18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

41744<br />

27-11-2012 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 21 del 16 novembre 2012<br />

— che con nota n. 166437 del 14 maggio 2012 è stato comunicato<br />

alla ditta, ai sensi e per gli effetti degli art. 7 e 8 <strong>della</strong><br />

Legge 241/90 e successive modifiche ed integrazioni, l’avvio del<br />

procedimento di revoca per la seguente motivazione:<br />

1. mancata presentazione documentazione – art. 9 del decreto<br />

legislativo 31 marzo 1998, n. 123.<br />

RITENUTO di doversi procedere alla revoca del citato decreto<br />

di concessione n. 771 del 27 gennaio 2005 a valere sulla L.<br />

215/92 – V Bando, in quanto sono venute meno le condizioni<br />

stabilite dall’articolo 20, comma 1, lettera b) e d) e dell’ articolo<br />

10, comma 2 del regolamento n. 54, allegato 1 <strong>della</strong> Legge n.<br />

59/1977 (decreto del Presidente <strong>della</strong> Repubblica 28 luglio 2000,<br />

n. 314).<br />

VISTI:<br />

— il D.D.G. n. 7320 del 4 maggio 2005 avente ad oggetto<br />

«legge 215/92 V Bando Cap. 43030103 – UP.B. di spesa<br />

4.3.03.01.03» impegno di spesa;<br />

— il D.D. n. 18279 del 5 dicembre 2003 avente ad oggetto<br />

«legge 215/92 V Bando Cap. 6125201 – U.P.B. di spesa<br />

2.2.02.02» impegno di spesa;<br />

— la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7 recante «Norme<br />

sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28<br />

che individua compiti e responsabilità del Dirigente Generale;<br />

— il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante<br />

«Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze<br />

delle amministrazioni pubbliche» come modificato con legge n.<br />

145/2002;<br />

— il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «Separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di Gestione», per come<br />

modificato ed integrato con D.P.G.R. n. 206 del 15 dicembre<br />

2000;<br />

— la deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 770/2006, recante<br />

«Ordinamento generale <strong>della</strong> Struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale» (art. 7, L.R. n. 31/2002);<br />

— la deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 334 del 21/4/<br />

2010, con la quale la dr.ssa Maria Grazia Nicolò è stata nominata<br />

Dirigente Generale del Dipartimento n. 5 «Attività Produttive»;<br />

— il decreto del Presidente <strong>della</strong> G.R. n. 99 del 3/5/2010, con<br />

il quale è stato conferito alla dr.ssa Maria Grazia Nicolò l’incarico<br />

di Dirigente Generale del Dipartimento n. 5 «Attività Produttive»;<br />

— il D.D.G. n. 7462 del 25/5/2012 con il quale si conferisce<br />

al dott. Felice Iracà l’incarico di Dirigente del settore 1 «Industria,<br />

Commercio e Artigianato» del Dipartimento n. 5 «Attività<br />

Produttive;<br />

— il D.D.G. n. 399 del 16 gennaio 2012, con il quale è stato<br />

conferito al dott. Francesco Marano l’incarico di Dirigente del<br />

Servizio 1 «Incentivi, Promozione, grandi eventi, fiere e mercati,<br />

Artigianato» del Dipartimento n. 5 «Attività Produttive»;<br />

— il D.Lgs. n. 123/98 recante «Disposizioni per la razionalizzazione<br />

degli interventi di sostegno pubblico alle imprese, a<br />

norma dell’articolo 4, comma 4, lettera c), <strong>della</strong> L. 15 marzo<br />

1997, n. 59»;<br />

— la Legge Regionale n. 8 del 4 febbraio 2002 e s.m.i.;<br />

— la Legge regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria<br />

competenza.<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa, che si intendono riportate<br />

in dispositivo, di:<br />

Revocare ai sensi dell’art. 20 del regolamento n. 54, allegato 1<br />

<strong>della</strong> Legge 59/1997 il decreto di concessione n. 771 del 27 gennaio<br />

2005 avente ad oggetto: «Legge 215/92 agevolazioni a favore<br />

dell’imprenditoria femminile – V Bando 2002 – Concessione<br />

contributo in conto capitale a favore <strong>della</strong> Ditta: «Smorto<br />

Fortunata» Via Ansiti, 3 Fraz. Chorio – 89060 San Lorenzo (RC)<br />

– Progetto n. 2002A/CL1/857, per la seguente motivazione:<br />

— mancata presentazione documentazione – art. 9 del decreto<br />

legislativo 31 marzo 1998, n. 123.<br />

INTIMA<br />

La restituzione <strong>della</strong> somma di c 133.439,30 (centotrentatremilaquattrocentotrentanove/30)<br />

maggiorata di un interesse, pari<br />

al tasso ufficiale di sconto vigente alla data di restituzione, calcolato<br />

per il periodo intercorrente dalla data dell’erogazione del<br />

contributo alla data <strong>della</strong> sua restituzione, nel termine di gg 30<br />

(trenta) dalla notifica del presente decreto accreditandola sul c.c.<br />

IBAN IT 12 R 03 067 04599 000000010153 (coordinate IBAN )<br />

con causale Restituzione somme Legge 215/92 V Bando, presso<br />

la Banca Carime intestato alla Regione Calabria – Tesoreria Regionale,<br />

dandone comunicazione a questo Dipartimento. Decorso<br />

infruttuosamente il predetto termine si procederà secondo<br />

quanto previsto dalla Legge Regionale n. 8/2002, artt. 40 bis e 40<br />

ter mediante ingiunzione ex R.D. 639/1910.<br />

DISPONE<br />

— notificare il presente provvedimento all’impresa «Smorto<br />

Fortunata» Via Ansiti, 3 Fraz. Chorio – 89060 San Lorenzo (RC);<br />

— di comunicare il presente decreto al Ministero dello Sviluppo<br />

Economico, DGSAI Ufficio Imprenditoria Femminile;<br />

— di pubblicare lo stesso sul BURC.<br />

Catanzaro, lì 2 ottobre 2012<br />

DECRETO n. 13736 del 2 ottobre 2012<br />

Il Dirigente Generale<br />

Dott.ssa Maria Grazia Nicolò<br />

Legge 215/92 – Revoca decreto di concessione agevolazioni<br />

L. 215/92 – N. 755 del 26 gennaio 2005 – Imprenditoria femminile<br />

– Ditta: Condoluci Filomena – Via Adige, 5 – 89020<br />

Melicucco (RC).<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la Legge 25 febbraio 1992, n. 215, recante «Azioni<br />

positive per l’imprenditoria femminile».<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Repubblica del 28 luglio<br />

2000 n. 314 concernente il «Regolamento per semplificazione<br />

del procedimento recante la disciplina del procedimento relativo<br />

agli interventi a favore <strong>della</strong> imprenditoria femminile».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!