13.06.2013 Views

Gestione comunale diretta dei parcheggi: preoccupazione per i posti ...

Gestione comunale diretta dei parcheggi: preoccupazione per i posti ...

Gestione comunale diretta dei parcheggi: preoccupazione per i posti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

prossimo, con le essenze più opportune. Pensia-<br />

LETTERE E COMMENTI<br />

Ipab Zauli nell’Asp, alcune precisazioni<br />

IL LUNGO e articolato resoconto<br />

<strong>dei</strong> lavori del Consiglio<br />

<strong>comunale</strong> di Dovadola pubblicato<br />

sul Carlino di domenica<br />

10 marzo riporta con precisione<br />

la relazione che ho svolto<br />

ad eccezione di due aspetti<br />

che, <strong>per</strong> la complessità della vicenda<br />

della Casa di riposo Zauli<br />

e <strong>per</strong> i numerosi enti che<br />

stanno impegnandosi lodevolmente<br />

<strong>per</strong> salvarla, desidero<br />

chiarire onde evitare fraintendimenti.<br />

Nel corso del mio intervento<br />

ho sostenuto che la<br />

coo<strong>per</strong>azione sociale ha svolto<br />

in questi anni un ruolo fondamentale all’interno<br />

delle strutture socio-sanitarie della nostra provincia<br />

e che tale presenza va salvaguardata e, dov’è<br />

possibile, incrementata. Convincimento questo<br />

che ho intenzione di sostenere nelle sedi opportune<br />

e decisionali. Questo non equivale <strong>per</strong>ò a un<br />

impegno <strong>per</strong> «far riassorbire a tempo pieno il <strong>per</strong>sonale<br />

della coo<strong>per</strong>ativa Dovadola 3000 (in tutto<br />

quattro soci) che lavora all’interno della Zauli»;<br />

seppure condivido tale esigenza, questo sarebbe<br />

attualmente in netto contrasto con la necessità di<br />

ricollocare alcuni dipendenti della casa di riposo,<br />

come in effetti si sta facendo. Infine, accennando<br />

alle ri<strong>per</strong>cussioni che l’ingresso della Zauli<br />

avrà sull’Asp, mi è stata attribuita questa frase:<br />

«Nel 2016 si prevede che il bilancio dell’Asp arrivi<br />

a pareggio, anzi, a un disavanzo di 11mila euro».<br />

In realtà ho fatto presente che «la proposta di<br />

bilancio previsionale dell’Asp del Forlivese con<br />

l’ingresso della struttura di Dovadola, così come<br />

approvato dal Consiglio di amministrazione in<br />

data 27 dicembre 2012 da iscriversi all’ordine del<br />

giorno della prossima assemblea <strong>dei</strong> soci, evidenzia<br />

un avanzo di gestione di 11.000 euro».<br />

Gabriele Zelli<br />

sindaco di Dovadola<br />

✉ POLITICA<br />

Basta gerontocrazia nel Pd<br />

Serve un ricambio generazionale<br />

A POCHE settimane dal voto il Pd forlivese è<br />

già alla prova del nove, forse la più significativa<br />

prima del voto <strong>per</strong> le comunali<br />

del prossimo anno. Quella che<br />

si prospetta non è una campagna<br />

elettorale ma bensì la ‘nomina’<br />

del presidente della Fondazione,<br />

che qualcuno indica<br />

come la carica più rilevante<br />

della città, di sicuro la più facoltosa<br />

con i quasi 10 milioni<br />

di euro investiti ogni anno a sostegno<br />

del territorio, il salvadanaio<br />

<strong>dei</strong> forlivesi. Una campagna<br />

elettorale silenziosa, che si<br />

gioca nei luoghi di potere, tra<br />

le lobby della città immaginando<br />

gli scenari più variegati nel<br />

valzer delle poltrone. Da più parti si fa il nome di<br />

Roberto Pinza, non proprio l’espressione del<br />

cambiamento e della discontinuità, sia nei processi<br />

di scelta, sia nel connubio politica-poltrone<br />

contestato duramente con l’esito elettorale. Il sindaco<br />

nel suo video messaggio ha detto basta alla<br />

gerontocrazia, chissà se il Pd avrà la forza di dimostrare<br />

alla comunità che le scelte posso ricadere<br />

non sempre sui 4/5 nomi che l’anno fatta da<br />

‘padrone’ negli ultimi 30 anni con risultati alquanto<br />

discutibili <strong>per</strong> la città. Non si tratta solo<br />

di ricambio generazionale, anche se c’è ne sarebbe<br />

un gran bisogno, ma di merito, a<strong>per</strong>tura verso<br />

il nuovo e verso il cambiamento. Crediamo davvero<br />

che se i 40-50 enni guidano Stati come gli<br />

Usa o il Regno Unito a Forlì non ce ne siano in<br />

grado di guidare, con competenza e professionalità,<br />

la Fondazione?<br />

s. p.<br />

✉ APPELLO<br />

Aiutate mio figlio<br />

a trovare un lavoro<br />

CHIEDO che mio figlio Marco venga aiutato a trovare<br />

lavoro. Ha 33 anni ed è invalido al 50% a causa di un<br />

incidente sul lavoro di 11 anni fa. In quest’arco di tempo<br />

ho interpellato tutti i possibili soggetti ed enti pubblici<br />

(Comune di Forlì, Provincia, Inail e via dicendo)<br />

senza <strong>per</strong>ò ottenere risposte. Mio figlio è senza occupazione.<br />

Ha lavorato in un poltronificio, sa guidare il muletto,<br />

potrebbe essere utile come magazziniere. Gli enti<br />

pubblici non ci hanno mai aiutato, non è giusto.<br />

Mauro Arcangeloni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!