18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

41742<br />

27-11-2012 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 21 del 16 novembre 2012<br />

Gallico (RC) – P. IVA 0237513800, ha ottenuto l’erogazione<br />

<strong>della</strong> prima quota di contributo a titolo di I S.A.L. per un importo<br />

pari ad c 18.904,50.<br />

VISTO il decreto n. 12574 del 26 giugno 2009 con il quale la<br />

Ditta «Giovanna & Vittoria Laganà S.r.l.» Via Nazionale n. 89 –<br />

89055 Gallico (RC) – P. IVA 0237513800 ha ottenuto l’erogazione<br />

<strong>della</strong> seconda quota del finanziamento a titolo di 2 o S.A.L.,<br />

per un importo pari ad c 37.809,00 con una decurtazione prevista<br />

pari al 10% di c 6.301,50 da erogare alla determinazione <strong>della</strong><br />

quota definitiva a saldo per come stabilito dalla scheda di calcolo<br />

elaborata dal software fornito dall’IPI per conto del MAP in ottemperanza<br />

al punto 12.5 <strong>della</strong> Circolare Esplicativa Ministeriale<br />

n. 946342 del 5 dicembre 2005.<br />

VISTA la «Segnalazione di indebita percezione di fondi imprenditoria<br />

femminile – Legge 215/92 – 6 o Bando 2005» inviata<br />

dalla Guardia di Finanza – Tenenza Villa San Giovanni – con<br />

prot. 0113981/12 del 4/4/2012, nell’ ambito del procedimento<br />

penale 7758/10/21 R.G.N.R. <strong>della</strong> Procura <strong>della</strong> <strong>repubblica</strong><br />

presso il Tribunale di Reggio Calabria nei confronti <strong>della</strong> ditta<br />

«Laganà Giovanna & Vittoria S.r.l. P. IVA 02375130800, acquisito<br />

al protocollo del Dipartimento Presidenza al n. 0129593 il<br />

giorno 11/4/2012 e successivamente trasmessa al Dipartimento<br />

Attività Produttive.<br />

VISTA la nota prot. n. 222778 del 25 giugno 2012 di questo<br />

Dipartimento – Settore I – Servizio I – con la quale, ai sensi e per<br />

gli effetti <strong>della</strong> Legge regionale n. 19/2001 recante «Norme sul<br />

procedimento amministrativo, la pubblicità degli atti ed il diritto<br />

di accesso. Disciplina <strong>della</strong> pubblicazione del bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> <strong>regione</strong> Calabria», è stata fornita comunicazione alla<br />

Ditta Laganà Giovanna & Vittoria S.r.l. dell’avvio del procedimento<br />

di revoca del contributo concesso con decreto 19834 del 4<br />

dicembre 2007 in dipendenza <strong>della</strong> segnalazione di indebita percezione<br />

fondi imprenditoria femminile – Legge 215/92 – 6 o<br />

bando 2005 da parte <strong>della</strong> Guardia di Finanza – Tenenza Villa<br />

San Giovanni – con nota prot. 0113981/12 del 4/4/2012.<br />

RITENUTO che, in conseguenza <strong>della</strong> citata comunicazione<br />

del Comando Guardia di Finanza, è necessario procedere alla<br />

revoca del contributo concesso alla Ditta Giovanna & Vittoria<br />

Laganà S.r.l. ex Legge 215/92 – agevolazione a favore imprenditoria<br />

femminile – VI Bando anno 2005, in quanto dagli accertamenti<br />

esperiti è emerso che la legale rappresentante <strong>della</strong> S.r.l.<br />

ha distratto i fondi erogati, impiegando le somme destinate alla<br />

società beneficiaria per realizzare, ex novo, un’impresa a lei facente<br />

capo, estranea per oggetto sociale e compagine, alla società<br />

finanziata e che, inoltre, la S.r.l. beneficiaria del contributo,<br />

nell’ottobre 2010, ha manifestato la volontà di restituire alla<br />

Banca finanziatrice – BNLL Lease Group – i beni acquisiti in<br />

leasing, invitando l’Istituto a provvedere al ritiro degli stessi nei<br />

locali siti in Villa san Giovanni, Via Lungomare Cenide n. 30,<br />

non coincidente con l’unità locale oggetto di agevolazione.<br />

VISTA la nota di questo Dipartimento prot. 222783 del 25<br />

giugno 2012, con la quale ai sensi e per gli effetti <strong>della</strong> Legge<br />

regionale n. 19/2001 recante «Norme sul procedimento amministrativo,<br />

la pubblicità degli atti ed il diritto di accesso. Disciplina<br />

<strong>della</strong> pubblicazione del bollettino Ufficiale <strong>della</strong> <strong>regione</strong> Calabria»<br />

è stata fornita alla Ditta Giovanna & Vittoria Laganà S.r.l.<br />

comunicazione dell’avvio del procedimento di revoca del contributo<br />

concesso con decreto 19843 del 4 dicembre 2007, in dipendenza<br />

<strong>della</strong> citata «Segnalazione di indebita percezione di fondi<br />

imprenditoria femminile – Legge 215/92» da parte <strong>della</strong> Guardia<br />

di Finanza – Tenenza Villa San Giovanni con la nota sopra richiamata.<br />

CONSIDERATO che la predetta nota, spedita con raccomandata<br />

n. 14258739184-3 del 26 giugno 2012 risulta ricevuta in<br />

data 3 agosto 2012.<br />

RITENUTO altresì che, in conseguenza <strong>della</strong> revoca del contributo,<br />

occorre richiedere alla Ditta beneficiaria la restituzione<br />

delle somme già erogate a titolo di contributo Legge 215/92 agevolazioni<br />

a favore imprenditoria femminile – VI Bando anno<br />

2005, per un totale di c 56.713,50.<br />

VISTI:<br />

— il D.D.G. n. 16342 del 4/11/2005 avente ad oggetto Legge<br />

215/92 – VI Bando – impegno di spesa;<br />

— il D.D.G. n. 9025 del 9/7/2008 avente ad oggetto Legge<br />

215/92 Cap. 43030103, Impegno di Spesa;<br />

— la deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 192 del 12<br />

marzo 2008 – Approvazione integrazione graduatoria VI Bando<br />

Legge 215/92 – Atto d’indirizzo.<br />

VISTI:<br />

— la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7 recante «Norme<br />

sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28<br />

che individua compiti e responsabilità del Dirigente Generale;<br />

— il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante<br />

«Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze<br />

delle amministrazioni pubbliche» come modificato con legge n.<br />

145/2002;<br />

— il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «Separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di Gestione», per come<br />

modificato ed integrato con D.P.G.R. n. 206 del 15 dicembre<br />

2000;<br />

— la deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 770/2006, recante<br />

«Ordinamento generale <strong>della</strong> Struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale» (art. 7, L.R. n. 31/2002);<br />

— la deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 334 del 21/4/<br />

2010, con la quale la dr.ssa Maria Grazia Nicolò è stata nominata<br />

Dirigente Generale del Dipartimento n. 5 «Attività Produttive»;<br />

— il decreto del Presidente <strong>della</strong> G.R. n. 99 del 3/5/2010, con<br />

il quale è stato conferito alla dr.ssa Maria Grazia Nicolò l’incarico<br />

di Dirigente Generale del Dipartimento n. 5 «Attività Produttive»;<br />

— il D.D.G. n. 7462 del 25/5/2012 con il quale si conferisce<br />

al dott. Felice Iracà l’incarico di Dirigente del settore 1 «Industria,<br />

Commercio e Artigianato» del Dipartimento n. 5 «Attività<br />

Produttive»;<br />

— il D.D.G. 16 gennaio 2012, n. 399, con il quale è stato<br />

conferito al dott. Francesco Marano l’incarico di Dirigente del<br />

Servizio 1 «Incentivi, Promozione, grandi eventi, fiere e mercati,<br />

Artigianato» del Dipartimento n. 5 «Attività Produttive»;<br />

— il D.Lgs. n. 123/98 recante «Disposizioni per la razionalizzazione<br />

degli interventi di sostegno pubblico alle imprese, a<br />

norma dell’articolo 4, comma 4, lettera c), <strong>della</strong> L. 15 marzo<br />

1997, n. 59»;<br />

— la Legge Regionale n. 8 del 4 febbraio 2002 e s.m.i.;<br />

— la Legge regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria<br />

competenza.<br />

ACQUISITA in calce al presente atto, la positiva istruttoria<br />

tecnico amministrativa per come condotta dall’U.O. competente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!