25.10.2014 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

amministrativo dello Stato. Conosce la struttura e le funzioni degli enti territoriali. E’ consapevole delle<br />

problematiche dell’imprenditoria attraverso la conoscenza dei nuclei essenziali dei principali istituti del diritto<br />

commerciale. Ha una conoscenza analitica di alcuni temi, gia affrontati nel corso del quarto anno in via generale,<br />

attraverso dei moduli interdisciplinari diritto/estimo ( locazione, diritti reali di godimento su cosa altrui, successioni<br />

ereditarie). Conosce gli elementi di legislazione urbanistica e le norme sull’attività edilizia. Conosce la nozione, la<br />

funzione e gli effetti del procedimento di espropriazione per pubblica utilità.<br />

ELEMENTI DI DIRITTO ED ECONOMIA<br />

CLASSI PRIM E<br />

Acquisire il concetto di norma giuridica ed essere in grado di coglierne il valore cogente e la gerarchia delle fonti.<br />

Saper utilizzare le nozioni apprese per acquisire la consapevolezza di se e degli altri come soggetti del diritto e<br />

dell’economia.<br />

Conoscere i soggetti e i meccanismi fondamentali del sistema economico e giuridico.<br />

Conoscere i concetti di Stato e di Governo.<br />

Conoscere i caratteri fondamentali della Costituzione e saperli confrontare con quelli dello Statuto Albertino.<br />

Conoscere i termini fondamentali del linguaggio giuridico ed economico, essere in grado di utilizzarli correttamente.<br />

CLASSISECONDE<br />

Saper fare minimi collegamenti critici tra quanto appreso e la realtà quotidiana.<br />

Saper comprendere e utilizzare, a livello essenziale, i termini specifici delle discipline.<br />

Conoscere l’organizzazione interna dello Stato attraverso il funzionamento degli organi Costituzionali e degli Enti<br />

pubblici territoriali.<br />

Acquisire la consapevolezza di essere cittadini Europei, attraverso la conoscenza delle principali tappe di sviluppo<br />

delle fonti e dei principali organi della U. E.<br />

Conoscere i compiti delle principali organizzazioni internazionali.<br />

Conoscere il funzionamento dei mercati in generale.<br />

CLASSI QUARTE QUINTE<br />

Comprendere e usare correttamente la terminologia giuridica nell’esposizione orale.<br />

Distinguere le diverse fonti del diritto e i relativi livelli.<br />

Risolvere semplici casi relativi agli istituti giuridici studiati.<br />

Identificare le possibili procedure da seguire nei diversi ambiti avendo chiaramente presente quali sono le<br />

competenze dei vari organi pubblici.<br />

Effettuare collegamenti fra le discipline in particolare con Estimo, Disegno e progettazione.<br />

Saper consultare le fonti giuridiche-<br />

IMPIANTI ETA<br />

CLASSI QUARTE<br />

Conosce i parametri caratteristici delle vene d’acqua e i relativi sistemi di misura, la tipologia edilizia dal punto di<br />

vista dell’impiego razionale dell’energia e del controllo dell’irraggiamento solare. Sceglie la macchina operatrice da<br />

impiegare in un impianto di sollevamento di semplice costruzione e calcola il diametro delle relative tubazioni. Sa<br />

leggere gli schemi di impianti idrici e igienico-sanitari e conosce le caratteristiche funzionali degli elementi<br />

costituenti al fine di concorrere alla loro corretta messa in opera.<br />

Esegue la verifica dell’isolamento termico di un edificio secondo la normativa vigente.<br />

CLASSI QUINTE<br />

Legge gli schemi degli impianti di climatizzazione e ne conosce le caratteristiche funzionali allo scopo di concorrere<br />

alla loro corretta messa in opera in un quadro di riferimenti normativi per la riproduzione dei consumi energetici<br />

contro l’inquinamento atmosferico e per la sicurezza nell’esercizio. Sa fare la verifica delle problematiche relative<br />

all’isolamento acustico degli edifici al fine di migliorare le proprie esperienze progettuali. Sa verificare i criteri di<br />

progetto e le problematiche concernenti la realizzazione di costruzioni idrauliche infrastrutturali e per la<br />

sistemazione del territorio. Sa fare gli schemi funzionali degli impianti di depurazione di valore paradigmatico, i<br />

progetti di acquedotti rurali e piccoli impianti fognari.<br />

Sa scegliere e installare impianti epurativi di tipo monoblocco prefabbricato.<br />

GEOPEDOLOGIA ECONOMIA ESTIMO<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!