04.06.2013 Views

8 giugno - Comune di Oderzo

8 giugno - Comune di Oderzo

8 giugno - Comune di Oderzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CEOD, far pagare 30 euro se sono possessori <strong>di</strong> una pensione <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà e 90 euro se anche sono in<br />

possesso <strong>di</strong> una pensione <strong>di</strong> accompagnamento, chiamiamola così.<br />

Valutato che tale provve<strong>di</strong>mento è in contrasto con l’art. 1 della Legge 104 del febbraio 92 in cui si<br />

afferma che la Repubblica persegue il recupero funzionale e sociale della persona affetta da<br />

minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali ed assicura i servizi e le prestazioni per la prevenzione, la<br />

cura e la riabilitazione delle minorazioni, nonché la tutela giuri<strong>di</strong>ca ed economica della persona<br />

han<strong>di</strong>cappata, fino a questo momento tale principio è sempre stato tradotto nella totale gratuità del<br />

servizio, poi ricordo che c’è stato un cammino riguardo alle persone con <strong>di</strong>sabilità, riguardo agli anelli<br />

più deboli della catena della società, soprattutto dagli anni 90, poi anche nei primi anni 2000, con una<br />

normativa estremamente a favore <strong>di</strong> questi soggetti deboli e noi riteniamo <strong>di</strong>scriminanti le esenzioni<br />

perché selezionano i contribuenti, mentre l’utente acquisisce <strong>di</strong>ritto alla pensione e all’assegno <strong>di</strong><br />

accompagnamento a prescindere dalla situazione economica. Per esempio l’indennità <strong>di</strong><br />

accompagnamento viene data proprio per sostenere il <strong>di</strong>sabile nella propria famiglia.<br />

Riteniamo quin<strong>di</strong> inaccettabile far pesare sugli utenti e le loro famiglie il contributo per la frequenza al<br />

centro <strong>di</strong>urno perché le priva <strong>di</strong> risorse che devono essere investite quoti<strong>di</strong>anamente nell’accoglimento<br />

del familiare <strong>di</strong>versamente abile, finalità per cui viene erogato il contributo assistenziale. Chie<strong>di</strong>amo a<br />

questa Amministrazione comunale rimetta in <strong>di</strong>scussione la scelta fatta in quella Conferenza dei<br />

Sindaci e ricordo che 29 furono i voti a favore e due astenuti, il Sindaco <strong>di</strong> Portobuffolè ed il Sindaco<br />

<strong>di</strong> Gorgo, anche se sul verbale c’è scritto <strong>di</strong> Povegliano.<br />

Anche il Nostro Assessore Neri, presente in quella Conferenza, ha votato a favore, la mozione collega<br />

questa questione ad uno scandalo che penso sia alla conoscenza <strong>di</strong> tutti, emerso a livello provinciale,<br />

che vede un ammanco <strong>di</strong>, <strong>di</strong>cono, almeno 12 milioni <strong>di</strong> euro, c’è chi <strong>di</strong>ce 8, chi <strong>di</strong>ce 15, chi <strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

più, comunque la Magistratura farà le sue indagini e speriamo che la giustizia faccia il suo corso,<br />

dovuto alla negligenza dell’attuale gruppo <strong>di</strong>rigente, negli amministratori dei <strong>di</strong>versi organismi <strong>di</strong><br />

controllo, quin<strong>di</strong> è a nostro avviso moralmente inaccettabile far gravare sulle persone più deboli della<br />

nostra società un ammanco, delle spese per dei servizi che ad oggi sono gratuiti, mentre da un’altra<br />

parte qualcuno si appropria <strong>di</strong> queste somme ingenti per fare i propri interessi, per arricchirsi<br />

personalmente.<br />

Proponiamo quin<strong>di</strong> all’Amministrazione comunale attraverso la Conferenza dei Sindaci <strong>di</strong> impegnarsi<br />

affinché le risorse necessarie per garantire l’assistenza gratuita ai nostri citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong>sabili siano reperite<br />

dalle somme che la Magistratura recupererà con le indagini attualmente in corso.<br />

Noi non capiamo come mai, non capiamo che linea ha questa Amministrazione riguardo ai soggetti<br />

<strong>di</strong>sabili, ai soggetti più deboli della società, perché votare a favore <strong>di</strong> questo or<strong>di</strong>ne del giorno vuol<br />

<strong>di</strong>re cominciare, come <strong>di</strong>cevo prima è un apripista perché nessuno fa pagare ad oggi questi centri<br />

<strong>di</strong>urni, cominciare a smontare mattone dopo mattone questo stato sociale, questo tipo <strong>di</strong> assistenza a<br />

questi soggetti.<br />

Ricordo che ogni <strong>Comune</strong> mi risulta che versi all’ULSS 26 euro per abitante per questo tipo <strong>di</strong> servizi<br />

e basterebbero solo 80 centesimi per abitante, per i Comuni, per far fronte a questa spesa, per non far<br />

gravare sulle famiglie, quin<strong>di</strong> non è che siano gli importi, cioè sono anche gli importi in <strong>di</strong>scussione,<br />

ma il concetto da <strong>di</strong>fendere a nostro avviso è il principio che questi soggetti deboli devono essere<br />

tutelati. Ve<strong>di</strong>amo poi che l’ULSS ogni anno nel suo bilancio spende per il sociale circa 13 milioni <strong>di</strong><br />

euro, il contributo richiesto ora ai <strong>di</strong>sabili sembra sia intorno ai 300 mila euro, quin<strong>di</strong> mi sembra che<br />

300 mila euro su un bilancio <strong>di</strong> 13 milioni non sia una cosa così aggravante e così impossibile da<br />

sostenere.<br />

Riguardo a questa mozione e a questo or<strong>di</strong>ne del giorno della Conferenza dei Sindaci, abbiamo già dei<br />

documenti approvati in or<strong>di</strong>ne contrario, un or<strong>di</strong>ne del giorno del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Ponte <strong>di</strong> Piave, il sindaco<br />

uscente che è appena stato confermato, come si <strong>di</strong>ceva prima, ha approvato all’unanimità, quin<strong>di</strong><br />

maggioranza e minoranze, un or<strong>di</strong>ne del giorno che s’impegna nella Conferenza dei Sindaci non a<br />

- 51 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!