18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

41646<br />

27-11-2012 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 21 del 16 novembre 2012<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni in narrativa, che qui si intendono integralmente<br />

riportate ed approvate:<br />

— di dare atto che la liquidazione è compatibile con quanto<br />

previsto al punto 1 lettera s <strong>della</strong> Delibera di Giunta n. 223 del 14<br />

maggio 2012 avente ad oggetto «Misure per favorire il rispetto<br />

del patto di stabilità interno 2012 e approvazione del Piano dei<br />

pagamenti 2012 – Atto di indirizzo»;<br />

— di autorizzare formalmente il Dipartimento Personale ad<br />

emettere il decreto di liquidazione – di propria competenza –<br />

afferente al suddetto impegno indicato nel presente decreto,<br />

provvedendo nel contempo al pagamento delle spettanze ai singoli<br />

destinatari, come di seguito individuati:<br />

− di liquidare all’avv. Valeria Adriana Scopelliti la somma<br />

di c 95,32 a titolo di rimborso spese e indennità di missione, per<br />

come risultante dai documenti acquisiti agli atti d’ufficio;<br />

− di liquidare al dr. Rocco Mercurio la somma di c 525,48<br />

a titolo di rimborso spese e indennità di missione, per come risultante<br />

dai documenti acquisiti agli atti d’ufficio;<br />

− di liquidare al dr. Nicola Mayerà la somma di c 590,93 a<br />

titolo di rimborso spese e indennità di missione, per come risultante<br />

dai documenti acquisiti agli atti d’ufficio;<br />

− di liquidare a Vincenza Russo la somma di c 22,00 a titolo<br />

di rimborso spese e indennità di missione, per come risultante<br />

dai documenti acquisiti agli atti d’ufficio;<br />

— di far gravare l’importo complessivo di c 1.233,73 sul capitolo<br />

26010201 Progetto Robinwood Plus del Bilancio Regionale<br />

esercizio finanziario 2011, giusto impegno di spesa n. 4441<br />

del 28/9/2010;<br />

— di dare atto che l’impegno sopracitato prevede le spese di<br />

missioni anticipate da funzionari del Settore 5;<br />

— di autorizzare formalmente il Dipartimento Bilancio Settore<br />

Ragioneria Generale ad assegnare direttamente al Dipartimento<br />

Personale la somma di c 1.233,73, autorizzandone il prelievo<br />

dal capitolo di spesa n. 26010201 giusto impegno n. 4441/<br />

2010;<br />

— di demandare al competente Dipartimento «Organizzazione<br />

e Personale» per i successivi adempimenti derivanti dal<br />

presente decreto;<br />

— di autorizzare la pubblicazione del presente provvedimento<br />

sul Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione Calabria.<br />

Catanzaro, lì 21 settembre 2012<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Avv. Saveria Cristiano<br />

DECRETO n. 13375 del 21 settembre 2012<br />

Partecipazione <strong>della</strong> Regione Calabria, quale «Regione<br />

d’Onore» all’evento NIAF – Washington DC 12 e 13 ottobre<br />

2012.<br />

PREMESSO CHE:<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

— la Regione Calabria sostiene le opportunità di promozione<br />

e sviluppo del sistema economico calabrese, in armonia con le<br />

strategie elaborate anche attraverso il sostegno di processi di radicamento<br />

del sistema produttivo regionale e la promozione dei<br />

prodotti calabresi nel mondo;<br />

— occorre attuare un programma organico per la promozione<br />

delle produzioni di eccellenza regionali realizzando quanto necessario<br />

perché con più azioni coordinate si possano ottenere<br />

concreti e validi risultati;<br />

— con decreto n. 511 del 18/1/2012, come modificato con<br />

decreto n. 3145 del 14/3/2012, è stato approvato il PEA 2012 che<br />

prevede al punto B.1 il macroprogetto «Promozione unitaria del<br />

Prodotto Calabria» che si esplica attraverso la realizzazione di<br />

diversi microprogetti in esso contenuti;<br />

— rientra nei programmi ed orientamenti dell’attuale politica<br />

regionale organizzare attività e manifestazioni compatibili attraverso<br />

la collaborazione tra diversi Dipartimenti e/o altri Enti, tali<br />

da utilizzarne ed esaltarne il favorevole effetto economico e promozionale;<br />

— un’intesa fra qualificati soggetti che operano a livello nazionale<br />

e internazionale, e che perseguono comuni finalità di interesse<br />

pubblico contribuisce al miglior utilizzo delle risorse e ad<br />

una più rispondente e fattiva azione amministrativa ed operativa<br />

in direzione <strong>della</strong> valorizzazione e promozione delle produzioni<br />

regionali;<br />

— la Regione Calabria, istituzionalmente, svolge azioni di<br />

promozione dei prodotti «Made in Calabria» attraverso l’organizzazione<br />

di azioni mirate di scouting e di marketing internazionale,<br />

anche attraverso la partecipazione ad eventi fieristici di carattere<br />

internazionale che consentano di promuovere e presentare<br />

i prodotti locali nell’ambito di contesti di alto livello;<br />

— a Washington DC, il 12 e 13 ottobre 2012 si svolgerà la 37 a<br />

Convention annuale <strong>della</strong> NIAF (The National Italian American<br />

Foundation) alla quale la Regione Calabria è stata invitata a partecipare<br />

come Regione d’Onore con nota acquisita agli atti <strong>della</strong><br />

Presidenza al prot. SIAR n. 0083118 del 7/3/2012;<br />

— la Convention di cui al punto precedente rappresenta<br />

un’opportunità di promozione unica per Regioni e Città italiane,<br />

richiamando da tutti gli Stati americani un selezionatissimo pubblico<br />

di oltre 3.000 persone interessato al mercato e al territorio<br />

italiano, pertanto la <strong>regione</strong> Calabria, ha deciso di prendere parte<br />

all’iniziativa come Regione d’onore;<br />

— il soggetto esclusivo organizzatore e promotore <strong>della</strong> manifestazione<br />

risulta essere la NIAF;<br />

— la quota di partecipazione per poter usufruire dei servizi<br />

offerti dalla NIAF è pari a c 100.000,00 (centomila/00), corrispondenti<br />

ad c 82.000,00 (ottantaduemila/00);<br />

— l’occasione viene considerata un momento importante per<br />

l’attrazione verso i prodotti di qualità che rientrano nel concetto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!