25.10.2014 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1 Accreditamento per la formazione presso la Regione<br />

Il raggiungimento dell’accreditamento regionale ha permesso all’<strong>Istituto</strong> di diventare scuola polo per la<br />

formazione post diploma.<br />

Ciò ha comportato per la scuola<br />

1. la tenuta sotto controllo dei sistemi di sicurezza,<br />

2. l’adeguatezza degli spazi, anche in collaborazione con la Provincia,<br />

3. l’accesso a progetti finanziati dalla Regione/Unione europea,<br />

4. la valorizzazione delle competenze interne,<br />

5. l’efficacia del Sistema di Qualità,<br />

6. il controllo biennale sull’adeguatezza dei parametri sopra elencati.<br />

L’<strong>Istituto</strong> certificato ed accreditato si allinea con le esigenze educative e formative e di ricerca<br />

richiesta dal Consiglio di Europa.<br />

MISSION<br />

In coerenza con i principi sanciti dalla Costituzione Italiana e con le attuali disposizioni di legge ,<br />

l’<strong>Istituto</strong> <strong>Tecnico</strong> <strong>Statale</strong> “G. B. <strong>Belzoni</strong> - G. <strong>Boaga</strong>” si propone di perseguire le seguenti finalità:<br />

• I NUOVI ORIENTAMENTI: attuazione di due percorsi educativi: il profilo di tecnico in<br />

“Costruzioni, Ambiente e Territorio”, e il nuovo profilo di “Geotecnico” esperto di problematiche<br />

legate all’impatto ambientale.<br />

• Il SUCCESSO SCOLASTICO: didattica per assi, didattica delle competenze, formazione dei<br />

docenti e di tutto il personale della scuola, corsi di rafforzamento-recupero.<br />

• Il RAPPORTO con il TERRITORIO: alternanza scuola-lavoro, stage, corsi di formazione<br />

superiore<br />

• LA CITTADINANZA ATTIVA: educazione alle pratiche di sostenibilità ambientale, educazione<br />

alla salute e al benessere, progetti europei, integrazione e educazione alla legalità.<br />

• LA QUALITA’ e SICUREZZA: cultura della sicurezza, rinnovo della certificazione e diffusione<br />

della cultura della qualità tra tutti gli addetti della scuola.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!