17.11.2014 Views

Studio territorio del fiume Tagliamento. Azione 1 - GAL Venezia ...

Studio territorio del fiume Tagliamento. Azione 1 - GAL Venezia ...

Studio territorio del fiume Tagliamento. Azione 1 - GAL Venezia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7. GIUSTIFICAZIONE E CONFERMA DELLA RISPONDENZA DEGLI<br />

INTERVENTI PROPOSTI RISPETTO AGLI OBIETTIVI E ALLE<br />

STRATEGIE COMPLESSIVE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO<br />

LOCALE DI VE<strong>GAL</strong><br />

Il Programma di Sviluppo Locale (PSL) “Itinerari, paesaggi e prodotti <strong>del</strong>la terra” prevede la<br />

connessione <strong>del</strong>le principali risorse <strong>del</strong>l’area in itinerari integrati tra la costa e l’entroterra, il<br />

rafforzamento <strong>del</strong>l’identità culturale <strong>del</strong>l’area e la valorizzazione <strong>del</strong> paesaggio.<br />

Le linee strategiche d’intervento previste dal Documento sono cinque: qualità <strong>del</strong>la vita,<br />

diversificazione, paesaggio-ambiente, filiere corte e prodotti e governance.<br />

Lo “<strong>Studio</strong>” svolto risponde in particolar modo alla prima linea strategica “qualità <strong>del</strong>la vita”<br />

ed ha evidenziato le caratteristiche storico-architettoniche e costruttive di fabbricati, immobili,<br />

manufatti, prodotti tipici e percorsi dislocati all’interno <strong>del</strong> <strong>territorio</strong> in analisi, che presentano<br />

un preciso interesse storico, artistico, paesaggistico o culturale, al fine di favorirne la<br />

conservazione, la riqualificazione e la valorizzazione, per una migliore fruizione pubblica.<br />

Dall’analisi è emerso che la zona osservata dispone di una serie di risorse non collegate o<br />

raggiungibili agevolmente, frutto di parziali interventi di recupero e riqualificazione, come ad<br />

esempio il progetto “Parco <strong>Tagliamento</strong>”, che ha permesso lo sviluppo di una prima serie di<br />

itinerari lungo l’asta fluviale <strong>del</strong> <strong>fiume</strong> <strong>Tagliamento</strong>.<br />

La causa fondamentale risulta essere la mancanza di un quadro organico generale di analisi<br />

<strong>del</strong>le principali componenti storico, architettoniche, culturali e paesaggistiche che<br />

caratterizzano il <strong>territorio</strong>, che interessi tutti i comuni <strong>del</strong>la zona.<br />

Gli interventi proposti con questo lavoro riguardano pertanto tre tematiche fondamentali:<br />

- La valorizzazione <strong>del</strong>le produzioni tipiche locali,<br />

- Il collegamento <strong>del</strong>le risorse esistenti, mediante un quadro globale di unione,<br />

- Il miglioramento <strong>del</strong>le stesse,<br />

allo scopo non solo di tutelare e tramandare la memoria storica <strong>del</strong>l’attività e <strong>del</strong>la cultura<br />

rurale, ma anche riqualificare il <strong>territorio</strong> rurale e migliorare le condizioni di vita <strong>del</strong>le<br />

popolazioni rurali.<br />

Una opportuna azione di collegamento e la realizzazione di iniziative pilota consentiranno<br />

una maggiore fruibilità degli itinerari già presenti nella zona, creando una rete organica di<br />

percorsi coerenti, completi e sicuri, all’interno dei quali saranno visibili le principali<br />

componenti storico, culturali, paesaggistiche, artistiche, architettoniche <strong>del</strong> <strong>territorio</strong>,<br />

costituite da beni e paesaggi, che ne rappresentano il vero valore aggiunto.<br />

In particolare, affinchè gli interventi proposti rispondano perfettamente agli obiettivi richiesti<br />

dal PSL, occorre coinvolgere il più possibile un cicloturismo familiare che si appassioni e che<br />

apprezzi l’ambiente che sta visitando e quindi è di fondamentale importanza anche l’aspetto<br />

112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!