25.01.2014 Views

n° 2 (pdf)

n° 2 (pdf)

n° 2 (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Caprari presenta un programma inedito e completo di<br />

apparecchiature appositamente dimensionate e dedicate alla<br />

funzione di "Pulizia vasche":<br />

- elettromiscelatori serie CMDY e CMRY per la fase iniziale<br />

di " Movimentazione e Risospensione"<br />

- gruppi composti da elettropompe sommergibili serie K+<br />

completi di idroeiettori serie AK 150 con o senza<br />

insufazione d'aria per la fase nale di "Flussaggio"<br />

rimozione dei solidi con notevoli disagi al personale addetto agli<br />

impianti per ragioni ambientali e di sicurezza igienica.<br />

Sistema di automazione,<br />

controllo e comunicazione<br />

Dopo ogni periodo di lavoro occorre riportare la vasca di raccolta<br />

alle condizioni iniziali per ottenere la stessa funzionalità al successivo<br />

intervento. Nasce quindi la necessità di controllare in<br />

modo costante l’efcienza delle vasche e le logiche di funzionamento<br />

di tutte le attrezzature installate, soprattutto in considerazione<br />

dell’imprevedibilità dell’inizio dell’evento pluviometrico.<br />

Il numero, la dislocazione degli impianti sul territorio e l’esigenza<br />

di garantire una continuità di funzionamento degli stessi, rendono<br />

necessario un controllo gestionale centralizzato per il monitoraggio<br />

di tutte le funzioni. L’apparecchiatura di telecontrollo locale<br />

collegata in rete all’unità centrale permette inoltre di attivare delle<br />

riserve, comandi di emergenza e la distribuzione di allarmi alle<br />

squadre con reperibilità per il pronto intervento, ottenendo in questo<br />

modo anche un’importante economia di esercizio mediante<br />

una razionale organizzazione del personale qualicato.<br />

Atrezzature per la pulizia automatica<br />

presenti nel sistema di drenaggio (vasche).<br />

La necessità di attrezzare le vasche con sistemi elettromeccanici<br />

di pulizia diventa quindi indispensabile per rinnovare l’efcienza<br />

dell’invaso alla ne di ogni ciclo di funzionamento.<br />

Questa operazione evita inoltre frequenti operazioni manuali di<br />

Caprari ha messo a punto un sistema URM (Universal Remote<br />

Management) completo di supervisione e telecontrollo<br />

appositamente realizzato per la gestione e il trattamento dei<br />

uidi.<br />

Principali peculiarità:<br />

- Multifunzionalità e convenienza<br />

- Tutto sotto controllo<br />

- Praticità di utilizzo<br />

- Rispetto per l'ambiente<br />

- Massima essibilità e integrazione<br />

L'unità periferica non richiede l’installazione di ulteriori pacchetti<br />

software. Grazie all'architettura "aperta", infatti, URM è in grado<br />

di supportare tutti i protocolli di comunicazione e può essere<br />

facilmente inserito in sistemi Scada esistenti. In particolare il<br />

servizio Caprari di System Integration permette la realizzazione<br />

di impianti completi "chiavi in mano" dalla periferica allo Scada<br />

di supervisione e/o l'integrazione del sistema URM in impianti di<br />

telecontrollo esistenti.<br />

www.caprari.it<br />

n.2 maggio 2011<br />

11<br />

<br />

precedente successiva prima pagina stampa cerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!