13.06.2013 Views

Gestione comunale diretta dei parcheggi: preoccupazione per i posti ...

Gestione comunale diretta dei parcheggi: preoccupazione per i posti ...

Gestione comunale diretta dei parcheggi: preoccupazione per i posti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TELEFONO<br />

0547 611900<br />

FAX 0547 610350<br />

EMAIL:<br />

cesena@corr iereromagna.it E PROVINCIA<br />

13<br />

LUNEDÌ<br />

11 MARZO 2013<br />

Dal prossimo 2 aprile. Protocollo d’intesa fra Comune di Cesena, Ordine <strong>dei</strong> Consulenti del Lavoro provinciale e “Techne”<br />

Sportello gratuito <strong>per</strong> chi cerca lavoro<br />

Consulenti <strong>per</strong> mettere in contatto i più giovani con la realtà del territorio<br />

CESENA. Uno sportello con consulenti del lavoro<br />

a disposizione gratuitamente <strong>dei</strong> ragazzi cesenati<br />

in cerca di occupazione. E’ questo il nuovo servizio<br />

che l’Informagiovani del Comune di Cesena offrirà<br />

a partire dal 2 aprile.<br />

Il tutto grazie al protocollo<br />

d’intesa fra Comune<br />

di Cesena, Ordine <strong>dei</strong><br />

Consulenti del Lavoro di<br />

Forlì-Cesena e Techne<br />

(ente gestore dell’Inf ormagiovani).<br />

A siglarlo, il<br />

sindaco Paolo Lucchi,<br />

l’assessore alle Politiche<br />

<strong>per</strong> il Lavoro e i Giovani<br />

Matteo Marchi, il presidente<br />

dell’Ordine <strong>dei</strong> Consulenti<br />

del lavoro di Forlì-Cesena<br />

Claudio Rigoni<br />

e il Direttore generale<br />

di Techne Lia Benvenuti.<br />

«Questo servizio - sottolineano<br />

il sindaco e l’a ssessore<br />

Marchi - si pone<br />

in linea con il nuovo ruolo<br />

assegnato all’Informagiovani,<br />

dopo l’af fid am en to<br />

della gestione a Techne.<br />

Abbiamo voluto renderlo<br />

punto di riferimento proprio<br />

sui temi del lavoro. A<br />

guidarci in questa direzione<br />

la consapevolezza<br />

che il mondo del lavoro<br />

appare a molti giovani un<br />

fortino inespugnabile e<br />

che così si rischia di spegnere<br />

la s<strong>per</strong>anza di<br />

un ’intera generazione. I<br />

pesanti dati sulla disoccupazione<br />

(e soprattutto di<br />

quella giovanile) ci indicano<br />

con chiarezza che<br />

questo problema deve essere<br />

uno <strong>dei</strong> temi principali<br />

nell’agenda politica<br />

di qualunque livello di governo,<br />

ognuno <strong>per</strong> la propria<br />

parte di competenza.<br />

Per quanto riguarda il Comune<br />

di Cesena, ci siamo<br />

concentrati <strong>per</strong> mettere a<br />

punto attraverso l’I nformagiovani<br />

i migliori strumenti<br />

(e lo sportello nato<br />

dall’accordo di oggi ne è<br />

un esempio) in modo da<br />

aiutare i ragazzi ad affrontare<br />

in modo prepara-<br />

to e consapevole il mercato<br />

del lavoro e supportare<br />

quelli che vogliono intraprendere<br />

la strada della<br />

nuova imprenditoria. E i<br />

dati dell’attività svolta in<br />

questi mesi dall’Informagiovani<br />

ci confermano<br />

che la direzione è quella<br />

giusta: nel bimestre gennaio-febbraio<br />

2013 si sono<br />

contati 2.555 utenti, mentre<br />

nel solo mese di gennaio<br />

il sito del servizio ha<br />

registrato 4.496 visite, con<br />

un aumento del 22,3%. Infine,<br />

le richieste di consulenza<br />

individuale hanno<br />

riguardato prevalentemente<br />

la ricerca di offerte<br />

di lavoro, il supporto nella<br />

redazione di curriculum<br />

in formato europeo,<br />

informazioni su opportunità<br />

<strong>per</strong> es<strong>per</strong>ienze lavorative,<br />

di stage o di formazione<br />

all’estero, informazioni<br />

su start up e neoimprenditoria».<br />

«Con l’avvio di questo<br />

nuovo servizio - spiega<br />

dal canto suo Lia Benvenuti,<br />

Direttore di Techne<br />

- miriamo a fornire consulenze<br />

specifiche in merito<br />

alla genesi, definizione, evoluzione<br />

di un rapporto<br />

di lavoro. Lo sportello di<br />

consulenza è in linea con i<br />

nuovi indirizzi delle politiche<br />

di sviluppo del territorio<br />

del Comune e in<br />

particolare del servizio<br />

Informagiovani che si<br />

propone di incentivare, in<br />

questo momento critico,<br />

la ricerca attiva del lavoro<br />

e l’im pre nd ito ria li tà<br />

giovanile, mettendo a sistema<br />

tutte le progettualità<br />

in campo».<br />

Lo sportello sarà attivo<br />

nelle giornate del martedì,<br />

dalle ore 16 alle ore 18,<br />

nella sede dell’I nf or ma-<br />

Come si presenta in questo momento il posteggio dell’Ippodromo<br />

Parcheggio ippodromo: in una ventina di giorni ultimati i lavori di contorno<br />

«Manca poco alla ria<strong>per</strong>tura della sosta»<br />

CESENA. Mancano una ventina di<br />

giorni alla ria<strong>per</strong>tura del <strong>parcheggi</strong>o<br />

Ippodromo ora dotato di co<strong>per</strong>ture<br />

fotovoltaiche negli stalli di sosta delle<br />

vetture. Ad annunciarlo è il sindaco<br />

Lucchi tyramite la pagina Facebook.<br />

«Da alcune settimane mi sento rivolgere<br />

quesiti relativi all’i n t e r v e nto<br />

di installazione delle pensiline fotovoltaiche<br />

al <strong>parcheggi</strong>o scambiatore<br />

dell’Ippodromo». Una scelta che<br />

è piaciuta a tanti ma che ha racconto<br />

anche qualche critica proprio sulla<br />

pagina Facebook del sindaco, legata<br />

all’impatto visivo delle stesse.<br />

«I lavori sono in stato avanzato. Le<br />

pensiline sono tutte installate e già<br />

funzionanti. Poiché quella dell’I p p o-<br />

giovani (in piazza del popolo,<br />

9). Nell’orario di a<strong>per</strong>tura<br />

dello sportello sarà<br />

presente un Consulente<br />

del lavoro iscritto<br />

a ll ’Ordine provinciale,<br />

darà consulenze gratuite<br />

ai giovani e alle neo-imprese<br />

del territorio. Ad esempio,<br />

verrà offerto un<br />

sostegno <strong>per</strong> intraprende-<br />

re nel modo migliore il<br />

<strong>per</strong>corso di ricerca attiva<br />

del lavoro, accompagnando<br />

ogni ragazzo al re<strong>per</strong>imento<br />

consapevole di informazioni<br />

e di conoscenze<br />

utili, ma saranno anche<br />

fornite informazioni<br />

sugli aspetti normativi e<br />

contrattuali connessi al<br />

lavoro dipendente e auto-<br />

dromo nei nostri progetti è destinata<br />

a diventare un’area totalmente vocata<br />

alla mobilità sostenibile, l’a ttenzione<br />

è ora rivolta a quel che ancora<br />

manca: la predisposizione di uno<br />

<strong>dei</strong> punti di ricarica <strong>per</strong> i mezzi<br />

elettrici e l’installazione di una postazione<br />

<strong>per</strong> le biciclette pubbliche.<br />

Entro alcune settimane vedremo<br />

ria<strong>per</strong>ta l’area, nel frattempo resa<br />

più sicura, comoda, funzionale e certamente<br />

al passo con l’esigenza - in<br />

crescita tra sempre più cittadini, <strong>per</strong><br />

fortuna - di muoversi in modo più<br />

rispettoso dell’ambiente. Sono certo<br />

che i 167mila cesenati che, nel corso<br />

del 2012, hanno utilizzato i <strong>parcheggi</strong><br />

di scambio, apprezzeranno questa<br />

scelta realizzata concretamente».<br />

nomo (che spesso contribuiscono<br />

a rendere ancora<br />

più difficile l’a p p ro ccio).<br />

Per accedere allo<br />

sportello di consulenza è<br />

necessario prendere un<br />

appuntamento. I numeri<br />

di telefono sono<br />

0547/356228 -356461,<br />

l’e-mail è informagiovani@comune.cesena.fc.it.<br />

DALLE 21<br />

Serata di dialogo<br />

con Ivano Dionigi<br />

CESENA. Torna l’ap -<br />

puntamento <strong>dei</strong> Dialoghi<br />

<strong>per</strong> la città. Stasera<br />

alle 21 nell’aula magna<br />

di Psicologia, il professor<br />

Ivano Dionigi, rettore<br />

dell’Università degli<br />

Studi di Bologna, sarà<br />

il protagonista<br />

dell’incontro con tema<br />

“Vitam vivere”.<br />

Proseguono così le<br />

serate che hanno come<br />

filo conduttore il tema<br />

“Dilatare gli spazi della<br />

ragione”. Il primo incontro<br />

si è svolto in<br />

gennaio, con il cardinale<br />

Camillo Ruini,<br />

già presidente della<br />

Conferenza episcopale<br />

italiana (Cei).<br />

L’incontro successivo<br />

vedrà la partecipazione,<br />

lunedì 8 aprile,<br />

dell’astrofisico Marco<br />

Bersanelli che interverrà<br />

su “Scienza e fede:<br />

una lunga amicizia<br />

”. La serata di febbraio,<br />

con Sandro<br />

Mazzola, saltata <strong>per</strong> una<br />

improvvisa indisponibilità,<br />

sarà recu<strong>per</strong>ata<br />

il 13 maggio. Farà da<br />

guida alla serata il volume<br />

uscito poche settimane<br />

fa (“Ho scelto di<br />

stare davanti alla porta”,<br />

Limina editrice,<br />

2012, Milano) in occasione<br />

<strong>dei</strong> 70 anni di<br />

Mazzola.<br />

I “Dialoghi”, promossi<br />

dalla Diocesi, hanno<br />

l’intento di mettersi in<br />

contatto con tutti, con<br />

una proposta chiara e<br />

dichiarata fin dal principio.<br />

Il punto di vista<br />

con il quale si affrontano<br />

i temi è quello della<br />

fede dialogante, che<br />

vuole confrontarsi con<br />

chiunque.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!