13.06.2013 Views

Gestione comunale diretta dei parcheggi: preoccupazione per i posti ...

Gestione comunale diretta dei parcheggi: preoccupazione per i posti ...

Gestione comunale diretta dei parcheggi: preoccupazione per i posti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

•• 4 FORLI’PRIMOPIANO DOMENICA 10 MARZO 2013<br />

LE NOSTRE TASCHE (2) 90<br />

Con la casa dell’acqua<br />

si paga fino a 7 volte meno<br />

In città ce ne sono due. Presto aprirà una al Ronco<br />

È INCOLORE, inodore e insapore.<br />

Come ogni acqua pura. Però<br />

piace di più. Perché è meno cara<br />

ed è ecologica. La tappa alla casa<br />

dell’acqua è sempre più frequente<br />

a Forlì e nel Forlivese. In<br />

città ci sono due distributori, in<br />

viale Bologna (ingresso Apebianca)<br />

e in piazza del Carmine. A realizzarli<br />

è la ditta Ecoline, che ne<br />

ha installato uno anche a Forlimpopoli.<br />

Non capita di rado – soprattutto<br />

in viale Bologna – di vedere<br />

<strong>per</strong>sone in fila ad aspettare<br />

il proprio turno, bottiglie alla mano,<br />

<strong>per</strong> prendere l’acqua.<br />

UN LITRO costa 5 centesimi,<br />

che si scelga la liscia o la gassata.<br />

I numeri non lasciano spazio a<br />

dubbi: la casa dell’acqua è un<br />

es<strong>per</strong>imento pienamente riuscito.<br />

Ecco alcuni dati medi: 600mila<br />

litri erogati in un anno, 400mila<br />

bottiglie in meno (equivalenti<br />

a 16mila chili di plastica), 46mila<br />

litri di petrolio e 50mila chili di<br />

anidride carbonica <strong>per</strong> produzione<br />

e trasporto risparmiati, 90mila<br />

euro in meno <strong>per</strong> le famiglie rispetto<br />

all’acquisto di acqua in<br />

bottiglia. Che costa, nella migliore<br />

delle ipotesi, il doppio.<br />

Per la gassata si arriva anche a pagare<br />

sei-sette volte di più.<br />

«La risorsa — spiega Stefano<br />

Starnini, direttore generale di<br />

Ecoline — arriva dall’acquedotto.<br />

Prima di finire nelle bottiglie,<br />

l’acqua viene raffinata, depurata<br />

e sterilizzata. È pura al 100 <strong>per</strong><br />

cento. E non ha niente da invidiare<br />

a quella in bottiglia».<br />

Il risparmio è notevole. «Ma non<br />

c’è un target di clientela ben definito,<br />

la scelta non è dettata solo<br />

ed esclusivamente dalla volontà<br />

di spendere di meno». La casa<br />

dell’acqua di viale Bologna ha<br />

DISTRIBUTORI<br />

In provincia sono presenti<br />

a Forlimpopoli, Predappio<br />

e a Predappio Alta<br />

a<strong>per</strong>to a settembre grazie all’accordo<br />

con il Comune di Forlì e<br />

con l’Apebianca, quella di piazza<br />

del Carmine – già attiva da un<br />

mese – sarà formalmente inaugurata<br />

a maggio con la notte verde<br />

ed è gestista da un privato in franchising.<br />

Entro fine estate ne arriverà<br />

un’altra in zona Ronco. E Forlimpopoli<br />

raddoppierà: nel giro di<br />

un mese anche la zona piscina sa-<br />

rà dotata di una casa dell’acqua<br />

Ecoline. «La scelta — continua<br />

Starnini — ricade <strong>per</strong> il 62 <strong>per</strong><br />

cento sulla gassata, <strong>per</strong> il 38 sulla<br />

naturale. Viene data al cliente la<br />

possibilità di utilizzare chiavette<br />

ricaricabili <strong>per</strong> rendere più comodo<br />

l’acquisto. I distributori di viale<br />

Bologna e Forlimpopoli erogano<br />

una media di 50mila litri di acqua<br />

al mese, <strong>per</strong>fettamente in linea<br />

con la stima annua. Raggiungiamo<br />

picchi di 75mila litri, in inverno<br />

scendiamo a 35-37mila».<br />

SIGNIFICA che ogni giorno<br />

vengono erogati in media 1.700 litri<br />

di acqua. C’è già la strategia<br />

<strong>per</strong> rendere stabili tali numeri anche<br />

nella stagione invernale. «La<br />

casa dell’acqua in piazza del Carmine<br />

— conclude il direttore generale<br />

di Ecoline — sarà dotata<br />

di lampade a raggi infrarossi <strong>per</strong><br />

riscaldare chi va a rifornirsi».<br />

Insomma, nulla è lasciato al caso.<br />

E anche altre realtà della provincia<br />

si stanno attrezzando. A Predappio<br />

e Predappio Alta, Comune<br />

e Hera hanno inaugurato di recente<br />

la casa dell’acqua: liscia gratis,<br />

gassata a 5 centesimi. Sembra<br />

un ritorno al passato, invece è<br />

uno sguardo al futuro.<br />

Giuseppe Catapano<br />

SPESAFACILE.COM non è più online?<br />

«Purtroppo no. Dal 2011».<br />

Giacomo Cioja (foto) è l’ideatore del sito internet<br />

che <strong>per</strong> anni ha riportato le promozioni di<br />

tutti i su<strong>per</strong>mercati. Non solo di Forlì e della<br />

Romagna. «Di tutte le insegne e di tutta Italia.<br />

Ancora oggi non c’è un sito che offra un servizio<br />

come il nostro».<br />

Perché è stato chiuso?<br />

«Semplice. La società che ci forniva i dati ha<br />

smesso di fornirceli».<br />

Come mai?<br />

«Questioni economiche, è arrivato un concorrente<br />

che ha messo sul piatto molti soldi. Ma<br />

la cosa più triste è che non c’è stata alcuna possibilità<br />

di continuare: abbiamo chiesto i dati<br />

<strong>diretta</strong>mente ai su<strong>per</strong>mercati, ricevendo risposta<br />

negativa, le istituzioni ci hanno sbattuto le<br />

porte in faccia e gli investitori si sono tirati indietro.<br />

Il sito è stato un vero e proprio riferimento<br />

<strong>per</strong> 4 anni. Con migliaia di visitatori al<br />

giorno».<br />

Persone in cerca di risparmio.<br />

«Certo. Avevamo anche stretto un accordo<br />

con il Codacons con tanto di report sull’andamento<br />

<strong>dei</strong> prodotti in offerta».<br />

E cosa è venuto fuori da questo report?<br />

«C’è una differenza di prezzo tra nord, centro<br />

e sud, tra piccole e grandi città. Ma soprattut-<br />

MILA EURO IN MENO<br />

PER LE FAMIGLIE RISPETTO<br />

ALL’ACQUA IN BOTTIGLIA<br />

LOW<br />

IL PREZZO<br />

5<br />

CENTESIMI AL LITRO<br />

Arriva dall’acquedotto.<br />

Prima di finire nelle<br />

bottiglie, viene raffinata,<br />

depurata e sterilizzata.<br />

È pura al 100% e non<br />

ha niente da invidiare<br />

a quella in bottiglia<br />

L’INTERVISTA GIACOMO CIOJA, IDEATORE DI SPESAFACILE.COM<br />

«Il mio sito internet sulle offerte<br />

Peccato non sia più attivo»<br />

to è emersa un’interessante diversità tra le varie<br />

catene».<br />

.Quale insegnamento lascia spesafacile.com?<br />

«Bisogna fare attenzione alle promozioni, lo<br />

stesso prodotto ha prezzi diversi a seconda della<br />

catena e ognuna di queste gestisce in maniera<br />

diversa le offerte. Con una giusta strategia il<br />

risparmio può anche su<strong>per</strong>are il 30 <strong>per</strong> cento.<br />

Ora è necessario dotarsi di volantini, carta,<br />

penna e tanta pazienza».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!