06.01.2015 Views

karting

karting

karting

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FRIZIONI<br />

Lavorazione del volano e relativa installazione<br />

Una lavorazione esatta del volano rappresenta un buon presupposto per il<br />

buon funzionamento della frizione. Il fissaggio avviene con viti o perni diritti<br />

di qualità delle dimensioni da 8 mm (o 5/16 pollici). Queste viti vanno inserite<br />

possibilmente posteriormente attraverso il volano. Per evitare che le viti si<br />

storcano, si può procedere all’avvitamento lasciando un piccolo spazio sul<br />

retro del volano. La trasmissione di coppia relativa alle viti è pari a 19Nm.<br />

Il cuscinetto di disinnesto dovrebbe disporre di una superficie di contatto di<br />

52-54 mm e dovrebbe essere in costante contatto con le molle della piastra di<br />

pressione. Occorre prestare attenzione, che la pressione del cuscinetto non<br />

oltrepassi la soglia dei 4 daN. Il procedimento di disinnesto può raggiungere<br />

un massimo di S,50 ai fini di evitare un sovraccarico delle molle della piastra<br />

di pressione.<br />

6 o 12 fori di montaggio<br />

diametro passo 200,02 mm<br />

Sezione per viti di fissaggio<br />

186,56 mm di diametro.<br />

2,54/2,47 mm<br />

R 0,5 max<br />

Diametro Sezione<br />

lato frizione<br />

186,87/186,83<br />

Manutenzione<br />

Una manutenzione corretta della frizione risulta essere decisiva per la sua durata. L’anello<br />

di adattamento va mantenuto in condizioni regolari con una spazzola di acciaio o con<br />

aria compressa per rimuovere la polvere da sfregamento, per garantire un movimento<br />

libero delle lastre pressate e intermedie. Queste piastre devono essere pure regolarmente<br />

misurate. Ad una certa scadenza, la superficie diventa conica. In presenza di deviazioni<br />

della superficie diritta superiori a 0,12 mm le lastre vanno sostituite.<br />

Accoppiamento Misura nuovo Limite di usura<br />

Dischi singoli di metallo sinterizzato 2,62 mm 1,85 mm<br />

Dischi doppi di metallo sinterizzato 2,62 mm 2,20 mm<br />

Dischi tripli di metallo sinterizzato 2,62 mm 2,34 mm<br />

Dischi singoli cerametallici 7,11 mm 6,35 mm<br />

Dischi doppi cerametallici 7,11 mm 6,73 mm<br />

Gamma di scelta dei dischi di trascinamento della frizione<br />

I dischi di trascinamento sono prodotti in due versioni e si distinguono<br />

come segue:<br />

CP 2012 Standard<br />

Disco di trascinamento in metallo<br />

sinterizzato<br />

CP 3219 4-Segmento<br />

Disco di trascinamento cerametallico<br />

Metallo sinterizzato: Der Kupplungsbelag ist ringförmig aufgenietet<br />

und wird meistens für Rundstreckenrennen<br />

verwendet. Sehr leicht.<br />

Cerametallo: Disco di trascinamento con 3, 4 o 6 segmenti di<br />

sedimento. Ideale per rally e fuoripista.<br />

.<br />

I dischi di trascinamento della frizione non sono compresi<br />

nel kit di merce fornito delle frizioni rappresentate.<br />

CP 8300 Standard<br />

Disco di trascinamento cerametallico<br />

CP 2116<br />

1- dischi frizione in metallo sinterizzato<br />

adozione anello dentato 184 mm<br />

CP 7371<br />

1- dischi frizione in metallo sinterizzato<br />

adozione anello dentato 184 mm<br />

Nuova altezza<br />

mm<br />

Altezza max<br />

per Usura dyn.<br />

Altezza di<br />

coppia<br />

Verde 22,98 - 25,16 27,65 mm 195 Nm<br />

Arancio 21,87 - 24,09 26,57 mm 280 Nm<br />

Grigio 21,60 - 23,83 26,30 mm 425 Nm<br />

Nuova altezza<br />

mm<br />

Altezza max<br />

per Usura dyn.<br />

Altezza di<br />

Coppia<br />

Verde 21,81 - 24,14 27,15 mm 219 Nm<br />

Arancio 22,24 - 24,61 27,63 mm 312 Nm<br />

Grigio 21,52 - 23,86 26,88 mm 475 Nm<br />

168 www.cegsport.com - info@cegsport.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!