15.06.2013 Views

n.7 2007 - Alpesagia

n.7 2007 - Alpesagia

n.7 2007 - Alpesagia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

38 Alpes Luglio <strong>2007</strong><br />

Librarsi nel cielo come farfalle,<br />

lasciarsi trasportare dalle correnti<br />

in quota come gabbiani<br />

alla ricerca della libertà. Sono<br />

emozioni che si provano quando proviamo<br />

a solcare il cielo circondati dalla<br />

bellissima corona delle Alpi. Le correnti<br />

ascensionali disegnano per noi un susseguirsi<br />

di linee quasi fossimo architetti<br />

del cielo. Sono emozioni impagabili per<br />

chi per la prima volta affronta l’ebrezza<br />

di un volo sia esso in aereo da diporto<br />

o in aliante. Tutto questo è quanto di<br />

pregevole ci offre l’Aero Club di Sondrio<br />

nella base operativa di Caiolo.<br />

Associazione sportiva dilettantistica,<br />

l’Aero Club di Sondrio è stato costituito<br />

nel 1991, con a capo il Generale<br />

Ferdinando Piani, che per parecchi<br />

anni ricopre la carica di Presidente<br />

dell’Associazione.<br />

L’Aero Club, la cui sede sociale è situata<br />

presso l’Aviosuperficie di Caiolo,<br />

ha sempre svolto la propria attività<br />

utilizzando soprattutto velivoli di volo<br />

a vela e a motore. Gli stessi soci hanno<br />

ottenuto brevetti di volo presso gli Aero<br />

Aero Club Sondrio<br />

Testi e foto di Livio Piatta<br />

Club vicini, vedi Valbrembo e Alzate<br />

Brianza per il volo a vela e Milano<br />

Bresso per quello a motore.<br />

Con la collaborazione con l’Aero Club<br />

di Alzate Brianza sono stati organizzati<br />

a Caiolo dei corsi per il conseguimento<br />

del brevetto di volo a vela. Attualmente<br />

i velivoli a disposizione dei soci sono un<br />

velivolo traino, tre alianti, un motoaliante<br />

ed un velivolo VDS per attività<br />

scolastica.<br />

Nel corso della propria attività, l’Aero<br />

Club di Sondrio ha organizzato diverse<br />

manifestazioni, tra cui un Campionato<br />

Italiano di volo acrobatico e una manifestazione<br />

Internazionale di piloti di<br />

volo a motore e di montagna.<br />

Questa notorietà ha permesso la collaborazione<br />

con la prestigiosa scuola di<br />

volo a Vela Tedesca di Oerlinghausen,<br />

la quale utilizza da più di un decennio<br />

gli spazi dell’Aviosuperficie di Caiolo<br />

e le strutture dell’Aero Club per effettuare<br />

stages nei mesi da Marzo a Maggio.<br />

Va inoltre ricordato il gemellaggio<br />

con l’Aero Club di Sindelfingen.<br />

Dal 2006, una Club House quale sede<br />

dell’Associazione , è stata donata<br />

dall’Amministrazione Provinciale<br />

di Sondrio, socio di maggioranza di<br />

AvioValtellina, proprietaria dell’Aviosuperficie.<br />

La Club House rappresenta<br />

il punto di riferimento e di incontro e<br />

dispone di ufficio di segreteria attivo<br />

nei fine settimana e giorni festivi (tel.<br />

0342.355203), locale ritrovo ad utilizzo<br />

degli associati, sala riunioni ed<br />

aula corsi ad uso didattico e attrezzata<br />

per riunioni, incontri promozionali e<br />

attività di vario genere.<br />

L’ampio terrazzo, con veranda, ed il<br />

giardino attigui alla club house consentono<br />

il libero accesso al pubblico<br />

in zona delimitata e sicura, con vista<br />

panoramica sulla pista e sulla zona<br />

aeroportuale circostante. Le sedie, le<br />

sdraio, gli ombrelloni ed i tavolini presenti,<br />

consentono inoltre agli ospiti di<br />

partecipare alla vita del club creando<br />

occasioni di contatto e di confronto<br />

con vari soci e piloti.<br />

Le attività svolte nell’ultimo triennio<br />

hanno consentito alla struttura<br />

di crescere raggiungendo il cospicuo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!