04.06.2013 Views

8 giugno - Comune di Oderzo

8 giugno - Comune di Oderzo

8 giugno - Comune di Oderzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nel 2007, mentre le altre erano state tutte confermate, ho ritenuto fosse merito loro che abbiamo avuto<br />

un 30% <strong>di</strong> turisti in più, tutto qua. Rievocazione Storica tutta gratuita, non si paga il biglietto d’entrata,<br />

<strong>di</strong>versamente da tante altre gran<strong>di</strong>ssime iniziative molto importanti in cui il biglietto d’entrata si paga,<br />

voglio <strong>di</strong>re l’importanza che ha questa manifestazione, che poi a torto sento qualcuno che per<br />

denigrarla <strong>di</strong>ce la Rievocazione Storica romana, è una gran balla perché è la Rievocazione Storica non<br />

<strong>di</strong> Roma, è la Rievocazione Storica <strong>di</strong> <strong>Oderzo</strong>, <strong>di</strong> un periodo storico in cui noi eravamo così, guardate<br />

com’era vestito quello che si trafigge, quello è il nostro Anafesto, Paolo Lucio, il nostro Voltejo<br />

Capitone, il quale all’epoca era filo-cesariano e si è trafitto piuttosto che cadere nelle mani <strong>di</strong> Pompeo<br />

durante la guerra civile.<br />

Era un periodo della nostra storia, fulgido, ma non vuol <strong>di</strong>re che facciamo propaganda o apologia <strong>di</strong><br />

Roma, anzi, siamo stati i primi, lo ripeto, dopo 13 anni <strong>di</strong> Lega, ad approvare l’autonomia del Veneto,<br />

autonomia nella quale io credo ancora, tutti i Consiglieri ad arrivare fino a Dorio Feltrin sicuramente<br />

ci credono, gli altri non lo so perché quando erano in Giunta ed avevano l’amministrazione non è mai<br />

stato approvato, è un dato <strong>di</strong> fatto vogliono mettere in evidenza, che mi <strong>di</strong>spiace e mi secca veramente,<br />

che dell’autonomia del Veneto da due anni non se ne parli più a livello né regionale, né nazionale, c’è<br />

soltanto qualche ban<strong>di</strong>era nei gazebo della Lega in piazza o davanti le case <strong>di</strong> qualche gentile citta<strong>di</strong>no<br />

che ha il coraggio <strong>di</strong> metterla, ed è una bella cosa che la metta, però nelle se<strong>di</strong> istituzionali, né la<br />

Camera, né il Parlamento, in Regione, non ne parla più nessuno, e pensare che dopo 15 giorni che<br />

l’avevamo proposta noi anche la Regione ha approvato una mozione del genere, <strong>di</strong> chiedere al<br />

Parlamento nazionale <strong>di</strong> dare l’autonomia al Veneto per farlo <strong>di</strong>ventare Triveneto. Dopo poco è<br />

cambiato il governo nazionale, non c’era più il governo del PD, non c’era più caro Freschi, per cui<br />

dopo basta, tutto incartato nei cassetti e non si è più sentito niente, una mosca volare.<br />

Io sfido veramente qualcuno a far parlare il Parlamento nazionale <strong>di</strong> autonomia del Veneto, spero,<br />

visto che qua abbiamo i rappresentanti della Lega che sono a livello nazionale, che qualcuno parli <strong>di</strong><br />

autonomia del Veneto e quin<strong>di</strong> noi non ci vergogniamo del nostro passato. Quando Opitergium era<br />

gloriosa ed era alleata a Roma perché <strong>Oderzo</strong> non è mai stata presa da Roma e <strong>di</strong>ventata serva <strong>di</strong><br />

Roma, mai, <strong>Oderzo</strong>, Opitergium all’epoca, fu alleata a Roma ed ebbe un periodo <strong>di</strong> grande splendore,<br />

fu rispettata da Roma e <strong>di</strong>versamente da oggi, tanti, tanti vantaggi arrivarono ad <strong>Oderzo</strong> dal fatto <strong>di</strong><br />

essere alleata a Roma, tanti, tantissimi, sol<strong>di</strong>, terre, esenzioni dal servizio militare, cose che oggi non<br />

accadono.<br />

Non so, se non ho risposto a qualcosa <strong>di</strong>temelo perché sennò temo che qualcuno mi <strong>di</strong>ca che parlo<br />

troppo. Dei <strong>di</strong>sabili parliamo dopo, <strong>di</strong>co soltanto che la mozione è con<strong>di</strong>visa perfettamente<br />

dall’Amministrazione.<br />

PRESIDENTE:<br />

Completiamo la risposta. Do la parola all’Assessore Montagner.<br />

ASS. MONTAGNER:<br />

Per rispondere sul caso SAVNO. La Legge 152/99 e successive mo<strong>di</strong>fiche del 2006, <strong>di</strong>spone che gli<br />

appalti per la gestione dei rifiuti vengano effettuati <strong>di</strong>rettamente da ATO, nel nostro caso Marca<br />

Ambiente. In forza <strong>di</strong> questa legge, alla scadenza del contratto con SAVNO abbiamo dovuto rinnovare<br />

automaticamente il contratto che era già in atto, aspettando che Marca Ambiente si organizzi, come sta<br />

facendo, per poter dare gli appalti.<br />

Per quanto riguarda la <strong>di</strong>fferenziata spinta, vorrei ripetere quello che ho già detto forse un anno fa,<br />

questa Amministrazione, pur non essendo contraria, fatto sta che ha già chiesto ed ottenuto anche un<br />

preventivo da SAVNO, attende che il CIT si uniformi su una raccolta uguale su tutti i Comuni. Voglio<br />

precisare che il porta a porta spinto costerebbe ai citta<strong>di</strong>ni circa un 30% in più. Se CIT deciderà, se<br />

- 39 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!