18.11.2013 Views

OPERE EDILI HOCHBAUARBEITEN - Regione Autonoma Trentino ...

OPERE EDILI HOCHBAUARBEITEN - Regione Autonoma Trentino ...

OPERE EDILI HOCHBAUARBEITEN - Regione Autonoma Trentino ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2004<br />

Criteri di valutazione: Materiali per opere di carpenteria in legno (01.04.19) - materiali per opere da falegname (01.04.21)<br />

Si possono considerare ecocompatibili i legni locali nonché il legno lamellare che utilizzi colle prive di formaldeide.<br />

L’impiego di legno esotico dovrebbe essere subordinato alla certificazione di provenienza, e cioè da una zona di<br />

coltivazione a ricrescita.<br />

Nella lavorazione del legno duro bisogna porre attenzione alla polvere, dato che essa risulta essere cancerogena e può<br />

rappresentare quindi un vero e proprio pericolo per la salute dei lavoratori del settore.<br />

Per proteggere il legno si usa di frequente impregnarlo sotto pressione con sali organici. Il legno trattato in questa<br />

maniera non presenta emissioni nocive dopo adeguata fissazione; un eventuale smaltimento deve però avvenire come rifiuto<br />

speciale. In fase di sperimentazione vi sono sistemi di impregnature a base di olii e resine naturali.<br />

Per quanto concerne i pannelli truciolari, ampiamente utilizzati, oggi si impiegano quasi esclusivamente quelli di classe<br />

E1, con scarso contenuto di formaldeide. Si assiste inoltre ad un incremento nell’impiego di paniforti listellari, pannelli<br />

in fibra di legno ed altri composti con un ridotto contenuto di colla. Non si possono considerare ecologiche le<br />

nobilitazioni in stratificazioni melamminiche, per le difficoltà di riciclaggio.<br />

Materiali per opere di carpenteria in<br />

legno - Materiali per opere da falegname<br />

Impatto ambientale<br />

Ripercussioni sulla<br />

salute<br />

Abete, pino, larice ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

Legname esotico o transoecanico ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

Elementi in legno lamellare per interni; ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

incollati con resine poliuretaniche<br />

Elementi in legno lamellare per esterni ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

incollati con resine poliuretaniche<br />

Tavolame lamellare incollato con resine ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

resorciniche/ureiche<br />

Protezioni a base chimica ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

Protettivi a base di olio e cere ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

Criteri fisicotecnici<br />

d´impiego in<br />

edilizia<br />

Legno duro europeo ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

Legno duro esotico o transoceanico ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

Legno compensato pioppo/faggio ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

Paniforte listellare ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

Pannelli in fibra di legno MD ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

Pannelli truciolari ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

Pannello in laminato melamminico con<br />

supporto truciolare<br />

☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

197

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!