04.06.2013 Views

Anteprima PDF - Ordine-Medici-Firenze.It

Anteprima PDF - Ordine-Medici-Firenze.It

Anteprima PDF - Ordine-Medici-Firenze.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Qualità e professione Toscana Medica 6/10<br />

Le cure palliative:<br />

quello che facciamo<br />

e quello che potremmo fare<br />

Le Unità di Cure Palliative-Leniterapia<br />

sono una realtà ormai consolidata<br />

nell’Azienda Sanitaria Fiorentina.<br />

Sono ormai<br />

venti anni<br />

che l’UCC (come da<br />

sempre siamo chiamati<br />

dai colleghi) si prende<br />

cura di quelle persone malate, per lo più a causa<br />

di patologie oncologiche, poco meno di 1500 l’anno,<br />

alle quali, nelle fasi avanzate, esaurita la possibilità<br />

di cura per la guarigione della malattia,<br />

deve essere garantita in ogni caso qualità, dignità<br />

e valore al tempo che resta da vivere.<br />

L’ASL Fiorentina è certamente una di quelle<br />

che più ha investito risorse ed energia in questo<br />

campo nel panorama italiano, ed è anche per<br />

questo che alcune associazioni no profi t fi orentine,<br />

come la Fondazione <strong>It</strong>aliana di Leniterapia<br />

(FILE), il Comitato Autonomo Lotta ai Tumori del<br />

Chianti Fiorentino (CALCIT) e la Lega Tumori di<br />

<strong>Firenze</strong>, hanno deciso di collaborare con la struttura<br />

pubblica sostenendo e fi nanziando progetti<br />

ed attività d’assistenza, formazione e ricerca in<br />

questo ambito.<br />

Questa esperienza originale di collaborazione<br />

fra pubblico e privato no profi t, deve essere sempre<br />

meglio sviluppata e defi nita ma rappresenta<br />

certamente un importantissimo valore aggiunto<br />

a questo progetto, anche perché ripercorre modelli<br />

ormai consolidati nei paesi anglosassoni dove<br />

le cure palliative sono nate e si sono strutturate<br />

molto prima che da noi.<br />

Le Cure Palliative domiciliari sono dunque<br />

una realtà ormai ben inserita nel panorama assistenziale<br />

dell’area fi orentina ed alcuni dati pubblicati<br />

su un’importante rivista internazionale<br />

mostrano come i pazienti presi in carico da queste<br />

Unità, abbiano molti meno ricoveri ospedalieri<br />

(-49%) e accessi al DEA (-25%) negli ultimi tre<br />

mesi di vita rispetto a quelli che non sono seguiti<br />

al domicilio; in conseguenza di ciò molte di queste<br />

persone possono restare a casa fi no alla fi ne<br />

(oltre il 95%).<br />

PIERO MORINO<br />

Responsabile UF Cure Palliative e della Rete Territoriale<br />

delle Cure Palliative della Asl 10, <strong>Firenze</strong><br />

26<br />

Le famiglie, per garantire la presenza costante<br />

di qualcuno accanto al proprio congiunto, devono<br />

riorganizzare la propria vita intorno alle esigenze<br />

del malato, con gravosi<br />

sacrifi ci economici o<br />

a scapito delle proprie<br />

attività lavorative, che<br />

sempre più sono precarie<br />

e per questo, come una recente ricerca bene<br />

evidenzia, spesso alla malattia si associa la perdita<br />

del lavoro di qualche elemento del nucleo familiare<br />

che di solito è una donna.<br />

Alcune persone, per la complessità clinica della<br />

loro patologia, o per le condizioni sociali e familiari<br />

o perché, informate e consapevoli della loro<br />

diagnosi e prognosi, preferiscono essere curati in<br />

una struttura protetta. Per queste situazioni sono<br />

stati concepiti gli Hospice, strutture dove possono<br />

essere accolti questi malati, con basso investimento<br />

tecnologico in ambienti che garantiscono<br />

il massimo comfort ambientale e relazionale, con<br />

personale motivato e formato, con un basso investimento<br />

tecnologico ma con un grande investimento<br />

umano.<br />

Nella organizzazione della Azienda Fiorentina,<br />

le Unità di Cure Palliative-Leniterapia, fanno<br />

Incremento del numero di hospice<br />

operativi negli ultimi anni<br />

Hospice in <strong>It</strong>alia 2006, prima rilevazione uffi ciale<br />

Figura 1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!