bisogna fare un’impugnazione. Se<br />

c’è un errore invece chiedere la correzione, questo è il verbale che leggiamo.<br />

Detto questo, quando è venuto fuori il problema è stato riportato in Giunta, infatti noi abbiamo parlato<br />

con Neri perché la Giunta non era d’accordo nel far pagare, non era d’accordo, però avendo sentito le<br />

spiegazioni dell’Assessore Neri abbiamo capito che lui in buona fede aveva agito secondo quanto gli<br />

era stato rappresentato in quella riunione. Abbiamo allora detto all’Assessore Neri visto che adesso le<br />

cose non stanno così perché quel rappresentante alla fine non rappresentava tutte le famiglie dei<br />

<strong>di</strong>sabili, ma probabilmente solo una parte e l’altra parte si è ribellata a questo provve<strong>di</strong>mento,<br />

facciamo una proposta <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare il provve<strong>di</strong>mento preso e nel frattempo <strong>di</strong> sospenderlo.<br />

L’Assessore Neri al comitato dei Sindaci, che è relativo al nostro <strong>di</strong>stretto dov’è Presidente<br />

l’Assessore <strong>di</strong> Motta <strong>di</strong> Livenza, ha fatto questa proposta, <strong>di</strong> sospendere i pagamenti intanto e <strong>di</strong><br />

valutare, rivalutare la questione, <strong>di</strong> portarla in rivalutazione. So che la questione nell'ambito della<br />

Conferenza dei Sindaci, quin<strong>di</strong> più ampia, è in attesa <strong>di</strong> rivalutazione perché è stato sospeso il<br />

pagamento ed è in attesa <strong>di</strong> valutazione. So anche che in questi giorni è stato fatto ricorso al TAR da<br />

parte <strong>di</strong> alcune famiglie, però il TAR ha respinto la richiesta <strong>di</strong> sospensiva, ha respinto la richiesta <strong>di</strong><br />

sospensiva vuol <strong>di</strong>re che in pratica il TAR non ha accolto la richiesta <strong>di</strong> sospendere il pagamento, non<br />

so per quali motivi perché bisognerebbe leggere tutto il provve<strong>di</strong>mento, però questa è la decisione del<br />

TAR. Ciò non toglie che la posizione della nostra Amministrazione è questa: rive<strong>di</strong>amo il<br />

provve<strong>di</strong>mento preso dalla Conferenza dei Sindaci perché pensiamo che non sia un provve<strong>di</strong>mento<br />

giusto.<br />

Sulla vostra mozione, mentre con<strong>di</strong>vi<strong>di</strong>amo pertanto la prima parte, come Giunta <strong>di</strong>co, non<br />

con<strong>di</strong>vi<strong>di</strong>amo la seconda, perché paradossalmente con lo scopo <strong>di</strong> voler aiutare queste famiglie<br />

arriviamo invece, se la votiamo, all’assurdo <strong>di</strong> non poterle aiutare, perché si andrà a finire che queste<br />

azioni per il recupero dei sol<strong>di</strong> rappresenteranno lungaggini, non si potranno recuperare e quanto ne va<br />

<strong>di</strong>etro, queste famiglie non verranno mai concretamente aiutate se dobbiamo bloccare l'aiuto e<br />

accostarlo al recupero del mal tolto come hai detto tu, su cui sta indagando la Magistratura, perché i<br />

tempi come si <strong>di</strong>ceva prima <strong>di</strong> queste cose non si sa quali siano.<br />

Io sarei del parere come Amministrazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>re: va bene il principio da portare avanti, la mozione va<br />

bene, però noi non possiamo vincolare l'ULS nel <strong>di</strong>re: cara ULS tu devi finanziare queste spese<br />

attraverso il mal tolto che andrai a recuperare, le finanzierai come vorrai nell'ambito del tuo bilancio,<br />

vedrai tu le voci che saranno giuste per il finanziamento, ma non possiamo finalizzarlo a quello.<br />

Questa è la posizione dell'Amministrazione. Dopo i gruppi <strong>di</strong> maggioranza non so che posizione<br />

abbiano.<br />

PRESIDENTE:<br />

Passo la parola al Consigliere Sarri.<br />

- 53 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!