16.01.2015 Views

il geometra bresciano - Collegio dei Geometri della Provincia di Parma

il geometra bresciano - Collegio dei Geometri della Provincia di Parma

il geometra bresciano - Collegio dei Geometri della Provincia di Parma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ESTIMO<br />

La compagnia “A” indennizzerà quin<strong>di</strong> l’importo <strong>di</strong> €<br />

2.501,12 e la compagnia “B” € 1.498,88.<br />

Quanto sopra esposto si definisce contratto in coassicurazione<br />

in<strong>di</strong>retta;<br />

È bene essere a conoscenza <strong>di</strong> alcune precisazioni in merito.<br />

In presenza <strong>di</strong> contratto in coassicurazione in<strong>di</strong>retta,<br />

dovrà procedere <strong>il</strong> perito che svolge tale mansione per<br />

conto <strong>della</strong> compagnia <strong>di</strong> assicurazione che ha assunto <strong>il</strong><br />

maggior capitale assicurato (nel caso in esame <strong>il</strong> perito <strong>della</strong><br />

compagnia “A”) e in caso <strong>di</strong> parità <strong>di</strong> capitale assicurato tra<br />

due o piú compagnie, procederà la compagnia che ha sti-<br />

pulato per prima la polizza, procedendo ai riparti cosí come<br />

<strong>il</strong>lustrati.<br />

È bene inoltre sapere che la garanzia relativa alle spese <strong>di</strong><br />

ricerca e ripristino del danno, si attiva solo ed esclusivamente<br />

se esiste complementarietà anche del danno da<br />

acqua condotta e che per danno da acqua condotta questo<br />

va riferito al concetto <strong>di</strong> “rottura accidentale” e cioè, si intende<br />

per tale quella situazione improvvisa e fortuita che si<br />

verifica quando a causa <strong>di</strong> forze esterne o interne, l’impianto<br />

si sia spezzato o abbia subíto falle o fen<strong>di</strong>ture e si sia quin<strong>di</strong><br />

prodotta una soluzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>scontinuità dell’impianto.<br />

❑<br />

26 - IL GEOMETRA BRESCIANO 2008/4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!