04.06.2013 Views

8 giugno - Comune di Oderzo

8 giugno - Comune di Oderzo

8 giugno - Comune di Oderzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nessuno fa l’opera pia, né il privato, le singole aziende ed i singoli privati che hanno dato sol<strong>di</strong> per<br />

questa manifestazione, ma neanche gli enti istituzionali fanno beneficenza, se lo fanno è perché<br />

ritengono <strong>di</strong> avere un ritorno d’immagine. Perché ritengono <strong>di</strong> avere un ritorno d’immagine? Perché si<br />

tratta <strong>di</strong> un unicum in Italia <strong>di</strong> altissimo livello culturale e non è vero soltanto che la prassi giusta è<br />

quella <strong>di</strong> far pagare 50 euro a testa a coloro che se lo possono permettere e dare uno spettacolo <strong>di</strong> alto<br />

livello, un’altra prassi altrettanto e forse più giusta è quella <strong>di</strong> consentire che spettacoli che costano in<br />

teatro 100 euro a testa, come l’E<strong>di</strong>po Re, possano essere messi a <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> coloro che 100 euro<br />

per uno spettacolo <strong>di</strong> un’ora e un quarto non potrebbero mai spendere.<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Oderzo</strong> lo ha fatto gratuitamente, lo ha fatto ad un prezzo, e qui contrad<strong>di</strong>co Sarri,<br />

quanto, 6.000, 7.000 euro? Poco hanno fatto pagare questa compagnia la Bottega del Pane per chi la sa<br />

apprezzare, per chi conosce il costo dell’organizzazione <strong>di</strong> queste rappresentazioni teatrali, poco, anzi,<br />

io la propongo anche per i prossimi anni perché probabilmente, ripeto, per chi sa qualcosa <strong>di</strong> questi<br />

argomenti e purtroppo molti, troppi parlano <strong>di</strong> ciò <strong>di</strong> cui non hanno la più elementare contezza, tutti<br />

sanno quelli che hanno un minimo <strong>di</strong> <strong>di</strong>mestichezza con questi argomenti, che un’altra compagnia<br />

sarebbe costata ugualmente o forse <strong>di</strong> più, della medesima bravura però, con la medesima bravura che<br />

consente ad <strong>Oderzo</strong> <strong>di</strong> avere una vetrina sulle reti nazionali, prima Rai, poi Me<strong>di</strong>aset, senza <strong>di</strong>stinzioni<br />

<strong>di</strong> parrocchie, e che è quella bontà culturale che fa sì che gli enti istituzionali come la Regione, come<br />

la Provincia, scelgano la Rievocazione Storica per promuovere la propria immagine.<br />

E’ vero che sono sol<strong>di</strong> pubblici, ma è vero primo che hanno un vincolo <strong>di</strong> destinazione, non li<br />

avremmo mai avuti per fare un’altra cosa, secondo anche laddove ci sono enti territoriali come la<br />

Provincia e la Regione che investono sol<strong>di</strong> nella rievocazione, lo fanno per il loro preciso interesse, e<br />

non c’è nulla <strong>di</strong> male, esattamente come i privati, per promuovere la propria immagine.<br />

Io penso che sia un’operazione vincente da ogni punto <strong>di</strong> vista e a me personalmente non era mai<br />

capitato come quest’anno <strong>di</strong> vedere manifestazioni <strong>di</strong> così elevato tenore e qualità organizzate da un<br />

<strong>Comune</strong> a costo zero per i citta<strong>di</strong>ni.<br />

PRESIDENTE:<br />

Si è prenotato il Consigliere Polesello, lei ha già fatto altri interventi, la invito alla brevità, prego.<br />

CONS. POLESELLO:<br />

Siccome ho assistito ad un’autocelebrazione del Sindaco su cose... dopo le stesse cose le ripete anche<br />

centinaia <strong>di</strong> volte, perché la gente le capisca <strong>di</strong>ce lui, però io penso che a volte conviene sempre essere<br />

brevi perché se an<strong>di</strong>amo a rivangare sempre le stesse cose potrei farlo anch’io... ma io avevo detto per<br />

esempio tempo fa, analizzando i contributi del bilancio 2008 si scopre che tra le associazioni sportive<br />

che godono dei finanziamenti comunali ci sono associazioni Arma dei Carabinieri, Associazione<br />

nazionale autieri, Associazione Bersaglieri, Associazione nazionale Mutilati ed Invali<strong>di</strong> <strong>di</strong> Guerra,<br />

ripetiamo sempre le stesse cose? An<strong>di</strong>amo avanti così? Inseriti al capitolo 65.200 del PEG, contributi<br />

alle attività sportive, <strong>di</strong>ciamo sempre le stesse cose? Io <strong>di</strong>co a volte conviene tagliare certe cose, sennò<br />

ripetiamo sempre le stesse cose.<br />

Tanto per <strong>di</strong>re una cosa, questi contributi inseriti sul capitolo 65.200 contributi alle attività sportive,<br />

sono andati ad associazioni Arma <strong>di</strong> Carabinieri, attività sportiva, associazione nazionale Autieri,<br />

Associazione Bersaglieri...<br />

SINDACO:<br />

Cosa proponi allora?<br />

- 47 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!