05.06.2013 Views

Download Commenti Biologia - Hoepli Test

Download Commenti Biologia - Hoepli Test

Download Commenti Biologia - Hoepli Test

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BIOLOGIA - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

sua presenza nell’ambito del nucleotide porta alla<br />

formazione dell’acido deossiribonucleico (DNA).<br />

Possiede una struttura pentosa, e differisce dal ribosio<br />

per l’assenza di un atomo di ossigeno in posizione<br />

2’.<br />

130 Risposta: A. La luce proveniente da un oggetto<br />

attraversa la cornea trasparente e l’immagine<br />

viene focalizzata sulla retina dal cristallino. L’iride è<br />

la parte colorata dell’occhio e la pupilla è un foro al<br />

centro dell’iride. La pupilla si contrae quando la luce<br />

è intensa e si dilata in condizioni di scarsa luminosità.<br />

131 Risposta: C. Secondo la legge di Henry, che<br />

regola la solubilità dei gas in un liquido, ‘‘un<br />

gas che esercita una pressione sulla superficie di un<br />

liquido, vi entra in soluzione finché avrà raggiunto in<br />

quel liquido la stessa pressione che esercita sopra di<br />

esso’’. La velocità con cui un gas entra in soluzione o<br />

si libera, varia in funzione della differenza delle<br />

pressioni (esterna e interna) ed è condizionata dalla<br />

sua composizione molecolare e dalla natura del liquido<br />

solvente. Con l’aumento dell’altitudine, la<br />

pressione parziale dell’ossigeno diminuisce e di conseguenza<br />

anche la sua solubilità nel sangue; per<br />

mantenere il giusto apporto del gas respiratorio nel<br />

sangue l’organismo reagisce fisiologicamente aumentando<br />

il ritmo respiratorio.<br />

132 Risposta: B. Il daltonismo è una malattia causata<br />

da un gene localizzato sul cromosoma<br />

sessuale X. La madre daltonica X D X D trasmette inevitabilmente<br />

al figlio la malattia, una madre eterozigote<br />

X D X d eunpadresanoX d Y avranno il 50% di<br />

probabilità di avere un figlio maschio daltonico. Una<br />

madre monozigote X D X d e un padre sano avranno il<br />

50% di probabilità di avere una figlia sana X d X d<br />

oppure portatrice sana X D X D .<br />

133 Risposta: E. L’organismo riconosce il tessuto<br />

trapiantato attraverso gli ‘‘antigeni di istocompatibilità’’<br />

presenti sulla membrana delle cellule trapiantate.<br />

Ciascun individuo è dotato di un proprio<br />

gruppo di tali antigeni. Nell’uomo tale gruppo viene<br />

determinato dal ‘‘complesso maggiore di istocompatibilità’’<br />

(MHC), un complesso di geni che codifica<br />

per due distinte classi di antigeni di istocompatibilità:<br />

le ‘‘glicoproteine MHC della classe I’’ e le ‘‘glicoproteine<br />

MHC della classe II’’. Tali antigeni conferiscono<br />

un’identità dal punto di vista immunitario a<br />

ciascun individuo. Le cellule responsabili del rigetto<br />

dei trapianti sono prevalentemente, ma non esclusivamente,<br />

i linfociti-C-citotossici. Tali cellule vengono<br />

attivati dal contatto con gli antigeni MHC della<br />

cellula estranea, in particolare reagiscono con le<br />

immunoglobuline-G dell’individuo, che si sono unite<br />

agli antigeni MHC delle cellule trapiantate ed esercitano<br />

poi la loro azione distruttiva su tale cellula. In<br />

un secondo tempo il trapianto viene aggredito da<br />

elementi cellulari non specifici, le cellule NK (natural<br />

killer). Queste cellule mancano dei recettori per<br />

gli antigeni di istocompatibilità ma intervengono<br />

direttamente sulle cellule estranee in modo aspecifico<br />

provocando una lisi osmotica; sembra che la loro<br />

azione si svolga mediante la liberazione di sostanze<br />

dette poliperforine, contenute in granuli citoplasmatici.<br />

134 Risposta: A. Il genotipo della pianta a fenotipo<br />

recessivo è sicuramente aa, poiché un carattere<br />

recessivo si esprime solo in omozigosi; il genotipo<br />

della pianta a fenotipo dominante può essere AA o<br />

Aa, poiché un carattere dominante si esprime anche<br />

in eterozigoti. Gli incroci possono essere quindi del<br />

tipo AA c aa, che originerà una generazione con<br />

rapporto genotipico 4 Aa, o del tipo Aa c aa, che<br />

originerà una generazione con rapporto genotipico 2<br />

Aa: 2 aa.<br />

135 Risposta: E. La bioenergetica si occupa delle<br />

trasformazioni dell’energia negli organismi<br />

necessarie alle cellule animali e vegetali per crescere,<br />

per trasportare sostanze nutrienti, per il moto e per<br />

tutte le molteplici altre attività biologiche.<br />

136 Risposta: A. Gli isotopi sono atomi di un elemento<br />

che decadono spontaneamente trasformandosi<br />

in isotopi figli. Per osservare il tragitto<br />

compiuto da una sostanza all’interno dei tessuti si<br />

ricorre all’autoistoradiografia, basata sul riconoscimento<br />

delle radiazioni emesse nel corso del decadimento.<br />

137 Risposta: D. Linneo, naturalista svedese vissuto<br />

nel 1700, elaborò il primo sistema di classificazione<br />

tassonomica. Organizzò un sistema gerarchico<br />

di classificazione biologica diviso in sette categorie<br />

principali. In questo sistema ogni categoria<br />

faceva parte di quella successiva e ogni categoria<br />

successiva comprendeva tutte quelle precedenti.<br />

Queste categorie, a partire da quella più alta fino a<br />

quella più piccola, sono:<br />

Regno animali<br />

Phylum cordati<br />

Classe mammiferi<br />

Ordine primati<br />

Famiglia ominidi<br />

genere Homo<br />

specie sapiens<br />

Un’innovazione notevole indotta da Linneo è la nomenclatura<br />

binomia, ancora oggi in uso, secondo la<br />

quale ogni specie è designata da due nomi latini: il<br />

primo (scritto con lettera iniziale maiuscola) indica il<br />

genere, mentre il secondo sostantivo si riferisce alla<br />

specie, per esempio ‘‘Homo sapiens’’.<br />

138 Risposta: B. Si dice cellula somatica ogni cellula<br />

con corredo cromosomico diploide conte-<br />

14 7001 Quiz - Lauree triennali dell’area sanitaria § Ulrico <strong>Hoepli</strong> Editore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!