25.10.2014 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RECUPERO E SOSTEGNO<br />

LA C. M. 492 del 7/8/1996, abrogativa degli esami di riparazione, e il successivo D.M. 80 e la O.M. 92<br />

del 2007 hanno determinato l’adozione, da parte del collegio dei docenti, di un chiaro modello di<br />

comportamento in merito agli interventi didattici e educativi integrativi.<br />

Fin dall’inizio dell’anno scolastico potranno essere organizzati moduli di attività trasversali o sportelli che<br />

possono essere richiesti sia dagli studenti che dagli insegnanti anche per classi parallele. . In linea<br />

generale saranno privilegiati i mesi che precedono gli scrutini del primo quadrimestre e quelli successivi,<br />

per offrire un’ulteriore possibilità di recupero prima degli scrutini finali; si ritiene che il recupero possa<br />

essere efficace soprattutto su gruppi ristretti e che la programmazione di tale attività rientri nelle<br />

competenze del consiglio di classe. Non si escludono interventi in area extracurricolare, purché l'orario<br />

settimanale degli allievi non diventi eccessivamente pesante.<br />

Si prevedono infine, per le classi quinte, corsi di sostegno in preparazione all’esame di stato.<br />

L’<strong>Istituto</strong> adotta i seguenti modelli d’interventi durante il corso dell’a. s.:<br />

• sportelli didattici a richiesta degli studenti o su suggerimento del docente del Consiglio di classe;<br />

• pausa didattica<br />

• aula studio<br />

A seguito del DPR 122/09, "Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione<br />

degli alunni", vengono, inoltre, individuati due periodi per l’attivazione di corsi di recupero con verifica<br />

finale a frequenza obbligatoria:<br />

• alla fine del primo quadrimestre, a seguito dell’esito degli scrutini, per quegli allievi riportanti<br />

gravi insufficienze;<br />

• nel periodo estivo (con termine prescrittivi ad agosto), per quegli allievi per i quali è stato<br />

sospeso il giudizio di promozione a seguito dello scrutinio finale di giugno<br />

• potranno essere organizzati anche corsi di recupero/sostegno estivo a parziale carico economico<br />

delle famiglie.<br />

Tali corsi, al cui finanziamento concorre sia il fondo d’<strong>Istituto</strong>, sia un finanziamento ad hoc, sono di max.<br />

15 ore l’uno e sono, per delibera del Collegio dei Docenti, organizzati per aree, per classi parallele, in<br />

orario extracurricolare. Sono responsabili i consigli di classe.<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!