16.01.2015 Views

il geometra bresciano - Collegio dei Geometri della Provincia di Parma

il geometra bresciano - Collegio dei Geometri della Provincia di Parma

il geometra bresciano - Collegio dei Geometri della Provincia di Parma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DAL COLLEGIO DI LODI<br />

2005 n.19350).<br />

Verifica<br />

tra pareti finestrate<br />

L’art.9 del D.M. 2 apr<strong>il</strong>e1968<br />

n.1444 <strong>di</strong>spone una <strong>di</strong>stanza<br />

minima, tra le facciate finestrate<br />

<strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici posti in zona<br />

urbanistica B, <strong>di</strong> 10 m. La <strong>di</strong>stanza<br />

va rispettata anche<br />

quando una sola delle due<br />

fronteggino per uno sv<strong>il</strong>uppo<br />

superiore a 12 m (cfr.<br />

figura 3).<br />

La misurazione deve essere<br />

fatta perpen<strong>di</strong>colarmente<br />

alle facciate da verificare,<br />

così come sopra in<strong>di</strong>cato per<br />

la <strong>di</strong>stanza tra e<strong>di</strong>fici.<br />

Fino alla promulgazione<br />

<strong>della</strong> recente Legge <strong>della</strong><br />

Regione Lombar<strong>di</strong>a 14<br />

sposte dal D.M. 1444/68,<br />

quest’ultimo sostituiva automaticamente<br />

i primi (Cassazione<br />

27 marzo 2001<br />

n.4413 – Cass.19 novembre<br />

2004 n.21899). La citata<br />

Legge 4/2008 (art.1 comma<br />

xxx) ha invece ora <strong>di</strong>sposto<br />

che – ai fini dell’adeguamento<br />

degli strumenti urbanistici<br />

vigenti (Piani Territo-<br />

del D.M. 2 apr<strong>il</strong>e 1968 n.1444 …<br />

fatto salvo, limitatamente agli interventi<br />

<strong>di</strong> nuova costruzione, <strong>il</strong> rispetto<br />

<strong>della</strong> <strong>di</strong>stanza minima pari a <strong>di</strong>eci<br />

metri, derogab<strong>il</strong>e all’interno <strong>di</strong> piani<br />

attuativi». In sostanza, gli strumenti<br />

urbanistici potranno<br />

<strong>di</strong>sapplicare i limiti imposti<br />

dal citato D.M. 1444/68, fatta<br />

salva l’in<strong>di</strong>cata eccezione.<br />

Figura 3.<br />

Verifica tra pareti finestrate in zona C fronte> 12 m<br />

Figura 5. Vedute oblique<br />

Figura 4. Vedute <strong>di</strong>rette<br />

Figura 6. Vedute laterali<br />

facciate è dotata <strong>di</strong> finestre.<br />

Per la zona C – fermo restando<br />

<strong>il</strong> limite <strong>di</strong> 10 m – la<br />

<strong>di</strong>stanza è commisurata all’altezza<br />

del fabbricato più<br />

alto, qualora gli e<strong>di</strong>fici si<br />

marzo 2008 n. 4 (Ulteriori<br />

mo<strong>di</strong>fiche e integrazioni alla<br />

legge regionale 11 marzo<br />

2005 n.12), in caso <strong>di</strong> contrasto<br />

tra strumenti urbanistici<br />

e le <strong>di</strong>stanze minime <strong>di</strong>-<br />

riali <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento <strong>Provincia</strong>li<br />

e <strong>dei</strong> Piani <strong>di</strong> Governo<br />

del Territorio ex art.26<br />

commi 2 e 3 <strong>della</strong> L.R.Lombar<strong>di</strong>a<br />

11 marzo 2005 n.12) -<br />

«…non si applicano le <strong>di</strong>sposizioni<br />

Verifica tra vedute<br />

e confine<br />

La <strong>di</strong>stanza minima prescritta<br />

dal co<strong>di</strong>ce civ<strong>il</strong>e<br />

(salvo <strong>di</strong>versa prescrizione<br />

da parte degli strumenti ur-<br />

IL GEOMETRA BRESCIANO 2008/4 - 41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!