18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

27-11-2012 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 21 del 16 novembre 2012 41759<br />

— che la ditta Talarico Giuseppe (Costituenda Associazione),<br />

ha ritrasmesso il provvedimento di concessione del contributo,<br />

debitamente firmato per accettazione, entro i 30 giorni concessi<br />

per la restituzione.<br />

CONSIDERATO:<br />

— che con la notifica <strong>della</strong> lettera di concessione del finanziamento,<br />

protocollo n. 33746 dell’11/8/2010, è stato fissato il<br />

tempo massimo per l’ultimazione dei lavori in 12 mesi a decorrere<br />

dalla data di restituzione <strong>della</strong> notifica sottoscritta avvenuta<br />

in data 28/9/2010 ed acquisita al protocollo n. 42986;<br />

— che alla data di ultimazione dei lavori prevista per il 29/9/<br />

2011 non è pervenuta, alla struttura competente del Dipartimento,<br />

alcuna richiesta di proroga ai sensi delle disposizioni procedurali<br />

vigenti (Bando DDG n. 10317 del 29/7/08 – paragrafo<br />

3.2.7);<br />

— che entro i 60 giorni successivi alla scadenza del termine<br />

concesso per la realizzazione dei lavori non è stata prodotta alcuna<br />

domanda di pagamento per la richiesta del saldo finale.<br />

RITENUTO necessario, sulla base di quanto sopra, avviare<br />

nei confronti <strong>della</strong> ditta Talarico Giuseppe (Costituenda Associazione),<br />

il procedimento di revoca del contributo notificato con<br />

lettera n. 33746 dell’11/8/2010 e decadenza <strong>della</strong> domanda di<br />

aiuto n. 84750200838.<br />

VISTA la nota prot. n. 157145 del 7/5/2012 con la quale, ai<br />

sensi degli artt. 7 e seguenti <strong>della</strong> legge 241/1990, si notifica alla<br />

ditta Talarico Giuseppe (Costituenda Associazione), l’avvio del<br />

procedimento sopra descritto, concedendo 30 giorni di tempo<br />

per la presentazione di eventuali controdeduzioni.<br />

CONSIDERATO che la ditta Talarico Giuseppe (Costituenda<br />

Associazione) non ha presentato le dovute controdeduzioni nel<br />

periodo di tempo concesso.<br />

TENUTO CONTO che il presente provvedimento non rientra<br />

tra gli atti di programmazione o di impegno a valere sui fondi del<br />

PSR Calabria 2007/2013 e pertanto, in coerenza con quanto previsto<br />

dalla Circolare dell’Autorità di Gestione prot. n. 25/ADG<br />

del 26 marzo 2009, non richiede il relativo parere dell’Autorità<br />

di Gestione.<br />

Su proposta del Dirigente del Servizio 8, formulata alla<br />

stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura dipartimentale<br />

competente, nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto<br />

resa dal medesimo Dirigente;per le motivazioni espresse in<br />

premessa che qui si intendono integralmente richiamate e trascritte:<br />

— di revocare il D.D.G. n. 10266 del 13 luglio 2010 per la<br />

parte relativa alla ditta Talarico Giuseppe (Costituenda Associazione),<br />

per come notificato con lettera n. prot. 33746 dell’11/8/<br />

2010, stabilendo la decadenza <strong>della</strong> domanda di aiuto n.<br />

84750200838;<br />

— di notificare il presente atto alla ditta interessata dal presente<br />

provvedimento e ad ARCEA per il seguito di competenza;<br />

— di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale <strong>della</strong><br />

Regione Calabria.<br />

È possibile ricorrere avverso il presente atto nelle sedi giudiziarie<br />

competenti, con i tempi e le modalità previsti dalla legge.<br />

Catanzaro, lì 1 ottobre 2012<br />

Il Dirigente Generale<br />

Prof. Giuseppe Zimbalatti<br />

DECRETO n. 13597 dell’1 ottobre 2012<br />

Parere favorevole con prescrizioni nei riguardi forestali e<br />

idrogeologici – Proponente: Baffa Davide – per mutamento<br />

di destinazione d’uso di terreni sottoposti a vincolo idrogeologico<br />

per destinazione a usi diversi, da eseguire in agro del<br />

Comune di Cotronei (KR), in località «Mola».<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante<br />

«norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla Dirigenza regionale» ed in particolare<br />

l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con<br />

funzioni di Dirigente Generale.<br />

VISTA la D.G.R. n. 387 del 17/5/2010 ed il successivo<br />

D.P.G.R. n. 133 del 21/5/2010 con i quali è stato nominato Dirigente<br />

Generale del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione<br />

il prof. Giuseppe Zimbalatti.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per<br />

l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs.<br />

29/93 e successive integrazioni e modificazioni».<br />

VISTO il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente<br />

<strong>della</strong> G.R. recante «separazione dell’attività amministrativa in<br />

indirizzo e di controllo da quella di gestione».<br />

VISTO:<br />

— il R.D. 30/12/1923 n. 3267 e il R.D. 16/5/1926 n. 1126;<br />

— l’art. 21 del R.D.L. 16/5/1926 n. 1126;<br />

— il D.P.R. n. 11/1972 e il D.P.R. n. 616/1977;<br />

— il D.Lgs. 18 maggio 2001, n. 227;<br />

— il D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 «Codice dei beni culturali<br />

e del paesaggio», ai sensi dell’articolo 10 <strong>della</strong> legge 6 luglio<br />

2002, n. 137;<br />

— il D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 Testo unico delle disposizioni<br />

legislative e regolamentari in materia edilizia;<br />

— la D.G.R. n. 267/08;<br />

— la D.G.R. n. 218 del 20/5/2011 concernente l’approvazione<br />

delle nuove Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale<br />

– Vincolo idrogeologico e dei tagli boschivi;<br />

— la L.R. 34/02 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

PREMESSO CHE:<br />

— agli atti al n. 250668 del 18/7/2012, il sig. Baffa Davide ha<br />

richiesto il rilascio del Nulla Osta Idrogeologico per la realizzazione<br />

di opere costruttive – «Fabbricato Rurale per Trasformazione<br />

e conservazione prodotti agricoli», da eseguire in agro del<br />

Comune di Cotronei (KR), in località «Mola» su terreni vincolati<br />

boscati;<br />

— tale porzione di terreno, ricadente all’interno del confine<br />

di complesso vincolato imposto, ai sensi dell’art. 1 del R.D.<br />

3267/23, del Comune di Cotronei (KR), è risultato essere terreno<br />

saldo e vincolato;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!