04.06.2013 Views

8 giugno - Comune di Oderzo

8 giugno - Comune di Oderzo

8 giugno - Comune di Oderzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TAR non ha accordato la sospensiva, quin<strong>di</strong> noi in teoria adesso dovremo dall'inizio <strong>di</strong> marzo<br />

cominciare a pagare queste quote, che sono 30 per chi ha la sola pensione e 90 euro per chi ha<br />

accompagnatoria più pensione <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà. Adesso noi cosa ci aspettiamo? Intanto dobbiamo<br />

scegliere dopo in prima battuta la mancata accordata sospensiva del TAR cosa fare, come proseguire<br />

con l'azione legale, ma quello che ci aspettiamo dai nostri Sindaci è che, come hanno <strong>di</strong>mostrato<br />

verbalmente, alcuni ufficialmente con dei documenti approvati in Consiglio comunale, ci ripensino,<br />

che le Amministrazioni, maggioranza e opposizione, pensino a questo regolamento e se lo ritengono<br />

opportuno si facciano carico con risorse dell'Amministrazione ad andare a coprire questi costi che<br />

vengono chiesti alle famiglie, che sono, non vorrei definire irrilevanti, ma è una piccola somma,<br />

perché l'ammontare come ha già detto Campigotto sono circa quasi 14 milioni <strong>di</strong> euro in un anno per<br />

tutta la ULS, per gestire questo tipo <strong>di</strong> servizio, quin<strong>di</strong> i 200 mila euro chiesti alle famiglie non sono<br />

una somma rilevante, è più grave il fatto che si voglia far passare il principio <strong>di</strong> compartecipazione ai<br />

servizi.<br />

Noi non lo riteniamo giusto, non riteniamo opportuno, visto che deci<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> tenere in famiglia i<br />

nostri cari, i nostri figli e <strong>di</strong> seguirli noi, che ci venga chiesta questa somma che va a togliere il 12%<br />

circa subito in una volta sola queste risorse levate alla famiglia. Voglio solo <strong>di</strong>rvi che ci sono persone<br />

adulte che dopo i 18 anni prendono la pensione <strong>di</strong> accompagnatoria, hanno una certa autonomia, però<br />

<strong>di</strong> fatto non riescono a vivere da soli, frequentano i centri, quin<strong>di</strong> non avranno mai possibilità <strong>di</strong><br />

red<strong>di</strong>to nella loro vita, e devono vivere con 255 euro al mese, su cui si vogliono togliere 30 euro,<br />

valutando 30 euro sono un euro al giorno, ma <strong>di</strong> fatto è il 12% <strong>di</strong> quella piccola quota che serve alla<br />

famiglie per gestire questa persona per sempre, perché loro non hanno possibilità <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to.<br />

Non voglio <strong>di</strong>lungarmi, vi ringrazio e fate meglio che potete per noi. Grazie. Buonasera a tutti.<br />

PRESIDENTE:<br />

Ringrazio la Presidente Vaccari per il suo contributo.<br />

Passo la parola al Sindaco.<br />

SINDACO:<br />

Una cosa sola, solo per far chiarezza. È stata fatta la proposta <strong>di</strong> sospensione, però ancora sulla<br />

sospensione la conferenza non ha deciso, il punto è questo, quin<strong>di</strong> aspettiamo la decisione della<br />

conferenza, che è la Conferenza dei Sindaci.<br />

PRESIDENTE:<br />

Alla luce della <strong>di</strong>scussione sospendo brevemente il Consiglio comunale per consentire a ciascun<br />

gruppo <strong>di</strong> chiarirsi le idee.<br />

- La seduta viene sospesa alle ore 23.55 e riprende alle ore 00.06.<br />

PRESIDENTE:<br />

Invito tutti i Consiglieri a prendere il loro posto. Ripren<strong>di</strong>amo la seduta del Consiglio comunale.<br />

Passo la parola al Segretario per l'appello.<br />

- Si procede all'appello nominale.<br />

- 56 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!