17.11.2014 Views

Studio territorio del fiume Tagliamento. Azione 1 - GAL Venezia ...

Studio territorio del fiume Tagliamento. Azione 1 - GAL Venezia ...

Studio territorio del fiume Tagliamento. Azione 1 - GAL Venezia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

iniziative finalizzate alla salvaguardia e alla tutela <strong>del</strong> patrimonio culturale, paesaggistico e<br />

architettonico. La conservazione e valorizzazione <strong>del</strong> patrimonio storico-culturale, al fine<br />

prioritario <strong>del</strong>la sua pubblica fruizione, può rappresentare infatti una leva fondamentale per<br />

migliorare la qualità <strong>del</strong>la vita <strong>del</strong>le popolazioni locali e accrescere, nel contempo, l’attrattività<br />

dei territori e <strong>del</strong>le aree rurali, con forti ricadute in termini di sviluppo economico sostenibile.<br />

Tra le diverse dimensioni <strong>del</strong> contesto rurale, gli aspetti connessi con il paesaggio e<br />

l’architettura rurale tradizionale costituiscono una rilevante e singolare ricchezza culturale e<br />

storica, quale testimonianza diretta <strong>del</strong>la relazione tra l’attività <strong>del</strong>l’uomo e l’ambiente<br />

naturale e fonte effettiva di attrattività <strong>del</strong> <strong>territorio</strong> e dei sistemi locali.<br />

Per una più completa analisi <strong>del</strong>l’area d’intervento <strong>del</strong> PSL di Ve<strong>GAL</strong>, il <strong>territorio</strong> è stato<br />

suddiviso in sei distinti ambiti territoriali:<br />

- <strong>territorio</strong> <strong>del</strong> <strong>fiume</strong> <strong>Tagliamento</strong> (Comuni di San Michele al <strong>Tagliamento</strong> e Fossalta di<br />

Portogruaro);<br />

- <strong>territorio</strong> <strong>del</strong> <strong>fiume</strong> Lemene (Comuni di Concordia Sagittaria e Portogruaro);<br />

- <strong>territorio</strong> <strong>del</strong> <strong>fiume</strong> Livenza (Comuni di Santo Stino di Livenza, Torre di Mosto e<br />

Ceggia);<br />

- <strong>territorio</strong> <strong>del</strong>la Litoranea veneta (Comuni di Cavallino Treporti, Jesolo, Eraclea e<br />

Caorle);<br />

- <strong>territorio</strong> <strong>del</strong>la Strada vini D.O.C.-Lison Pramaggione (Comuni di Annone Veneto e<br />

Pramaggiore);<br />

- <strong>territorio</strong> ambito <strong>del</strong> costituendo Parco Lemene-Reghena (Comuni di Cinto<br />

Caomaggiore, Gruaro e Teglio Veneto).<br />

Per ciascuno ambito territoriale è stato prodotto uno <strong>Studio</strong> contenente un’analisi specifica<br />

degli aspetti storico architettonici e paesaggistici, sulle tipologie costruttive e sui materiali e<br />

sulle caratteristiche storico-culturali che caratterizzano l’architettura rurale e il paesaggio.<br />

Scopo finale <strong>del</strong>lo <strong>Studio</strong> è quello di fornire un’indagine approfondita riguardante ciascun<br />

ambito territoriale, finalizzato a monitorare, valutare ed elaborare le informazioni ed i dati<br />

capaci di migliorare le conoscenze sugli elementi essenziali che caratterizzano i beni<br />

<strong>del</strong>l’architettura rurale e <strong>del</strong> paesaggio, ai fini dei possibili, successivi interventi di recupero,<br />

riqualificazione e valorizzazione previsti, in particolare, dalle Azioni 2, 3 e 4 <strong>del</strong>la Misura<br />

323/A.<br />

Gli interventi che potranno essere realizzati nel periodo 2011-2014 sull’area d’intervento <strong>del</strong><br />

PSL mediante le Azioni 2, 3 e 4 <strong>del</strong>la Misura 323/A dovranno infatti essere in linea e<br />

comunque coerenti con gli Studi realizzati ai sensi <strong>del</strong>l’<strong>Azione</strong> 1 <strong>del</strong>la medesima Misura<br />

323/A.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!