14.07.2013 Views

Insieme ottobre 2012 - BCC Vignole

Insieme ottobre 2012 - BCC Vignole

Insieme ottobre 2012 - BCC Vignole

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vista aerea dell’azienda F.lli Martinelli.<br />

gue europee e quello dei mercati<br />

mondiali».<br />

Oggi l’interno dell’azienda<br />

mostra il volto della modernità<br />

e della continua evoluzione.<br />

Macchinari enormi, alti come<br />

palazzine, capaci di memorizzare,<br />

di ricordare e correggere<br />

eventuali propri errori. Queste<br />

macchine scaricano la loro<br />

enorme potenza sul semilavorato<br />

per trasformarlo in oggetto,<br />

in “pezzo”, in “particolare”,<br />

in componente di un insieme<br />

che diviene completo altrove.<br />

Macchinari che, con la fantasia<br />

e la leggerezza di un artista,<br />

la precisione di un algoritmo,<br />

trasformano l’idea, il disegno,<br />

del progettista in prodotto<br />

finito. In questa moderna<br />

azienda in cui il dominio<br />

dei numeri e della matematica<br />

azienda fRatelli maRtinelli srl<br />

Sede: Bardalone - Zona Occhiali<br />

Soci: silvana e edo martinelli,<br />

Deanna gavazzi,<br />

sandro Butelli,<br />

gian Piero Bruschi<br />

Superficie coperta azienda: 4.500 mq.<br />

Dipendenti: n° 66 di cui 2 ingegneri,<br />

2 laureati e 35 diplomati<br />

Produzione: Officina meccanica,<br />

stampaggio<br />

Mercato: europeo<br />

Fatturato: oltre 10 milioni<br />

è incontrastato, pare di vivere<br />

nel futuro. È la nuova frontiera,<br />

il nuovo mondo tecnologico<br />

che qui accompagna il<br />

gesto ritmato delle maestranze.<br />

Deanna Gavazzi e Silvana<br />

Martinelli, gli altri due soci<br />

addetti alla parte amministrativa<br />

e commerciale dicono: «In<br />

questi anni abbiamo fatto investimenti<br />

economici piuttosto<br />

consistenti, destinando<br />

somme rilevanti allo studio<br />

delle lingue. Ora siamo in grado<br />

di interloquire con la clientela<br />

o i fornitori esteri senza ricorrere<br />

ad aiuti esterni. Dopo<br />

aver seguito diverse fiere<br />

all’estero, come osservatori,<br />

quest’anno parteciperemo direttamente,<br />

in <strong>ottobre</strong>, in Germania,<br />

alla fiera di Hannover,<br />

con i nostri prodotti».<br />

Una pressa.<br />

17 l’azienda<br />

L’azienda è nata nel 1952,<br />

dalla volontà della famiglia<br />

Martinelli. Una minuscola<br />

azienda artigiana a conduzione<br />

familiare iniziata da<br />

Silvano Martinelli, il maggiore<br />

di sette fratelli maschi figli<br />

di Antonio, un operaio metalmeccanico.<br />

La casa paterna<br />

di Campo Tizzoro ospitò<br />

la prima sede. L’attrezzatura<br />

iniziale era modesta, alcune<br />

presse meccaniche per<br />

lo stampaggio, qualche volano<br />

a mano, trapani a colonna<br />

e poco più. Silvano, l’iniziatore,<br />

era appena ritornato dalla<br />

Svizzera dove era emigrato<br />

per lavorare e dove anche<br />

altri fratelli hanno lavorato in<br />

epoche diverse, prima di prestare<br />

la propria manodopera<br />

nell’azienda familiare. La produzione<br />

iniziale era costituita<br />

da “minuterie metalliche”,<br />

ed era destinata sia al libero<br />

mercato sia al conto terzi.<br />

Poi una costante evoluzione<br />

fino all’anno 1994 quando<br />

con il cambio generazionale,<br />

c’è anche quello societario.<br />

Negli anni successivi ci<br />

sono due cambi della sede<br />

produttiva, e c’è un aumento<br />

del personale e del fatturato,<br />

che supera i 10 milioni. Oggi<br />

ha 66 dipendenti, dei quali<br />

35 con diploma di scuola superiore,<br />

4 laureati di cui 2 ingegneri.<br />

L’età media è sotto i<br />

trenta anni.<br />

Sauro Romagnani<br />

insieme ° <strong>ottobre</strong> <strong>2012</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!