04.06.2013 Views

Anteprima PDF - Ordine-Medici-Firenze.It

Anteprima PDF - Ordine-Medici-Firenze.It

Anteprima PDF - Ordine-Medici-Firenze.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Letti per voi / Libri ricevuti<br />

Di casa in casa<br />

Maria Stella Padula<br />

Edizioni Athena Medica Editore<br />

Maria Stella Padula non è soltanto un’infaticabile<br />

e ottima organizzatrice e insegnante di medicina<br />

generale a Modena, ma anche un medico di<br />

famiglia diremmo all’antica, cioè attento e sensibile alle<br />

problematiche psicologiche, familiari, umane dei propri<br />

pazienti. Per questo ha avuto un’idea geniale, quella<br />

di costruire un libro con le storie personali di tanti<br />

pazienti scritte dai giovani studenti che la seguivano<br />

nel breve periodo di tirocinio. Un libro che dà un’idea<br />

concreta e non teorica della cosiddetta medicina nar-<br />

… Con il fi lo di Arianna<br />

B. Bartalini, A. Battaglia<br />

Psiconline<br />

Per le edizioni Psiconline è uscito di recente questo<br />

lavoro a più mani, frutto della pluriennale<br />

esperienza di una psicologa e di un neurologo riabilitatore,<br />

acquisita nella unità per le cerebro lesioni<br />

acquisite, centro di eccellenza regionale toscano, della<br />

Versilia. Un testo completo e di grande interesse perché<br />

non si limita alla componente clinica del percorso<br />

riabilitativo dopo gravi cerebro lesioni, ma ripercorre le<br />

conoscenze sulla materia in una visione olistica dell’approccio<br />

a situazioni così coinvolgenti sul piano emozio-<br />

Vita dell’<strong>Ordine</strong> a cura di Simone Pancani<br />

“Registro <strong>Medici</strong> <strong>It</strong>aliani”: attenzione alla truffa<br />

Numerosi medici hanno ricevuto<br />

una lettera da parte di un sedicente<br />

“Registro <strong>It</strong>aliano dei <strong>Medici</strong>”<br />

che chiede di fornire i propri dati<br />

per una pubblicazione su internet.<br />

L’iniziativa sembra promossa<br />

da una società privata portoghese,<br />

è sottoscritta da un sedicente<br />

“responsabile del settore medico”,<br />

Tessera sanitaria elettronica: attenzione alle truffe<br />

L’Azienda Sanitaria di <strong>Firenze</strong><br />

è venuta a conoscenza che alcuni<br />

sconosciuti si presentano al domicilio<br />

dei cittadini con il pretesto di<br />

consegnare e attivare la nuova carta<br />

sanitaria elettronica. L’Azienda<br />

Sanitaria di <strong>Firenze</strong> avvisa che la<br />

In merito al nuovo Sistema di<br />

controllo della tracciabilità dei rifi<br />

uti, denominato SISTRI, la Federazione<br />

Nazionale degli Ordini<br />

dei <strong>Medici</strong> ricorda che i medici e<br />

gli odontoiatri che esercitano nello<br />

studio privato (e quindi non sotto<br />

forma di impresa o ente), non<br />

sono tenuti ad aderire al sistema<br />

SISTRI, neanche quando svolgono<br />

l’attività sotto forma di studio associato.<br />

Infatti il nuovo sistema per il<br />

del quale si ignora il nominativo e,<br />

nelle condizioni contrattuali, prevede<br />

il pagamento di una somma<br />

di denaro non indifferente per tale<br />

pubblicazione. L’<strong>Ordine</strong> suggerisce<br />

ai propri iscritti che hanno ricevuto<br />

questa lettera di non aderire alla<br />

proposta in quanto l’unica iscrizione<br />

legalmente valida in <strong>It</strong>alia, e<br />

consegna avviene esclusivamente<br />

via posta ordinaria direttamente<br />

all’indirizzo di residenza e nessun<br />

operatore o dipendente ASL è autorizzato<br />

alla consegna al domicilio.<br />

L’Azienda Sanitaria di <strong>Firenze</strong><br />

invita pertanto a denunciare alle<br />

Sistema SISTRI per lo smaltimento dei rifi uti<br />

momento riguarda esclusivamente<br />

le imprese o gli enti produttori di<br />

rifi uti e, quindi, non i singoli professionisti.<br />

Le novità che riguardano<br />

i medici e gli odontoiatri sono<br />

relative alla modulistica da conservare:<br />

infatti il medico e l’odontoiatra<br />

dovrà fornire all’impresa di<br />

trasporto dei rifi uti i dati necessari<br />

alla compilazione, da parte del trasportatore,<br />

della scheda SISTRI e<br />

conservarne una copia per cinque<br />

58<br />

Toscana Medica 6/10<br />

rativa, che costituisce un tentativo didattico di grande<br />

rilevanza e, infi ne, cadenzato come è da brevi commenti<br />

dell’autrice, medico esperto, rappresenta anche un testo<br />

utile ai medici formati, quale esercizio di rifl essione e<br />

consapevolezza su un tema oggi desueto, l’importanza<br />

fondamentale della visita domiciliare che deve essere<br />

rivalutata quale elemento indispensabile della cura per<br />

la migliore comprensione del paziente nel suo contesto<br />

di vita.<br />

Antonio Panti<br />

nale e fi sico. Situazioni che impegnano una famiglia,<br />

dei caregivers, ma anche un’intera équipe assistenziale<br />

che può ottenere successi nella misura in cui dispone<br />

delle più moderne tecnologie ma anche della capacità<br />

di affrontare questi pazienti nella loro interezza umana.<br />

Il libro si completa con un’ampia iconografi a e con<br />

il racconto di casi signifi cativi. Un testo di interessante<br />

lettura per medici e psicologi dal punto di vista clinico,<br />

metodologico e della conoscenza dei dati. Antonio Panti<br />

Toscana Medica 6/10<br />

peraltro obbligatoria, è l’iscrizione<br />

all’<strong>Ordine</strong> professionale. Questo<br />

“Registro italiano dei <strong>Medici</strong>” è assolutamente<br />

sconosciuto e non può<br />

vantare nessun titolo legale per la<br />

pubblicazione di elenchi di professionisti.<br />

L’<strong>Ordine</strong> ha segnalato il<br />

caso all’Autorità Giudiziaria per<br />

gli accertamenti del caso.<br />

Autorità di Pubblica Sicurezza<br />

ogni eventuale caso sospetto. Per<br />

informazioni e segnalazioni si prega<br />

di contattare il numero verde:<br />

800.004477.<br />

anni. Poi il gestore dell’impianto di<br />

smaltimento trasmetterà al medico<br />

e all’odontoiatra copia della scheda<br />

SISTRI completa della presa in<br />

carico del rifi uto, attestante l’assolvimento<br />

degli obblighi di legge.<br />

Questi sono i documenti che il professionista<br />

è tenuto a conservare<br />

presso il proprio studio ed esibire<br />

alle autorità competenti in caso di<br />

verifi che o controlli.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!