25.10.2014 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CRITERI ORGANIZZATIVI DELL’ISTITUTO<br />

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI<br />

a) Primo criterio per la formazione delle classi prime è inserire nella stessa classe gruppi omogenei per<br />

provenienza.<br />

b) Secondo criterio è la distribuzione diversificata degli alunni in base ai giudizi ottenuti alle scuole<br />

medie<br />

In tutte le Classi è stato stabilito l’insegnamento della lingua inglese.<br />

In base alla legge 241 del ‘90 è possibile accedere agli atti esplicativi relativi alla formazione delle Classi<br />

All’atto della formazione delle Classi, qualora non sussistano impedimenti, ha valore la richiesta di uno<br />

studente di essere inserito in un ambito particolare.<br />

STRUTTURA DELL’ORARIO SCOLASTICO<br />

Dall’Anno Scolastico 2009/2010 viene determinata la seguente struttura oraria:<br />

1° ora<br />

60 min.<br />

2° ora<br />

60 min.<br />

3° ora<br />

60 min.<br />

4° ora<br />

60 min.<br />

5° ora<br />

60/50 min.<br />

6° ora<br />

50 min.<br />

Dalle 8,00<br />

Alle 9.00<br />

Dalle 9.00<br />

Alle 10.00<br />

Dalle 10.00<br />

Alle 11.00<br />

Dalle 11.00<br />

Alle 12.00<br />

Dalle 12.00<br />

Alle 12,50<br />

Dalle 12.00<br />

Alle 13.00<br />

Dalle 12.50<br />

Alle 13,40<br />

Per rendere ragione della scelta della riduzione dell’orario di lezione si presenta il seguente istogramma<br />

riferito alle zone di provenienza dell’utenza rispettivamente del <strong>Belzoni</strong>, del <strong>Boaga</strong> e del Sirio<br />

350<br />

300<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

padova<br />

provi. PD<br />

reg. ven.<br />

altra reg.<br />

50<br />

0<br />

belzoni boaga sirio<br />

CRITERI PER LA FORMULAZIONE DELL’ORARIO DEI DOCENTI<br />

La formulazione dell’orario dei Docenti è determinata innanzi tutto dalle esigenze didattiche<br />

delle Classi.<br />

La ricreazione è compresa tra la terza e quarta ora ed è considerata a tutti gli effetti momento<br />

educativo che esige la presenza dei docenti. Il servizio spettante agli alunni verrà ulteriormente<br />

garantito dall’uso degli sportelli didattici, oltre che dalle innumerevoli attività offerte<br />

dall’<strong>Istituto</strong>.<br />

L’orario deve prevedere una distribuzione omogenea del carico di lavoro nell’arco della settimana.<br />

Vi sono però dei vincoli dovuti a:<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!