04.06.2013 Views

8 giugno - Comune di Oderzo

8 giugno - Comune di Oderzo

8 giugno - Comune di Oderzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PRESIDENTE:<br />

Per quanto riguarda gli scrutatori sono gli stessi, sono presenti. Do atto che in seguito alla riunione <strong>di</strong><br />

ciascun gruppo abbiamo proceduto ad una Conferenza dei Capigruppo, all'interno della quale si è<br />

raggiunto un accordo all'unanimità su un testo, <strong>di</strong> cui come d'accordo il Capogruppo Luzzu adesso<br />

darà conto. Prego.<br />

CONS. LUZZU:<br />

Abbiamo accettato la mo<strong>di</strong>fica che ci è stata chiesta dal gruppo della Lega Nord attraverso Sarri e<br />

anche dalla maggioranza. Il terz’ultimo comma viene escluso dalla mozione, dopo “inoltre”, il comma<br />

che inizia con “preso atto dal recente scandalo” e finisce con “dei <strong>di</strong>versi organismi <strong>di</strong> controllo” viene<br />

eliminato. Il penultimo comma si mo<strong>di</strong>fica così: “proponiamo all'Amministrazione comunale affinché<br />

attraverso la Conferenza dei Sindaci si impegni a reperire le risorse necessarie per garantire<br />

l'assistenza gratuita ai nostri citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong>sabili”. Viene eliminata l'ultima riga del penultimo comma.<br />

L'ultimo comma viene così mo<strong>di</strong>ficato: “si richiede che la presente mozione sia posta in votazione nel<br />

corso della prima seduta utile del Consiglio comunale” aggiungiamo “e trasmessa alla Conferenza dei<br />

Sindaci”.<br />

PRESIDENTE:<br />

A questo punto io pongo in votazione la mozione proposta dal gruppo del Partito Democratico per<br />

<strong>Oderzo</strong> così come corretta da ultimo, come uscita dalla Conferenza dei Capigruppo.<br />

(Votazione)<br />

Passiamo all'ultimo punto posto all'or<strong>di</strong>ne del giorno, il 6°: «Mozione del Consigliere comunale<br />

Paolo Polesello ad oggetto: richiesta <strong>di</strong> mozione in riferimento alla sanzione <strong>di</strong>sciplinare<br />

comminata dalla R.A.O. <strong>di</strong> <strong>Oderzo</strong>».<br />

La mozione so che era già stata illustrata la scorsa seduta del Consiglio. Passo comunque la parola al<br />

Consigliere Polesello se vuole aggiungere qualcosa.<br />

CONS. POLESELLO:<br />

Grazie Presidente. Questo or<strong>di</strong>ne del giorno è stato relegato alla fine dei precedenti Consigli comunali,<br />

quin<strong>di</strong> in ora tarda, era comprensibile che certi approfon<strong>di</strong>menti lasciassero a desiderare, ne approfitto<br />

questa sera per chiarire maggiormente il mio operato. Al Consigliere Freschi, che tra l'altro è stato<br />

delegato sindacale per <strong>di</strong>versi anni alla Plastal, <strong>di</strong>co che le scorse volte sosteneva che le mie<br />

sollecitazioni in campo sindacale normativo nei confronti della RAO potevano essere considerate<br />

un’intromissione, seppur non sanzionabile, perché parlavo come Consigliere. Riba<strong>di</strong>sco invece che la<br />

mia non è stata un’ingerenza ma un suggerimento politico in<strong>di</strong>cativo, in quanto nel contratto degli enti<br />

locali il Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione ha il potere <strong>di</strong> dare un in<strong>di</strong>rizzo impositivo anche per quanto<br />

riguarda i passaggi <strong>di</strong> qualifica dei <strong>di</strong>pendenti.<br />

In un corso <strong>di</strong> formazione, che si è svolto lunedì 10 marzo 2003, promosso dalla stessa casa <strong>di</strong> riposo<br />

nei confronti dei <strong>di</strong>pendenti, il relatore affermava che rientrava nelle competenze <strong>di</strong> una buona<br />

amministrazione <strong>di</strong> programmare i passaggi <strong>di</strong> qualifica del personale. Questo chiarimento va anche<br />

nei confronti del signor Sindaco che all'epoca <strong>di</strong>ceva: ma sei sicuro? Ma si può fare? Se si poteva fare<br />

avrebbero fatto e <strong>di</strong>scorsi <strong>di</strong> questo genere. Nel pubblico impiego ogni trattativa è sicuramente un<br />

mondo <strong>di</strong>verso da ente a ente in base alle risorse stabili a <strong>di</strong>sposizione del <strong>di</strong>rettore, ma quello che più<br />

conta e che molto spesso fa la <strong>di</strong>fferenza è l'in<strong>di</strong>rizzo politico che viene dato dal Consiglio <strong>di</strong><br />

Amministrazione e dal suo Presidente.<br />

- 57 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!