18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

27-11-2012 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 21 del 16 novembre 2012 41705<br />

— con decreto n. 6691 del 10/6/2011 di integrazione al decreto<br />

n. 5667 del 24/5/2011, sono state approvate le modifiche al<br />

punto 5 del disciplinare, lo schema di convenzione ed è stata<br />

integrata la graduatoria definitiva;<br />

— con decreto n. 10197 del 19/8/2011 sono state apportate<br />

modifiche in ordine al termine del 10/8/2011 relativo all’aggiudicazione<br />

definitiva degli interventi finanziati con l’Avviso in<br />

questione;<br />

— con decreto n. 12260 del 30/9/2011 sono state apportate<br />

modifiche alle modalità di rendicontazione del 50% dei lavori al<br />

30/9/2011 nonché al Disciplinare d’Obblighi;<br />

— con decreto n. 16321 del 29/12/2011 è stata autorizzata la<br />

proroga al 30/9/2012 del termine di chiusura dei lavori e <strong>della</strong><br />

relativa rendicontazione e sono state apportate ulteriori modifiche<br />

al Disciplinare d’Obblighi;<br />

— con decreto n. 3116 del 13/3/2012 è stato assunto per<br />

l’anno 2012 l’impegno di 10Mc sul capitolo POR 29020101 (impegno<br />

n. 798/2012).<br />

CONSIDERATO CHE<br />

— tra i beneficiari ammessi a finanziamento col succitato decreto<br />

n. 5667 del 24/5/2011 risulta esservi il Comune di Montalto<br />

Uffugo per la realizzazione del progetto denominato «Realizzazione<br />

di un impianto solare fotovoltaico su tre edifici scolastici<br />

di proprietà del comune di Montalto Uffugo (Cosenza) <strong>della</strong> potenza<br />

complessiva di 19,8 KWP», del costo complessivo ammissibile<br />

di c 108.440,00, di cui c 81.330,00 a titolo di contributo<br />

regionale (75,00%);<br />

— i rapporti tra l’amministrazione regionale ed il comune di<br />

Montalto Uffugo sono regolati dalla Convenzione rep. n. 1102<br />

del 6/7/2011 e dal relativo Disciplinare d’Obblighi;<br />

— il progetto utilizzato per l’appalto dal comune di Montalto<br />

Uffugo evidenzia un quadro economico di complessivi c<br />

108.440,00, di cui c 108.440,00 per spese ammissibili;<br />

— con decreto dirigenziale n. 13681 del 2/11/2011 è stato<br />

trasferito l’importo di c 24.399,00 a titolo di anticipazione<br />

(30,00% del contributo concesso, pari ad c 81.330,00);<br />

— con decreto dirigenziale n. 15044 dell’1/12/2011 è stato<br />

trasferito l’importo di c 24.399,00 a titolo di SAL superiore al<br />

30% (30,00% del contributo concesso, pari ad c 81.330,00);<br />

— a seguito di gara si sono conseguite economie d’asta pari<br />

ad c 22.082,86 per cui l’importo delle spese ammissibili è rideterminato<br />

in c 84.319,14, così distribuito:<br />

− lavori, compresi oneri per la sicurezza: c 66.307,40;<br />

− IVA lavori (10%): c 6.630;74;<br />

− spese tecniche ammissibili: c 10.800,00;<br />

− spese d’informazione ammissibili: c 581,00;<br />

— il contributo regionale ammonta pertanto a complessivi c<br />

63.239,36 (75,00% delle spese ammissibili).<br />

VISTA la richiesta formulata dal comune di Montalto Uffugo<br />

di erogazione dell’ulteriore quota di contributo regionale relativa<br />

allo stato di avanzamento lavori al 90%.<br />

CONSIDERATO altresì che<br />

— il punto 9 del Disciplinare d’Obblighi prevede che l’erogazione<br />

a favore del beneficiario finale successive all’anticipazione<br />

ed al SAL al 30% avvenga in corrispondenza di uno stato<br />

di avanzamento lavori intermedi del 90%, previa acquisizione da<br />

parte <strong>della</strong> Regione <strong>della</strong> relativa documentazione;<br />

— il comune di Montalto Uffugo ha approvato con determinazione<br />

n. 62 del 2/4/2012 uno stato avanzamento lavori di c<br />

66.307,40, superiore al 90% dei lavori previsti in Convenzione,<br />

oneri per la sicurezza esclusi;<br />

— la richiesta formulata dal comune di Montalto Uffugo risulta<br />

corredata <strong>della</strong> documentazione prevista, dalla Convenzione<br />

e dal Disciplinare d’Obblighi;<br />

— il comune di Montalto Uffugo ha presentato fatture quietanzate<br />

con mandati irrevocabili di ragioneria per complessivi c<br />

49.845,35, pari al 102,1% dei precedenti trasferimenti di c<br />

24.399,00 (anticipazione) ed c 24.399,00 (SAL al 30%);<br />

— risulta pertanto dimostrato l’utilizzo <strong>della</strong> totalità dei precedenti<br />

trasferimenti;<br />

— a fronte <strong>della</strong> comunicazione dello stato di avanzamento<br />

lavori di c 66.307,40 (al netto dell’IVA e delle spese tecniche),<br />

risulta riconoscibile la somma di c 56.915,42, comprensiva di<br />

IVA e spese tecniche ammissibili, pari al 90% del contributo regionale<br />

come da quadro, economico complessivo su rideterminato<br />

a seguito di gara;<br />

— al contributo regionale su indicato di c 56.915,42 occorre<br />

detrarre la somma di c 24.399,00 già trasferita a titolo di anticipazione<br />

nonché la somma di c 24.399,00 già trasferita a titolo di<br />

SAL al 30%;<br />

— per quanto su esposto, la somma da liquidare con il presente<br />

atto ammonta a complessivi c 8.117,42;<br />

— si procederà alla revoca dei contributi qualora si ravvisino<br />

le condizioni di cui al punto 11 – Revoca dei contributi del Disciplinare<br />

d’Obblighi;<br />

— il comune di Montalto Uffugo ha trasmesso gli estremi del<br />

numero di contabilità speciale presso la Banca d’Italia.<br />

VISTI<br />

— la distinta di liquidazione n. 10651/2012 del 18/9/2012 generata<br />

telematicamente ed allegata al presente atto;<br />

— la L.R. n. 7/96 recante «Norme generali sull’ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta Regionale e sulla dirigenza<br />

regionale» e s.m.i.;<br />

— il D.P.G.R. n. 354/99 recante «Separazione dell’attività<br />

amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione»<br />

per come modificato dal D.P.G.R. n. 206/2000;<br />

— la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

— la D.G.R. n. 103 del 13/3/2012 con la quale è stato attribuito<br />

al prof. Franco Prampolini l’incarico di Dirigente del Settore<br />

«Politiche Energetiche – Attività Estrattive e Risorse Geotermiche»;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!