25.01.2014 Views

n° 2 (pdf)

n° 2 (pdf)

n° 2 (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

publiredazionale<br />

Caprari, gruppo indipendente che opera a livello mondiale nella<br />

progettazione e produzione di pompe ed elettropompe centrifughe,<br />

offre soluzioni avanzate per la gestione del ciclo integrato dell’acqua<br />

e garanzia di alta qualità: Original Caprari Quality è afdabilità,<br />

sicurezza, ef cienza, attenzione ai dettagli, salvaguardia ambientale,<br />

risparmio.<br />

Già nella progettazione, Caprari pone la massima attenzione a<br />

tutti gli accorgimenti che possono migliorare la vita del prodotto;<br />

è per questo che ha brevettato diversi dispositivi intelligenti, quali<br />

il Defender, l’Easy Check, il SandOut ed altri, che proteggono<br />

la pompa, allungano il ciclo di vita del prodotto, riducono l’impatto<br />

ambientale e i costi complessivi per il cliente. Per supportare al<br />

meglio i propri partner, Caprari ha realizzato e messo a disposizione<br />

i più avanzati strumenti informatici e tecnologici: iPump, un<br />

portale user-friendly, completo, al servizio dei professionisti del ciclo<br />

integrato dell’acqua.<br />

Una gamma completa di prodotti<br />

La nuova generazione di elettropompe<br />

per trattamento acque<br />

Le caratteristiche salienti delle Pompe per Acque Reue “ ”<br />

sono l’estrema robustezza, la compatezza, l’alto rendimento, la<br />

massima af dabilità in condizioni d’uso gravose, forte risparmio<br />

energetico e dei costi di manutenzione.<br />

Caprari assicura la continuità di esercizio anche grazie alla soluzione<br />

NonStop: in una sola elettropompa 4 effetti combinati<br />

- Taglio bre<br />

- Pulizia retro-girante<br />

- Anti-sedimentazione<br />

- Ampi passaggi liberi<br />

L’interruzione dell’effetto vortice limita l’accumulo delle sostanze<br />

solide nelle zone di rasamento e nel contempo evita il deposito di<br />

materiali brosi in prossimità delle tenute, agendo da tagliente; in<br />

questo modo, grazie all’“effetto pumping”, viene ridotta la presenza<br />

di sostanze brose e di depositi intorno alla tenuta meccanica<br />

dove notoriamente si accumulano liquidi fortemente carichi e bre<br />

lunghe.<br />

L’asse “albero-motore pompa” è estremamente corto, per sopportare<br />

meglio l’usura ed evitare sollecitazioni ai cuscinetti del motore.<br />

La particolare equilibratura dinamica delle giranti, sia quelle chiuse<br />

mono e bicanali sia quelle a vortice arretrate, garantisce un’altissima<br />

af dabilità anche in casi di istallazioni difcili.<br />

Il piede di accoppiamento automatico “BAK“ garantisce una tenuta<br />

idraulica perfetta nel tempo, a garanzia delle prestazioni di tutto il<br />

sistema.<br />

Caprari, da sempre attenta ai dettagli, ha inserito una guarnizione<br />

sulla mandata che riduce notevolmente le vibrazioni, evita le perdite<br />

di carico e garantisce la tenuta evitando l’usura preservando nel<br />

tempo le caratteristiche idrauliche della pompa.<br />

Le tenute meccaniche sono separate e hanno un disegno non proprietario<br />

in modo da permettere al cliente di scegliere dove acquistare<br />

i ricambi e far sì che la manutenzione sia facile ed economica.<br />

La tenuta lato pompa può essere sostituita senza rimuovere la scatola<br />

olio e lasciando il motore protetto dall’altra tenuta.<br />

Oltre agli elementi standard del motore (trifase, eurotensione e multifrequenza<br />

con rotore a gabbia di scoiattolo), Caprari monta sulle<br />

K+ “non-stop” un motore “freddo” che raggiunge valori di temperatura<br />

contenuti rispetto alla migliore concorrenza.<br />

Per questo è in classe F con lo a doppio isolamento in classe H e<br />

temperatura media in classe T4 ad alto rendimento.<br />

Caprari offre dunque una gamma di elettropompe con elevati livelli<br />

di rendimento ed efcienza ma con bassi livelli di emissione di CO 2<br />

e consumi contenuti.<br />

MixoFlush<br />

Sistema per la pulizia automatica delle stazioni<br />

di sollevamento delle acque reue<br />

L’esigenza di mantenere inalterate nel tempo l’efcienza e la funzionalità<br />

delle stazioni di sollevamento ha reso necessario progettare<br />

un ef cace sistema per la pulizia automatica interna alle stesse,<br />

capace di risolvere le fasi di lavoro più critiche con l’esecuzione<br />

programmata delle principali operazioni di prevenzione:<br />

- Movimentare la massa liquida per rimettere in sospensione le sostanze<br />

sedimentabili che naturalmente tendono a depositarsi sul<br />

fondo, in particolare nelle zone di maggiore calma idraulica;<br />

- Fluidicare e miscelare con le stesse acque reue da pompare<br />

gli oli ed i grassi per evitare la loro concentrazione in supercie<br />

con possibili formazioni di schiume e crostoni.<br />

L’esperienza acquisita in oltre 60 anni di attività rivolta alla progettazione,<br />

produzione e applicazioni di apparecchiature per il pompaggio,<br />

miscelazione ed aerazione delle acque primarie e reue ha<br />

portato Caprari a realizzare MixoFlush: “Sistema di Flussaggio”<br />

che si distingue rispetto alle soluzioni attualmente a disposizione<br />

sul mercato per superiori prestazioni idrauliche, semplicità costruttiva<br />

ed economia di gestione.<br />

L’utilizzo combinato dell’elettromiscelatore, orientabile a 360° ed<br />

inclinabile no a 45°, assicura una intensa, diffusa e costante movimentazione<br />

del liquido all’interno della stazione di sollevamento.<br />

Maggiore effetto pulente sul fondo<br />

Il forte usso generato ed indirizzato al di sotto del livello minimo<br />

di aspirazione delle elettropompe, produce un effetto pulente sul<br />

fondo.<br />

La possibilità di orientare l’elettromiscelatore sul piano verticale e<br />

orizzontale, permette di ottenere la resa migliore in funzione delle<br />

diverse congurazioni e grandezze costruttive delle stazioni.<br />

Superiori caratteristiche idrauliche (portata/spinta)<br />

Consente di installare un solo elettromiscelatore all’interno di stazioni<br />

attrezzate con 4-5 elettropompe.<br />

n.2 maggio 2011<br />

9<br />

<br />

precedente successiva prima pagina stampa cerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!