25.10.2014 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

modelli algebrici e grafici.<br />

• Convalidare i risultati conseguiti sia empiricamente sia mediante<br />

argomentazioni.<br />

• Tradurre dal linguaggio naturale al linguaggio algebrico e<br />

viceversa.<br />

percentuali, formule geometriche,<br />

equazioni di primo grado.<br />

COMPETENZE<br />

Acquisire conoscenze di base di tipo informatico e di qualche pacchetto applicativo.<br />

ABILITA’/CAPACITA’<br />

CONOSCENZE<br />

• Elaborare e gestire semplici calcoli attraverso un foglio<br />

elettronico.<br />

• Elaborare e gestire un foglio elettronico per rappresentare in<br />

forma grafica i risultati dei calcoli eseguiti. Progettare un<br />

percorso risolutivo strutturato in tappe.<br />

• Semplici applicazioni che consentono di<br />

creare, elaborare un foglio elettronico<br />

con le forme grafiche corrispondenti.<br />

CLASSE SECONDA<br />

COMPETENZE<br />

Utilizzare consapevolmente tecniche e procedure di calcolo aritmetico e algebrico rappresentandole anche sotto forma<br />

grafica.<br />

ABILITA’/CAPACITA’<br />

CONOSCENZE<br />

• Porre le condizioni di esistenza di un radicale aritmetico;<br />

semplificare un radicale aritmetico; addizionare, sottrarre,<br />

moltiplicare e dividere radicali aritmetici; elevare a potenza<br />

un radicale aritmetico; razionalizzare il denominatore di una<br />

frazione.<br />

• Rappresentare graficamente equazioni di primo grado<br />

numeriche in due incognite.<br />

Risolvere equazioni di 1^ grado in una<br />

incognita.<br />

• Scomporre un qualsiasi trinomio di secondo grado.<br />

Risolvere equazioni: di 2^ grado numeriche e/o<br />

letterali<br />

di grado superiore al 2^, biquadratiche e mediante<br />

la scomposizione in fattori.<br />

• Risolvere disequazioni di 1^ e di 2^ grado numeriche, di grado<br />

superiore al secondo (mediante scomposizione in fattori).<br />

Risolvere disequazioni fratte.<br />

• L'insieme R. Radicale aritmetico e la<br />

proprietà invariantiva dei radicali<br />

aritmetici; le operazioni tra radicali; la<br />

definizione di potenza con esponente<br />

razionale e le sue proprietà.<br />

• Concetto di relazioni e funzioni.<br />

• Definizioni e terminologia proprie delle<br />

equazioni di 1^ grado intere, a<br />

coefficienti sia numerici sia letterali.<br />

• Definizioni e terminologia relative a<br />

equazioni di 2^ grado.<br />

• Definizioni e terminologia relativa a:<br />

diseguaglianze numeriche e loro<br />

proprietà; disequazioni di 1^ e di 2^<br />

grado; disequazioni di grado superiore al<br />

secondo; disequazioni fratte.<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!