05.06.2013 Views

Panorama Impos - Prima - Ultima.indd - Edit

Panorama Impos - Prima - Ultima.indd - Edit

Panorama Impos - Prima - Ultima.indd - Edit

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12 <strong>Panorama</strong><br />

Mass media<br />

Il sistema dei partiti in Croazia è obsoleto, il cambiamento è un’imperativo<br />

Chi non comunica è fuori gioco<br />

di Diana Pirjavec Rameša<br />

Chi non comunica è fuori gioco.<br />

Su questo si sono trovati d’accordo<br />

praticamente tutti i partecipanti<br />

alla seconda edizione del Weekend<br />

media festival ospitato a Rovigno<br />

tra il 17 e il 19 settembre. È stata<br />

questa un’occasione d’incontro e di<br />

confronto tra gli operatori nel settore<br />

dell’informazione, del marketing, delle<br />

pubbliche relazioni. Un appuntamento<br />

che è servito a focalizzare alcuni<br />

dei nodi gordiani nel segmento della<br />

comunicazione politica, sociale e della<br />

gestione di questo grande comparto<br />

economico su di cui si incrociano e riversano<br />

nuove piattaforme, tecnologie<br />

avanzate, abbinate a vecchie e nuove<br />

professionalità. Un calderone il cui fatturato<br />

va misurato in milioni di kune.<br />

Parola d’ordine: crisi<br />

Ed anche qui, come succede oramai<br />

in tutti i Forum, non è mancata<br />

la parola crisi. Crisi del mercato, crisi<br />

identitaria, incidenza della recessione<br />

su attività quali il marketing, l’informazione,<br />

la produzione di nuovi<br />

format, crisi delle pubbliche relazioni.<br />

Niente di nuovo se rileviamo che<br />

questo settore dell’economia nazionale,<br />

fi no a qualche tempo contrassegna-<br />

Nadan Vidošević, candidato<br />

presidenziale, ha criticato l’attuale<br />

funzionamento dei partiti:<br />

“O si cambia o non andremo<br />

da nessuna parte”<br />

Duemila persone hanno seguito i lavori della seconda edizione di “Weekend<br />

media festival” ospitato nell’impianto dismesso dell’ex Fabbrica<br />

tabacchi di Rovigno dal 17 al 19 settembre (foto di Goran Žiković)<br />

to da continua crescita ed espansione,<br />

ora sta cercando di individuare la via<br />

della sopravvivenza. I tagli applicati<br />

dalle aziende nei loro budget annuali<br />

hanno colpito sin dalla prima ondata<br />

questo tipo di servizi. Infatti, prima di<br />

licenziare i propri dipendenti le imprese<br />

cercano di ottimizzare i costi preferendo<br />

dare “forfait” al proprio consulente<br />

marketing o all’agenzia che cura<br />

le pubbliche relazioni piuttosto che ridimensionare<br />

l’organico. Nonostante<br />

ciò il settore dell’advertising in Croazia<br />

pur dichiarando un modesto 7 p.c.<br />

in meno dell’attività complessiva in<br />

questo anno, nel 2008 ha fatturato 3,3<br />

miliardi di kune.<br />

Ma non tutti in questo settore si<br />

dichiarano perdenti. Ci sono agenzie<br />

che continuano a fatturare e servizi<br />

che in tempo di crisi vengono richiesti<br />

con una certa costanza, come le<br />

consulenze relative a strategie comunicative<br />

sia nel settore dell’impresa<br />

privata che nel pubblico, campagne<br />

di comunicazione integrata a<br />

supporto del lancio di nuovi servizio<br />

e/o prodotti. Alcuni esempi: la “Digitel<br />

komunikacije”, che fa parte del<br />

gruppo Digitel Pristop Group, pur rilevando<br />

che il 2007 è stato migliore<br />

del 2008, dichiara un fatturato pari a<br />

466 milioni di kune. I suoi clienti? Il<br />

gruppo “Adris”, la T-Mobile, Kraš,<br />

Jamnica, Zagrebačka banka, Vichy,<br />

Ina, Mol... La Millenium promocije<br />

invece nel 2008 ha dichiarato un<br />

utile di 12 milioni di kune, l’agenzie<br />

Premisa 27,5 milioni di kune.<br />

Insomma cifre importanti e attività<br />

che reggono la crisi.<br />

Mega fi era<br />

della comunicazione<br />

Al “Weekend media festival”<br />

quest’anno c’erano praticamente tutti:<br />

dai capiredattori dei maggiori quotidiani<br />

nazionali, ai dirigenti radio televisivi<br />

di Croazia, Slovenia, Bosnia ed<br />

Erzegovina, Austria, Serbia... direttori<br />

marketing delle maggiori agenzie che<br />

operano in regione, giornalisti, addetti<br />

alle pubbliche relazioni, creativi, produttori<br />

di noti format televisivi, candidati<br />

presidenziali, amministratori<br />

delegati, consulenti. E tutti hanno voluto<br />

dire la propria. Tra gli ospiti internazionali<br />

Christian Hernandez Gallardo,<br />

direttore del settore nuovi mercati<br />

presso la Google, e Chris Matyszczyk,<br />

che ha tenuto un’interessante<br />

conferenza dedicata all’espansione<br />

di Twitter e alle possibilità di mercato<br />

offerte.<br />

Il PR un aggancio<br />

importante<br />

I lavori si sono snodati attorno ad<br />

alcuni nuclei tematici: l’evoluzione<br />

del digitale, il rapporto massmedia vs<br />

addetti stampa (PR), regolamentazione<br />

dell’attività dei mass media elettronici<br />

in Croazia, crisi economica, morale<br />

e politica raccontate e commentate<br />

da economisti, giornalisti, esperti<br />

in comunicazione. Tra i quesiti posti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!