16.01.2015 Views

il geometra bresciano - Collegio dei Geometri della Provincia di Parma

il geometra bresciano - Collegio dei Geometri della Provincia di Parma

il geometra bresciano - Collegio dei Geometri della Provincia di Parma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LAVORI DI GEOMETRI<br />

Carta geologica e strutturale con<br />

evidenza delle stazioni <strong>di</strong> r<strong>il</strong>evamento<br />

geomeccanico e <strong>dei</strong> cinematismi<br />

possib<strong>il</strong>i nell’ammasso roccioso –<br />

Ambito Territoriale Estrattivo n. 19<br />

in Comune <strong>di</strong> Nuvolera, redatta da<br />

Dott. Geologo Marino Motta<br />

zione <strong>di</strong> aree <strong>di</strong> <strong>di</strong>scarica<br />

se rese necessarie dal<br />

tipo <strong>di</strong> materiale e delle<br />

modalità <strong>di</strong> coltivazione<br />

con in<strong>di</strong>cazione delle<br />

principali caratteristiche,<br />

• considerazioni attinenti<br />

alle soluzioni adottate in<br />

presenza <strong>di</strong> vincolo ambientale<br />

e vincolo idrogeologico,<br />

• modalità <strong>di</strong> captazione e<br />

deflusso delle acque reflue<br />

e meteoriche,<br />

• modalità <strong>di</strong> smaltimento<br />

degli scarti <strong>di</strong> coltivazione<br />

e <strong>dei</strong> rifiuti <strong>della</strong> lavorazione<br />

in loco,<br />

• modalità <strong>di</strong> mitigazione<br />

del rumore e delle polveri<br />

introdotte dall’attività<br />

estrattiva, l’assetto<br />

finale dell’area interessata<br />

dalle attività estrattive,<br />

stu<strong>di</strong>ato in relazione<br />

alle aree limitrofe<br />

al fine <strong>di</strong> favorire un i-<br />

doneo inserimento ambientale<br />

e paesaggistico<br />

dell’area <strong>di</strong> cava. La superficie<br />

finale potrà coincidere<br />

con <strong>il</strong> piano <strong>di</strong> abbandono<br />

finale oppure<br />

essere contenuta all’interno<br />

delle quantità e-<br />

strattive a <strong>di</strong>sposizione<br />

dell’ambito.<br />

d) Tavole grafiche riportanti<br />

c) Relazione tecnica sul progetto<br />

<strong>di</strong> coltivazione con<br />

specifica, sulla base <strong>dei</strong><br />

dati geologici ed idrogeologici<br />

<strong>di</strong>:<br />

• consistenza del giacimento<br />

coltivab<strong>il</strong>e,<br />

• profon<strong>di</strong>tà <strong>della</strong> falda<br />

freatica,<br />

• fasi temporali dello sfruttamento,<br />

modalità <strong>di</strong> coltivazione<br />

anche in relazione<br />

alle caratteristiche<br />

ed alle potenzialità <strong>dei</strong><br />

macchinari impiegati,<br />

• localizzazione delle pertinenze<br />

dell’attività e-<br />

strattiva.<br />

• L’eventuale localizzai<br />

principali lotti <strong>di</strong> coltivazione<br />

e la situazione al termine<br />

<strong>della</strong> programmazione<br />

temporale e spaziale<br />

dell’attività <strong>di</strong> recupero<br />

da realizzare sulle<br />

porzioni <strong>di</strong> territorio che,<br />

esaurite, verranno progressivamente<br />

abbandonate<br />

dall’attività estrattiva.<br />

f) Progetto delle opere necessarie<br />

al recupero ambientale<br />

delle aree cui è<br />

previsto <strong>il</strong> prof<strong>il</strong>o finale <strong>di</strong><br />

abbandono, costituito da:<br />

• Parte tecnico <strong>il</strong>lustrativa a<br />

specifica delle opere<br />

previste, <strong>dei</strong> tempi e <strong>dei</strong><br />

50 - IL GEOMETRA BRESCIANO 2008/4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!