25.01.2014 Views

n° 2 (pdf)

n° 2 (pdf)

n° 2 (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pagina di supervisione dell’impianto.<br />

Report della produzione dell’impianto.<br />

Telecontrollo evoluto<br />

Per la raccolta dei dati invece sono stati utilizzati degli Starbox,<br />

nuova generazione di Stazioni Remote Web Oriented (RTU)<br />

per la telegestione evoluta, basata su tecnologie informatiche<br />

avanzate, capace di amalgamare le funzioni standard del telecontrollo<br />

con i più innovativi servizi multimedia e Internet.<br />

Gli Starbox, installati in impianti di produzione di energia ecosostenibile,<br />

collegati agli inverter, ai contatori di energia, alle<br />

cabine elettriche e agli String Monitor, prelevano dal campo<br />

e/o trasferiscono ad un server centrale i dati trasformandoli in<br />

informazioni utili per il management. In alcuni impianti esiste<br />

anche un PLC che governa il movimento degli inseguitori, lo<br />

Starbox preleva da questo i dati relativi allo stato di funzionamento<br />

e al posizionamento degli stessi. Per gli impianti eolici<br />

vengono invece raccolte informazioni relative alla velocità e<br />

all’orientamento del vento e del rotore, gli eventuali stati anomali<br />

e le vibrazioni percepite. I dati raccolti dagli Starbox sono<br />

inviati, secondo un calendario giornaliero, ad un server centrale<br />

(che nel caso speci co è attualmente presso Fast) in modalità<br />

Modbus TCP/IP. In caso di allarme, viene effettuata immediatamente<br />

la comunicazione al centro e, se opportunamente<br />

con gurato, viene inviata una segnalazione tramite sms al responsabile<br />

della manutenzione. Nel caso in cui non si riesca<br />

ad effettuare la connessione con il server centrale, i dati sono<br />

mantenuti nella memoria interna della Starbox no a 5 giorni,<br />

per i dati con gurati come più rilevanti, il tempo di mantenimento<br />

si prolunga ad un mese. I dati possono essere visualizzati<br />

in tempo reale tramite collegamento in TCP/IP con gli<br />

Architettura dell’impianto.<br />

n.2 maggio 2011<br />

35<br />

<br />

precedente successiva prima pagina stampa cerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!