16.01.2015 Views

il geometra bresciano - Collegio dei Geometri della Provincia di Parma

il geometra bresciano - Collegio dei Geometri della Provincia di Parma

il geometra bresciano - Collegio dei Geometri della Provincia di Parma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DAL CONSIGLIO NAZIONALE<br />

Il Consiglio Nazionale al lavoro<br />

Il Consiglio<br />

Nazionale si è già<br />

messo al lavoro con<br />

grande solerzia, cosa<br />

<strong>della</strong> quale non<br />

dubitavamo,<br />

conoscendo <strong>il</strong><br />

temperamento del<br />

Presidente Savol<strong>di</strong>.<br />

La categoria cambia<br />

nome <strong>di</strong>ventando <strong>dei</strong><br />

“<strong>Geometri</strong> e<br />

<strong>Geometri</strong> laureati”.<br />

In collaborazione<br />

con la Cassa<br />

<strong>di</strong> Previdenza verrà<br />

stampata, a cura<br />

<strong>della</strong> Fondazione<br />

<strong>Geometri</strong> Italiani,<br />

un’unica rivista,<br />

“Geocentro<br />

Magazine”, che<br />

sostituirà “<strong>Geometri</strong>”<br />

e “Geocentro”.<br />

Affrontati<br />

all’Assemblea <strong>dei</strong><br />

Presidenti i punti<br />

chiave del futuro<br />

nuovo Regolamento<br />

professionale:<br />

iscrizioni all’Albo e<br />

competenze.<br />

Si delinea <strong>il</strong> programma<br />

operativo<br />

del Consiglio Nazionale<br />

<strong>Geometri</strong> dopo l’Assemblea<br />

<strong>dei</strong> Presidenti <strong>di</strong><br />

<strong>Collegio</strong> tenutasi in Roma <strong>il</strong><br />

15 luglio scorso. I primi interventi<br />

<strong>di</strong>sposti dal nuovo<br />

Consiglio, pochi giorni dopo<br />

<strong>il</strong> suo inse<strong>di</strong>amento, riguardano<br />

soprattutto l’immagine<br />

<strong>della</strong> categoria che si<br />

presenta alla società con<br />

una nuova e più completa<br />

denominazione “<strong>Collegio</strong><br />

<strong>Geometri</strong> e <strong>Geometri</strong> Laureati”,<br />

in attuazione al D.Lgs.<br />

328/2001 che ha fissato per i<br />

laureati triennali la possib<strong>il</strong>ità<br />

<strong>di</strong> accedere al nostro<br />

Albo e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> scegliere<br />

l’attività <strong>di</strong> “<strong>geometra</strong>”. Un<br />

passo decisivo in linea con<br />

quanto già da tempo <strong>di</strong>sposto<br />

da periti industriali e<br />

periti agrari con i quali continua<br />

<strong>il</strong> <strong>di</strong>alogo per costituire<br />

un’unica categoria <strong>di</strong> tecnici<br />

interme<strong>di</strong>, laureati e sud<strong>di</strong>visi<br />

nelle rispettive specifiche<br />

attività.<br />

Ma, sempre per migliorare<br />

l’immagine e l’operatività<br />

del Consiglio Nazionale, è<br />

stato anche deciso <strong>di</strong> trasferirne<br />

la sede in un immob<strong>il</strong>e<br />

<strong>di</strong> proprietà <strong>della</strong> Cassa <strong>di</strong><br />

Previdenza in Piazza Colonna<br />

(<strong>di</strong> fronte a Palazzo<br />

Chigi), nel quale saranno a<br />

<strong>di</strong>sposizione degli uffici i<br />

cinque piani del fabbricato<br />

recentemente restaurato e<br />

dotato <strong>di</strong> servizi ed impianti<br />

informatici.<br />

Entro l’anno verrà inoltre avviata<br />

la stampa e la spe<strong>di</strong>zione<br />

a tutti gli iscritti <strong>di</strong> una<br />

nuova ed unica rivista <strong>di</strong> categoria<br />

che racchiuderà in sé<br />

le esperienze ed <strong>il</strong> percorso<br />

<strong>di</strong> due pubblicazioni (“<strong>Geometri</strong>”<br />

e “Geocentro”) la cui<br />

funzione è da considerare e-<br />

saurita, visto che ormai le<br />

notizie previdenziali e professionali<br />

circolano on line<br />

in tempo reale. Sarà una rivista<br />

<strong>di</strong> cultura tecnica prima<br />

ancora che <strong>di</strong> informazione e<br />

verrà <strong>di</strong>stribuita, ogni due<br />

mesi, a cura <strong>della</strong> Fondazione<br />

<strong>Geometri</strong> Italiani in<br />

oltre 120.000 copie. Alla sua<br />

<strong>di</strong>rezione è stato chiamato <strong>il</strong><br />

collega Francesco Mazzoccoli,<br />

già Presidente del <strong>Collegio</strong><br />

<strong>di</strong> Bari ed ora Vice Presidente<br />

del Consiglio Nazionale.<br />

È stato varato anche un provve<strong>di</strong>mento<br />

<strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento<br />

delle varie Associazioni<br />

costituite negli scorsi<br />

anni dai geometri, per valorizzarne<br />

le specifiche attività<br />

e per promuovere la formazione<br />

non solo nelle tra<strong>di</strong>zionali<br />

materie <strong>di</strong> lavoro ma,<br />

soprattutto, nelle nuove<br />

competenze richieste da<br />

leggi e mercato. Le attività<br />

delle associazioni, se in<br />

linea con le <strong>di</strong>rettive del<br />

Consiglio Nazionale e se<br />

coerenti con le decisioni<br />

dell’Assemblea <strong>dei</strong> Presidenti,<br />

potranno vantaggiosamente<br />

sostituire le Commissioni<br />

Nazionali, che verranno<br />

invece nominate <strong>di</strong><br />

volta in volta per dare risposta<br />

a specifici e contingenti<br />

problemi.<br />

<strong>dei</strong><br />

Presidenti è stata<br />

L’Assemblea<br />

invero convocata<br />

per dare concreta risposta a<br />

due importanti in<strong>di</strong>rizzi necessari<br />

per la stesura del futuro<br />

“Regolamento Professionale”.<br />

È infatti un preciso<br />

proposito del Consiglio <strong>di</strong><br />

giungere entro pochi mesi<br />

alla redazione <strong>di</strong> un nuovo<br />

testo <strong>di</strong> regolamento da sottoporre<br />

all’attenzione <strong>dei</strong><br />

Ministeri competenti (Giustizia,<br />

Lavoro ed Istruzione).<br />

I due temi in <strong>di</strong>scussione ri-<br />

14 - IL GEOMETRA BRESCIANO 2008/4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!