18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

27-11-2012 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 21 del 16 novembre 2012 41919<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni indicate in premessa, che costituiscono<br />

parte integrante del presente atto:<br />

— di liquidare alla Provincia di Crotone, la somma di c<br />

85.699,80 per l’attuazione delle attività approvate con il Piano<br />

Provinciale per i servizi per l’impiego, annualità 2012;<br />

— di autorizzare la Ragioneria Generale, ai sensi dell’art. 48<br />

delle L.R. 8/2002, a liquidare la somma di c 85.699,80 pari al<br />

30% <strong>della</strong> somma complessiva di c 282.490,97 quale anticipazione,<br />

a favore <strong>della</strong> provincia di Crotone, di cui:<br />

− c 18.877,20 corrispondente al 30% dell’importo di c<br />

62.924,00 imputato per il progetto Apprendistato, transizione<br />

scuola-lavoro, politiche di percorsi formativi per diplomandi -<br />

Cod. Cup 200943;<br />

− c 12.002,06 corrispondente al 30% dell’importo di c<br />

40.006,88 imputato per il Progetto Sportello recupero e valorizzazione<br />

degli antichi mestieri, - Cod. Cup 200944;<br />

− c 18.877,20 corrispondente al 30% dell’importo di c<br />

62.924,00 imputato per il Progetto Sportello immigrati, - Cod.<br />

Cup 200945;<br />

− c 14.247,29 corrispondente al 30% dell’importo di c<br />

47.490,97 imputato per il Prog. Obiettivo - Straordinario, - Cod.<br />

Cup 200946;<br />

− c 3.696,04 corrispondente al 30% dell’importo di c<br />

12.320,15 imputato per il Progetto Animazione delle attività dei<br />

progetti, - Cod. Cup 200957.<br />

− c 17.047,50 corrispondente alla liquidazione <strong>della</strong> I anticipazione<br />

dell’importo complessivo di c 60.000,00 imputato per<br />

il Progetto Formazione e riqualificazione del personale dei SpI-<br />

Servizi per l’Impiego, - Cod. Cup 200958<br />

— gravando la somma a carico del capitolo 49020101 Asse<br />

Occupabilità - Ob. Operativo D1 del Bilancio Regionale 2012,<br />

giusto impegno 3092/2012 assunto con DDG n. 10597 del 19/07/<br />

2012;<br />

— che è fatto obbligo all’Amministrazione Provinciale di<br />

Crotone di garantire la necessaria rendicontazione <strong>della</strong> spesa,<br />

che deve essere effettuata nel rispetto dei Regolamenti comunitari<br />

e <strong>della</strong> legislazione nazionale e regionale, in materia di acquisizione<br />

di beni e servizi e di spese ammissibili al co-finanziamento<br />

dei fondi strutturali;<br />

— che è fatto obbligo, inoltre, all’Amministrazione provinciale<br />

di Crotone di rispettare le norme di cui al Regolamento<br />

(CE) n. 1081/2006 art. 69 <strong>della</strong> Commissione, relativamente alle<br />

azioni informative e pubblicitarie a cura degli stati membri sugli<br />

interventi dei Fondi strutturali; nonché del rispetto del Regolamento<br />

(CE) n. 1828 /2006 <strong>della</strong> Commissione del 2 marzo 2001,<br />

recante modalità di applicazione del Regolamento (CE) n° 1083/<br />

2006 del Consiglio, per quanto riguarda i sistemi di gestione e<br />

controllo dei contributi concessi nell’ambito dei fondi;<br />

— di pubblicare il presente provvedimento integralmente sul<br />

BURC.<br />

DECRETO n. 13711 del 2 ottobre 2012<br />

Spesa POR Calabria FSE 2007-2013 – Asse I o – Adattabilità<br />

Obiettivo C. – Interventi urgenti a sostegno dell’occupazione<br />

D.G.R. n. 245/2010 e D.G.R. n. 25/2011. Trasferimento<br />

risorse finanziarie a favore delleAmministrazioni Provinciali<br />

di Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia – ulteriore<br />

acconto anno 2012.<br />

PREMESSO CHE:<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

— con D.G.R. n. 245 del 15.03.2010 si è preso atto del documento<br />

«Atto di indirizzo per la definizione delle politiche attive<br />

per il lavoro contro la crisi»;<br />

— con D.G.R. n. 25 del 24.01.2011 la Giunta Regionale ha<br />

preso atto delle attività programmate nei Piani delle Politiche<br />

Attive delle Amministrazioni Provinciali destinati ai lavoratori<br />

percettori <strong>della</strong> Cassa integrazione e mobilità in deroga garantendo<br />

la copertura finanziaria con le somme disponibili sul Bilancio<br />

2011, dell’Asse I – Adattabilità Obiettivo C1 del POR<br />

Calabria 2007/2013;<br />

— con i Decreti Dirigenziali n. 14113/2010, n. 10018/2011 e<br />

n. 4293/2012 si è provveduto ad impegnare le somme necessarie<br />

per lo svolgimento delle politiche attive del lavoro attivate dalle<br />

singole Amministrazioni Provinciali <strong>della</strong> Regione Calabria, per<br />

come di seguito riportato:<br />

Amministrazioni Provinciali<br />

Somme Impegnate c<br />

Catanzaro 7.397.579,01<br />

Cosenza 12.960.239,33<br />

Crotone 1.748.873,52<br />

Reggio Calabria 4.121.460,59<br />

Vibo Valentia 2.211.865,90<br />

Totale 28.440.018,35<br />

CHE le Amministrazioni Provinciali di seguito elencate,<br />

hanno ricevuto una prima erogazione dei fondi previsti ed<br />

avendo certificato sul Sistema di Monitoraggio parte delle spese,<br />

viste le note di richiesta di ulteriori erogazioni, agli atti, è possibile<br />

procedere ad erogare la somma complessiva di c<br />

6.400.000,00, per come di seguito indicato:<br />

Amministrazioni<br />

Provinciali<br />

I o acconto erogato<br />

c<br />

II o acconto da<br />

erogare c<br />

Cosenza 4.000.000,00 4.000.000,00<br />

Crotone 994.226,00 500.000,00<br />

Reggio Calabria 740.000,00 1.000.000,00<br />

Vibo Valentia 750.000,00 900.000.00<br />

Totale 7.759.226,00 6.400.000,00<br />

Catanzaro, lì 2 ottobre 2012<br />

Il Dirigente del Settore<br />

D.ssa Concettina Di Gesu<br />

CHE è fatto obbligo per le Amministrazioni Provinciali di garantire<br />

la necessaria rendicontazione <strong>della</strong> spesa, che deve essere<br />

effettuata nel rispetto dei Regolamenti comunitari e <strong>della</strong> legislazione<br />

nazionale e regionale, in materia di acquisizione di beni e<br />

servizi e di spese ammissibili al co-finanziamento dei fondi strutturali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!