25.10.2014 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO QUARTO<br />

1) PROGETTI DI ORIENTAMENTO E IMMAGINE<br />

Lo scopo principale di questi progetti è quello di indirizzare gli alunni a scelte scolastiche e professionali<br />

consapevoli ed ad un rafforzamento del senso di appartenenza.<br />

ATTIVITA’ DI PROMOZIONE DELLA SCUOLA<br />

L’<strong>Istituto</strong>, nei mesi di novembre, dicembre e gennaio, (la domenica mattina e il sabato pomeriggio)<br />

organizza cinque giornate di apertura delle aule e dei laboratori a genitori e studenti delle scuola<br />

secondaria di primo grado, per illustrare la struttura della scuola, le sue potenzialità, la tipologia dei<br />

corsi previsti e gli insegnamenti impartiti, gli sbocchi professionali del diplomato e le attività curricolari<br />

ed extracurricolari previste per facilitare il recupero, la socializzazione e la motivazione degli studenti.<br />

A queste giornate partecipano sia insegnanti che alunni, impegnati nelle aule computer con pratiche<br />

dimostrazioni. Studenti e genitori possono comunque visitare la scuola quando lo desiderano, su<br />

appuntamento.<br />

I coordinatori dell’orientamento ed i coordinatori di classe della scuola secondaria di primo grado sono<br />

invitati a visitare l’<strong>Istituto</strong> con gli studenti interessati per partecipare ad alcune brevi lezioni<br />

dimostrative nei laboratori, o nei mini-stage (al <strong>Belzoni</strong>: disegno, fisica, chimica, topografia, inglese; al<br />

<strong>Boaga</strong>: disegno, inglese, scienze, storia, ed.fisica, word).<br />

PROGETTO EXPO<br />

La scuola partecipa annualmente all’expo scuola: alcuni alunni delle classi quarte e quinte, coordinati dagli<br />

insegnanti, curano l’allestimento dello stand dell’istituto alla Fiera di Padova e , insieme ai docenti, lo<br />

presentano ai genitori e agli studenti delle scuole primarie e secondarie e li invitano a partecipare alle<br />

altre attività in sede.<br />

SITO WEB<br />

La scuola ha aperto un sito web, che ha lo scopo di presentare le due sedi dell’<strong>Istituto</strong> per dare la<br />

possibilità ai nostri utenti di conoscere l’organizzazione della scuola, le sue peculiarità, gli indirizzi<br />

didattici proposti, e i vari progetti attuati.<br />

Il progetto prevede l’aggiornamento, l’ampliamento e l’accessibilità al sito dell’<strong>Istituto</strong> da parte del<br />

maggior numero di utenti, rendendolo una vetrina di orientamento ed uno strumento per docenti e il<br />

personale dell’<strong>Istituto</strong>.<br />

PROGETTO “ ACCOGLIENZA CLASSI PRIME”<br />

Attraverso questa attività la scuola si propone di:<br />

-offrire un approccio positivo e consapevole alla nuova realtà scolastica<br />

-favorire l’inserimento dei ragazzi nella struttura dell’istituto<br />

-promuovere soddisfacenti relazioni interpersonali all’interno del gruppo classe<br />

-insegnare a rispettare le regole e a conoscere i propri diritti<br />

-coinvolgere la componente genitori per avviare un proficuo rapporto di collaborazione.<br />

A tal fine organizza:<br />

-la visita guidata delle strutture e dei laboratori dell’istituto<br />

-somministrazione dei test disciplinari di ingresso e del questionario relativo alle strategie di<br />

apprendimento degli alunni.<br />

-incontro iniziale dei genitori delle singole classi con il gruppo docente per la presentazione della<br />

programmazione didattica annuale<br />

-uno o più incontri successivi, aperti a genitori e docenti interessati, per l’approfondimento di<br />

problematiche preadolescenziali con uno specialista del settore<br />

-illustrazione del contratto formativo<br />

AZIONI DI ORIENTAMENTO ALL’ESAME DI STATO E AGLI STUDI UNIVERSITARI<br />

Il progetto ha lo scopo favorire la conoscenza delle diverse opportunità formative (indirizzi di studi<br />

universitari), presentare le dinamiche più significative dell’innovazione in atto nel mondo del lavoro, far<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!