04.06.2013 Views

8 giugno - Comune di Oderzo

8 giugno - Comune di Oderzo

8 giugno - Comune di Oderzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sull’or<strong>di</strong>ne temporale degli interventi su “Qui <strong>Oderzo</strong>”, avrò modo <strong>di</strong> parlarne personalmente, ma è<br />

evidente che non ho il potere <strong>di</strong> sapere cosa scrivono gli altri, se hanno già scritto o cosa, quin<strong>di</strong> era<br />

semplicemente una risposta a polemiche apparse sui giornali. L’aveva già detto il Sindaco prima, non<br />

è il caso <strong>di</strong> ritornare sul fatto, lo sponsor ha una natura che è quella <strong>di</strong> finanziare un evento ed una<br />

manifestazione, naturalmente se noi vogliamo asfaltare 100 metri <strong>di</strong> strada, dubito che un ente o un<br />

privato voglia sponsorizzare, le assicuro oltretutto che alcuni sponsor hanno chiesto un elenco ed un<br />

dettaglio del programma proprio per valutare la manifestazione e decidere se finanziarla o meno,<br />

quin<strong>di</strong> è assolutamente libera la cosa, un dettaglio del programma proprio per valutare la<br />

manifestazione e decidere se finanziarla o meno, quin<strong>di</strong> è assolutamente libera la cosa.<br />

PRESIDENTE:<br />

Passiamo alle risposte. Passo la parola al Sindaco.<br />

SINDACO:<br />

Innanzitutto voglio ringraziare i citta<strong>di</strong>ni che sono qua e che affollano la nostra sala del Consiglio<br />

comunale per seguire il <strong>di</strong>battito e che hanno accolto l’invito che avevo fatto sul sito ripreso anche<br />

dalla Tribuna oggi, quin<strong>di</strong> ringrazio i citta<strong>di</strong>ni che sono qua.<br />

Su alcune domande avevo già risposto prima, per cui magari sarò breve, su altre do risposta. Andando<br />

sulla mozione, la mozione mi pare fatta bene, è una buona mozione perché ha un’introduzione con cui<br />

<strong>di</strong>ce: abbiamo risparmiato 100 mila euro, è un dato <strong>di</strong> fatto, se le parcelle sono 200 mila più IVA, i<br />

minimi tariffari, la Legge Bersani consente la deroga, noi abbiamo messo un bando per 99,<br />

l’aggiu<strong>di</strong>cazione, come <strong>di</strong>ce bene l’ingegnere Luzzu che è competente del settore, è stata fatta ad un<br />

gruppo <strong>di</strong> ingegneri per 94 mila euro con un bando fatto bene, c’è un risparmio <strong>di</strong> 100 mila euro, una<br />

somma mai spesa che quin<strong>di</strong> resta, quin<strong>di</strong> i Consiglieri <strong>di</strong> maggioranza mi pare, <strong>di</strong>cono, visto che c’è<br />

stato questo risparmio, che non abbiamo speso questi sol<strong>di</strong> in più e visto che ci sono stati 700 e rotti<br />

mila euro <strong>di</strong> avanzo <strong>di</strong> bilancio, perché non sosteniamo le famiglie bisognose? La loro domanda e la<br />

loro proposta è molto pertinente perché tra l’altro noi nel bilancio preventivo del 2008, cioè <strong>di</strong><br />

quest’anno, avevamo messo nel capitolo per il finanziamento delle famiglie <strong>di</strong>sagiate, comprende<br />

tutto, comprende i buoni scolastici, l’autobus per andare a scuola, si danno dei sol<strong>di</strong> alle famiglie,<br />

avevamo messo 80 mila euro.<br />

Gli 80 mila euro non ce li siamo inventati, era la spesa storica, cioè nel 2008 avevamo speso 80 mila<br />

euro, li abbiamo riproposti nel 2009. La crisi scoppiata alla fine del 2008 ha inciso anche su questo e si<br />

è fatta sentire. Gli 80 mila euro che avevamo stanziato nel 2008 e che erano bastati, nel 2009 sono<br />

finiti a fine maggio, per cui avevamo in mente anche noi come Amministrazione <strong>di</strong> portare avanti<br />

un’iniziativa <strong>di</strong> questo tipo, cioè <strong>di</strong> fare uno stanziamento, ancora non avevamo previsto da dove<br />

prenderlo ecc., ma uno stanziamento a favore <strong>di</strong> questo capitolo che si era trovato scoperto lo avevamo<br />

previsto. 50, 100, 60, non avevamo fatto cifre, ma abbisognava <strong>di</strong> un congruo stanziamento perché se<br />

in 5 mesi abbiamo speso 80 mila euro, dobbiamo arrivare fino a <strong>di</strong>cembre, i 100 mila euro forse che<br />

mettiamo adesso su suggerimento dei Consiglieri se ci sarà l’approvazione del Consiglio, forse, forse<br />

staranno anche un po’ stretti, comunque staremo a vedere.<br />

Questa mozione è più che pertinente e secondo me è giusto approvarla, non vedo quali motivi ci siano<br />

per non approvare una mozione che è giusta e che molti hanno riconosciuto non essere giusta.<br />

Purtroppo in Italia vige questa situazione, che se una cosa è giusta e la propone uno che tu ritieni<br />

essere un tuo avversario, non la voti perché non l’hai proposta tu, non si vota. E’ giusto, ma trovi un<br />

cavillo perché c’è quella parola che non va tanto bene, bisogna cambiarla quella parola sennò non te<br />

l’approvo. Purtroppo c’è una mentalità che non va bene, pensiamo agli stati Uniti quando <strong>di</strong> fronte ai<br />

gran<strong>di</strong> problemi sono tutti uniti come quando è stato eletto Obama che due minuti dopo Mc Cain gli ha<br />

- 33 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!