25.10.2014 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

E’ stata istituita una rete di Istituti di cui il <strong>Belzoni</strong> è “CAPOFILA” che hanno scuole serali al fine di<br />

approfondire la tematica dell’iscrizione scolastica per gli stranieri. Si prevede la continuità della scuola<br />

media con l’attivazione di corsi di Italiano L2. Occorre riflettere sulle modalità di iscrizione agli istituti<br />

superiori in base al curriculum studi degli studenti stranieri. Esistono dei richiami di legge sul diritto e<br />

dovere allo studio e all’art. 45 DPR 394/99 in cui si afferma che l’iscrizione è dovuta allo studente in<br />

base all’età si fanno dei test di ingresso e la legge ci obbliga a fare una programmazione differenziata<br />

4)PROGETTI DI APERTURA AL TERRITORIO<br />

IL PROGETTO STAGES<br />

E’ rivolto alle classi terze e quarte.<br />

Finalità<br />

Acquisire attraverso l’esperienza stage conoscenze e competenze approfondite spendibili nell’ esame di<br />

stato e nella certificazione personale.<br />

Obiettivi<br />

Con questa esperienza lavorativa gli studenti possono:<br />

- verificare l’interdipendenza tra le conoscenze e competenze che si sviluppano nel tempo scolastico e<br />

le necessità dello specifico mondo del lavoro;<br />

- venire a conoscenza di percorsi lavorativi nei settori connessi al diploma;<br />

- esercitare le proprie abilità in relazione alle future scelte lavorative;<br />

- crearsi un percorso personale autonomo spendibile;<br />

- trovare maggiori motivazioni nella formazione scolastica.<br />

Risorse umane<br />

Studenti disponibili<br />

Tutor di materie professionali della classe cui appartiene lo studente<br />

Tutor dell’ente\azienda<br />

Il tutor scolastico predispone, sentiti eventualmente i desiderata dello studente, le fasi del lavoro da<br />

attuare in accordo con il tutor dell’ente\azienda.<br />

Fasi di attuazione<br />

Questo progetto nella sua attuazione è preceduto dai contatti tra tutor scolastico, studente e tutor<br />

dell’ente\azienda.<br />

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO<br />

Con l’inizio dell’A.S. 2012/2013 all’<strong>Istituto</strong> è stato affidato il coordinamento della rete regionale per<br />

l’Alternanza Scuola Lavoro per gli istituti per Geometri. Queto segno di stima da parte dell’uffucio<br />

scolastico regionale è di stimolo per condividere l’esperienza fatta fino ad ora e per migliorare<br />

ulteriormente quest’attività in collaborazione con tutti gli istituti della regione nell’ottica di un servizio<br />

sempre più di qualità ed un’offerta formativa maggiormente completa.<br />

PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE: LA RACCOLTA<br />

DIFFERENZIATA<br />

Il progetto è rivolto a studenti, docenti e a tutto il personale dell’istituto con l’intento di educare a<br />

comportamenti responsabili e rispettosi verso l’ambiente, in particolare quello scolastico, e di consolidare<br />

le modalità della raccolta differenziate dei rifiuti prodotti a scuola.<br />

PROGETTO: “CARCERE E SCUOLA<br />

Attraverso il Progetto “Carcere e Scuola” , promosso dall’Associazione “Granello di Senape” in<br />

collaborazione con il Comune di Padova con Ass. Granello di Senape, ci si prefigge di svolgere un’ attività<br />

di prevenzione di rilevante interesse. Il programma di prevenzione della devianza è infatti rivolto agli<br />

studenti del triennio delle scuole medie superiori e ha come finalità principale la sensibilizzazione dei<br />

ragazzi sul tema del carcere, del disagio sociale, della devianza, da realizzare anche attraverso incontri<br />

con gli operatori carcerari e con i detenuti.<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!