13.06.2013 Views

Gestione comunale diretta dei parcheggi: preoccupazione per i posti ...

Gestione comunale diretta dei parcheggi: preoccupazione per i posti ...

Gestione comunale diretta dei parcheggi: preoccupazione per i posti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

•• 2 FORLI’PRIMOPIANO DOMENICA 10 MARZO 2013<br />

FIAMME E PAURA<br />

di TIZIANA PISCOPELLO<br />

«LE FIAMME le hanno viste<br />

dall’autostrada. Altissime nel buio.<br />

Così gli automobilisti hanno cominciato<br />

a telefonare al nostro centralino.<br />

Il primo allarme è arrivato<br />

all’una e 22». I vigili del fuoco, ieri<br />

mattina, erano ancora lì, a domare<br />

l’incendio che nella notte tra venerdì<br />

e sabato ha in parte distrutto<br />

e in parte reso inagibili sette <strong>dei</strong> 22<br />

moduli che compongono il ‘Gigante’,<br />

la grande struttura commerciale<br />

che si trova in via Campo <strong>dei</strong><br />

Fiori.<br />

Un mega centro commerciale, dedicato<br />

ai grossisti, quello del ‘Gigante’<br />

che nei moduli, ciascuno<br />

con una su<strong>per</strong>ficie di 1.400 metri,<br />

ospita commercianti di abbigliamento,<br />

biancheria e oggetti <strong>per</strong> la<br />

casa, accessori e <strong>per</strong>sino giocattoli.<br />

Il fuoco, secondo le prime ricostruzioni,<br />

sarebbe partito dal lato sud<br />

della struttura proseguendo la sua<br />

corsa verso la parte opposta del<br />

complesso. Le fiamme avrebbero<br />

attaccato soprattutto nella parte alta,<br />

dove erano stati installati <strong>dei</strong><br />

pannelli solari ed è sulla sommità<br />

del centro commerciale che sono<br />

subito intervenute le prime squa-<br />

dre arrivate sul posto. Soltanto l’intervento<br />

<strong>dei</strong> vigili del fuoco ha<br />

bloccato l’estendersi delle fiamme<br />

ai primi sette moduli, tre <strong>dei</strong> quali<br />

sono andati completamente distrutti<br />

mentre gli altri hanno subito<br />

danni ingenti. Tre le campate<br />

<strong>dei</strong> tetti completamente crollate,<br />

altre quattro danneggiate, a fuoco<br />

la merce e gli allestimenti della<br />

gran parte <strong>dei</strong> moduli. In pratica,<br />

anche se ancora non è stata fatta<br />

una stima precisa, si tratterebbe di<br />

diversi milioni di euro di danni.<br />

Sono stati quasi una quarantina<br />

gli uomini <strong>dei</strong> vigili del fuoco intervenuti<br />

dalle prime ore di sabato<br />

<strong>per</strong> spegnere l’incendio: non solo i<br />

mezzi e le squadre di Forlì ma anche<br />

quelli di Bologna, Ravenna,<br />

Cesena, Rocca e due mezzi aeroportuali.<br />

Sul posto, a coordinare le<br />

o<strong>per</strong>azioni, il comandante Luciano<br />

Buonpane e l’ingegner Giuseppe<br />

Lambresa del comando di Forlì.<br />

LO SPEGNIMENTO ha richiesto<br />

molti equipaggi sia <strong>per</strong> <strong>per</strong> l’entità<br />

del rogo che <strong>per</strong> la vasta su<strong>per</strong>ficie<br />

<strong>dei</strong> moduli, <strong>per</strong> cui le squadre<br />

hanno dovuto lavorare su due fronti<br />

del complesso. A complicare il<br />

lavoro anche il vento che, nelle prime<br />

ore dell’incendio, ha soffiato<br />

da sud, alimentando il fuoco. Ieri,<br />

verso mezzogiorno, sono stati domati<br />

gli ultimi focolai ma i pompieri<br />

hanno lavorato fino a sera<br />

<strong>per</strong> garantire la messa in sicurezza<br />

della zona. Nelle prossime ore i sopralluoghi<br />

<strong>dei</strong> vigili del fuoco e<br />

delle forze dell’ordine serviranno<br />

ad appurare se vi siano o meno<br />

tracce di inneschi, e dunque si possa<br />

ipotizzare un incendio doloso,<br />

oppure a capire quali altre cause<br />

abbiano determinato l’incendio.<br />

Il complesso del ‘Gigante’ era stato<br />

danneggiato dalle fiamme poco<br />

dopo la sua costruzione, negli anni<br />

Settanta: in quel caso furono coinvolti<br />

alcuni i moduli della parte<br />

nord del complesso.<br />

LA MAXI STRUTTURA SI AFFACCIA<br />

SULL’A14, IL ROGO È STATO NOTATO<br />

DAGLI AUTOMOBILISTI DI PASSAGGIO<br />

Rogo al ‘Gigante’, a fuoco 7 magazzini.<br />

L’allarme nella notte di venerdì. Distrutti tre moduli, altri quattro sono inagibili.<br />

IL PRECEDENTE<br />

Negli anni Settanta,<br />

subito dopo l’a<strong>per</strong>tura,<br />

era bruciata la parte nord<br />

“ “<br />

LA PRIMA<br />

TELEFONATA<br />

Sono stati gli automobilisti<br />

che erano sull’autostrada<br />

a dare l’allarme al nostro<br />

centralino, la prima<br />

telefonata all’una e 22<br />

LA MESSA<br />

IN SICUREZZA<br />

L’incendio si sarebbe esteso<br />

passando dai tetti, attraverso<br />

i pannelli solari. Il vento<br />

ha complicato le o<strong>per</strong>azioni<br />

di spegnimento del fuoco

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!