25.01.2014 Views

n° 2 (pdf)

n° 2 (pdf)

n° 2 (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

società appaltatrici di comprovata esperienza, ha fornito il progetto<br />

chiavi in mano, realizzando l’impianto in linea con le aspettative del<br />

committente.<br />

L’impianto fotovoltaico<br />

L’intero impianto è suddiviso in più parti, ognuna delle quali è sottesa<br />

ad un certo numero di inverter. L’impianto, che copre una super cie<br />

totale di oltre 6.200 m 2 , è installato sulla copertura di cinque edi ci<br />

e prevede l’utilizzo di 7 inverter marca SolarMax. Inoltre prevede un<br />

numero di moduli fotovoltaici pari a circa 3.220, del tipo policristallino,<br />

marca JA Solar. Il sistema elettronico di conversione è dotato di<br />

un “inseguitore di massima potenza” (Mppt), che garantisce l’estrazione<br />

del valore massimo di potenza dal campo fotovoltaico, in ogni<br />

situazione di soleggiamento. Durante la costruzione dell’impianto<br />

fotovoltaico, oltre alle opere di posa delle strutture di sostegno dei<br />

moduli, dei moduli stessi e dell’impianto elettrico, sono state eseguite<br />

delle opere civili riguardanti la posa dei cabinati e dei locali tecnici<br />

interni agli edi ci e gli scavi per la posa dei cavidotti, dei pozzetti<br />

e dei cabinati. Le falde degli edi ci sui quali sono posati i moduli<br />

fotovoltaici hanno inclinazione differente l’una dall’altra, quindi per<br />

ogni porzione d’impianto si ha una producibilità diversa. Possiamo<br />

affermare che il valore di producibilità annua, per ogni porzione d’impianto,<br />

è in media di 1.020 kWh/kWp.<br />

In sostanza, la con gurazione dell’impianto, la scelta di accoppiamento<br />

modulo/inverter e la de nizione del sistema elettrico di supporto<br />

hanno una grande rilevanza in termini economici per la massimizzazione<br />

della produzione attesa dall’impianto.<br />

Solar Green Technology è una società per azioni, con sede<br />

a Milano, che opera nel settore fotovoltaico attraverso la<br />

progettazione, l’installazione e la realizzazione di impianti chiavi in<br />

mano, sia su copertura sia su suolo, con particolare focalizzazione<br />

su impianti di potenza superiore ai 100 kW dedicati ai clienti<br />

industriali.<br />

Grazie alle rilevanti e pluriennali esperienze dei soci fondatori e<br />

del management, SGT è in grado di rispondere alle più elevate<br />

esigenze tecniche ed economico-nanziarie dei propri clienti.<br />

Nel luglio del 2009 la LDK Solar Co., produttore di wafer di silicio<br />

per l’industria fotovoltaica, quotata al Nyse, ha acquisito una quota<br />

di maggioranza azionaria della Solar Green Technology avendola<br />

qualicata come uno dei migliori EPC Contractor in Italia.<br />

L’obiettivo strategico della società è la fornitura di un servizio<br />

ad elevato valore aggiunto che permetta a soggetti privati ed<br />

istituzionali di realizzare redditizi investimenti nel fotovoltaico,<br />

ottimizzando i propri ritorni nanziari attraverso:<br />

- un’ottimale progettazione e congurazione personalizzata<br />

dell’impianto;<br />

- un completo supporto nella ricerca e nell’attuazione della migliore<br />

soluzione nanziaria a supporto dell’iniziativa;<br />

- un totale sostegno nell’elaborazione di tutta la documentazione<br />

tecnica ed amministrativa, indispensabile ai ni della costruzione<br />

e della connessione dell’impianto, interfacciandosi con gli enti<br />

preposti;<br />

- un’accurata realizzazione al ne di garantire il massimo<br />

rendimento energetico nell’intero arco di vita dell’impianto;<br />

- un completo sostegno nell’ottenimento della tariffa incentivante<br />

dal GSE.<br />

Presente sul mercato dal 2008, Solar Green Technology ha<br />

realizzato impianti, su copertura e su suolo, su tutto il territorio<br />

nazionale per clienti industriali e nanziari.<br />

n.2 maggio 2011<br />

39<br />

<br />

precedente successiva prima pagina stampa cerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!