17.11.2014 Views

Studio territorio del fiume Tagliamento. Azione 1 - GAL Venezia ...

Studio territorio del fiume Tagliamento. Azione 1 - GAL Venezia ...

Studio territorio del fiume Tagliamento. Azione 1 - GAL Venezia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Alaggio<br />

Gli alaggi sono una sorta di “scivoli” utilizzati per lo più per la messa in acqua o in secco di una<br />

imbarcazione.<br />

Altana<br />

Le altane sono strutture aperte, generalmente di tipo ligneo, che assumono il ruolo di belvedere in<br />

forma di torretta di avvistamento.<br />

Percorsi ciclabili<br />

Molteplici le piste ciclabili realizzate nei 16 Comuni oggetto <strong>del</strong> presente studio, che sono state<br />

schedate in certi casi, in rapporto alla realizzazione di ipotizzati itinerari naturalistici.<br />

Attracchi<br />

Pontile galleggiante in legno utilizzato per l’ormeggio <strong>del</strong>le imbarcazioni al fine di permettere<br />

la salita e discesa dei passeggeri.<br />

F. MANUFATTI IDRAULICI<br />

Tra i manufatti idraulici si annoverano anche le tipologie di: centrale idroelettrica, salto idraulico e:<br />

Idrovora<br />

Rappresenta un particolare tipo di pompa utilizzato per assorbire ed asportare grandi masse<br />

d’acqua per opere di bonifica o in casi di alluvione. Sono edifici caratterizzanti il <strong>territorio</strong> di bonifica<br />

in quanto ospitano i macchinari che negli anni <strong>del</strong> primo ‘900 sono stati installati per realizzare e<br />

mantenere a tutt’oggi la fitta rete di canali di bonifica. Possono essere considerati edifici ormai<br />

“storici” sia per la loro bellezza, che per la testimonianza di un’epoca che ha tracciato le nuove<br />

linee <strong>del</strong> <strong>territorio</strong> e messo a coltura migliaia di ettari sanificando dalla malaria intere popolazioni.<br />

Conca di navigazione<br />

Le conche di navigazione permettono alle imbarcazioni di superare il dislivello esistente fra un<br />

canale a livello più o meno costante e la laguna a livello più variabile, rendendo così possibile la<br />

navigazione entro i dislivelli di marea. Le conche consistono in due paratoie che <strong>del</strong>imitano alle<br />

estremità una vasca; venendo aperte alternativamente, in base al principio dei vasi comunicanti,<br />

consentono di variare il livello <strong>del</strong>l’acqua nella vasca stessa, permettendo alle imbarcazioni il<br />

superamento dei dislivelli di marea che altrimenti genererebbero forti correnti.<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!