05.06.2013 Views

Download Commenti Biologia - Hoepli Test

Download Commenti Biologia - Hoepli Test

Download Commenti Biologia - Hoepli Test

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BIOLOGIA - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

cromosomi, detti anche cromosomi sessuali, costituiscono<br />

una coppia perché durante la meiosi si appaiano<br />

comportandosi da omologhi, ma possono essere<br />

morfologicamente differenti tra loro in uno dei due<br />

sessi (sesso eterogametico). Nella maggior parte dei<br />

mammiferi (incluso l’uomo) i maschi sono portatori<br />

di una coppia eteromorfica di cromosomi sessuali<br />

(XY),mentrelefemminehannoduecromosomisessuali<br />

identici (XX). L’osservazione che nei mammiferi<br />

la mancanza del cromosoma Y (XO) porta allo<br />

sviluppo di caratteri sessuali femminili ha portato<br />

alla conclusione che il cromosoma Y è portatore di un<br />

gene dominante necessario affinché lo sviluppo dell’embrione<br />

evolva verso il sesso maschile e che invece<br />

lo sviluppo di un embrione di sesso femminile<br />

non richieda particolari fattori.<br />

185 Risposta: B. L’afflusso verso il cuore avviene<br />

attraverso il sistema venoso, quello dal cuore<br />

alla periferia attraverso il sistema arterioso. Gli atri<br />

ricevono le vene, nelle quali il sangue ha un percorso<br />

centripeto, ovvero dall’esterno del corpo verso il<br />

cuore. Attraverso le vene cave il sangue entra nell’atrio<br />

destro, mentre attraverso le vene polmonari entra<br />

nell’atrio sinistro.<br />

186 Risposta: E. Il maggior assorbimento di acqua<br />

nel neurone avviene a livello del tubulo contorto<br />

prossimale. Questo infatti è costituito da cellule<br />

dotate di un orletto a spazzola (un ricco insieme di<br />

microvilli a livello del polo basale delle cellule). I<br />

microvilli aumentano di fatto la superficie di assorbimento<br />

delle cellule tubulari.<br />

187 Risposta: E. Le cellule dei procarioti (tra cui i<br />

batteri), oltre che del nucleo, mancano di molte<br />

delle strutture interne tipiche di quelle degli organismi<br />

eucarioti. Pur essendo dotate di membrana plasmatica<br />

ed eventuale parete cellulare, sono prive di<br />

membrana nucleare; la molecola di DNA circolare si<br />

trova, pertanto, libera nel citoplasma, benché fissata<br />

alla membrana cellulare da una struttura detta desmosoma.<br />

188 Risposta: E. Gli omeotermi sono in grado di<br />

controllare e di mantenere costante la propria<br />

temperatura corporea; entro certi limiti, questa risulta<br />

indipendente da quella esterna.<br />

Animali omeotermi sono per esempio gli uccelli e i<br />

mammiferi; animali eterotermi sono invece per<br />

esempio i rettili, la cui temperatura dipende da quella<br />

esterna, per cui devono necessariamente passare diverse<br />

ore al sole per poterla regolare. Gli animali<br />

omeotermi vengono anche chiamati a sangue caldo,<br />

mentre gli eterotermi vengono detti a sangue freddo.<br />

189 Risposta: B. L’incrocio di due piante eterozigote<br />

per un carattere produce una discendenza<br />

in cui il rapporto genotipico è 1:2:1, ovvero le com-<br />

binazioni alleliche che possono presentarsi sono:<br />

25% omozigote dominante, 50% eterozigoti, 25%<br />

omozigote recessivo. Il rapporto fenotipico invece è<br />

3:1, perché nel fenotipo degli eterozigoti si manifesta<br />

l’allele dominante mentre il carattere recessivo si<br />

manifesta solo nell’omozigote.<br />

190 Risposta: D. L’habitat è il posto le cui caratteristiche<br />

fisiche o abiotiche, e quelle biotiche<br />

possono permettere a una data specie di vivere e<br />

svilupparsi. È essenzialmente l’ambiente che può<br />

circondare una popolazione di una specie.<br />

191 Risposta: E.<br />

Lo zolfo è parte degli amminoacidi cisteina<br />

(C3H7NO2S) e metionina (C5H11NO2S), due dei venti<br />

amminoacidi contenuti nelle proteine.<br />

192 Risposta: C. Il grafico evidenzia come all’aumentare<br />

della concentrazione di anidride carbonica<br />

aumenti anche l’attività fotosintetica; questa<br />

relazione è lineare fino a determinate concentrazioni<br />

di CO2, superate le quali il grafico tende a un plateau.<br />

L’esistenza di due linee, una continua e una tratteggiata,<br />

evidenzia come in condizioni di bassa illuminazione<br />

(linea tratteggiata) l’attività fotosintetica<br />

raggiunga valori minori rispetto a quelli raggiunti in<br />

condizioni di elevata illuminazione (linea continua),<br />

a parità di concentrazione di anidride carbonica.<br />

193 Risposta: E. L’acido linolenico = 9,12 – ottadecadienoico<br />

è un acido grasso poliinsaturo<br />

abbondante nell’olio di lino; l’acido arachidonico =<br />

5, 8, 11, 14 – icosatetraenoico è poliinsaturo e contiene<br />

20 atomi di carbonio; l’acido oleico = cis – 9 –<br />

ottadecenoico, è monoinsaturo e particolarmente abbondante<br />

nell’olio di oliva. L’acido ascorbico (vitamina<br />

C) è presente negli agrumi, nella frutta e nella<br />

verdura fresca.<br />

194 Risposta: C. Le cellule interstiziali di Leydig<br />

sono cellule testicolari a funzione endocrina.<br />

Sono situate tra i tubuli seminiferi e la loro funzione<br />

principale è quella di produrre ormoni sessuali maschili<br />

(androgeni) tra cui il più importante è il testosterone.<br />

La sintesi di quest’ultimo, è stimolata dall’azione<br />

di due ormoni, LH e FSH che agiscono<br />

direttamente sulle cellule di Leydigh.<br />

195 Risposta: B. La regolazione della ventilazione<br />

avviene in maniera automatica attraverso l’ausilio<br />

di numerosi sensori fondamentalmente distinguibili<br />

in 2 categorie:<br />

– i meccanocettori: in grado di registrare lo stiramento,<br />

la posizione e la forza muscolare. Sono posti<br />

nella parete toracica e nei polmoni e rilevano lo<br />

sforzo muscolare e la quantità di gas nei polmoni;<br />

– i chemiocettori: quelli posti nella biforcazione<br />

carotidea e nell’arco aortico sono in grado di regi-<br />

20 7001 Quiz - Lauree triennali dell’area sanitaria § Ulrico <strong>Hoepli</strong> Editore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!