04.06.2013 Views

Anteprima PDF - Ordine-Medici-Firenze.It

Anteprima PDF - Ordine-Medici-Firenze.It

Anteprima PDF - Ordine-Medici-Firenze.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Qualità e professione<br />

Toscana Medica 6/10<br />

Uno sguardo al futuro:<br />

i professionisti nella<br />

transizione organizzativa<br />

Entro il 2015, salvo prepensionamenti e<br />

dimissioni, i nati tra il 1950 e il 1955<br />

andranno in pensione. E ci sono elevate<br />

possibilità<br />

che alcune<br />

scuole di specializzazione<br />

preparino troppo pochi<br />

medici rispetto al necessario.<br />

Alla fi ne degli Anni Settanta c’è stato un<br />

boom professionale che sta per esaurirsi creando<br />

un forte gap tra chi entra e chi esce. Se la riga rossa<br />

verticale corrisponde alle attività svolte dal medico,<br />

oggi, quando la possibilità di svolgerle si dimezzerà,<br />

chi svolgerà quelle funzioni? (Figura 1)<br />

Basterà aumentare i posti per risolvere il problema?<br />

Sembra di no. Bisognerà pensare a una diversa<br />

organizzazione del lavoro, sul modello anglosassone.<br />

Attualmente abbiamo circa 360.000 medici.<br />

Ogni anno si iscrivono 7400 studenti alle fa-<br />

6<br />

coltà di medicina di tutta <strong>It</strong>alia. Di questi, 460<br />

sono stranieri. All’incirca il 20% lasciano prima e<br />

quindi vengono immessi ogni anno 6250 medici. È<br />

stato così nel 2005, nel<br />

2006 e nel 2007. Li som-<br />

PIERLUIGI TOSI<br />

miamo per 15 anni fi no<br />

Direttore Sanitario ASL 10, <strong>Firenze</strong><br />

al 2025, sottraiamo chi<br />

va in pensione abbiamo<br />

un totale di 190 mila medici, e quindi un buco di<br />

90 mila unità. Questi calcoli sono grossolani, di<br />

estrema semplicità ricavati da dati nazionali; ma<br />

se è così semplice modifi care la programmazione<br />

perché Governi ad orientamento diverso non lo<br />

hanno fatto?<br />

Perché non lo vogliono fare spingendo, anzi costringendo,<br />

il sistema ad affrontare il fenomemo<br />

con grandi cambiamenti dell’organizzazione, che<br />

è almeno dal 1975, anno della mia laurea, non ho<br />

mai visto sostanzialmente cambiare?<br />

Insomma avremo a disposizione meno medici<br />

ma più specializzati,<br />

quasi dei manager di<br />

un team multiprofessionale<br />

con funzioni<br />

diversifi cate e svolte<br />

all’interno da infermieri<br />

o altre fi gure laureate<br />

e specializzate.<br />

Ecco perché contemporaneamente<br />

alla<br />

prevista carenza medica<br />

nascono altre fi gure<br />

laureate che sviluppano<br />

competenze che<br />

prima non avevano.<br />

Questa carenza può diventare<br />

un dramma se<br />

ci si arriva con questa<br />

organizzazione. Non lo<br />

Figura 1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!