18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

41980<br />

27-11-2012 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 21 del 16 novembre 2012<br />

DECRETO n. 13760 del 3 ottobre 2012<br />

Liquidazione contributi a fondo perduto previsti dalla lettera<br />

c) comma 1 articolo 6, e lettera d) comma 1 art. 6, <strong>della</strong><br />

L.R. n. 20 del 19 novembre 2003, DGR 570/2010 a favore del<br />

Comune di San Roberto (RC) per l’anno 2012.<br />

VISTI<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

— il Decreto Legislativo n. 165/2001 e successive modificazioni;<br />

— la L.R. n. 7/1996, recante norme sull’ordinamento delle<br />

strutture organizzative <strong>della</strong> Giunta Regionale e sulla Dirigenza<br />

Regionale;<br />

— il DPGR n. 354/99 e s.m.i.;<br />

— il DPR 445/2000 Testo Unico delle disposizioni legislative<br />

e regolamentari in materia di documentazione Amministrativa;<br />

— la delibera di G.R. n. 521 del 12.7.2010 avente ad oggetto<br />

«Modifiche ed integrazioni <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale»;<br />

— la delibera di G.R. n. 424 del 7 giugno 2010, con la quale<br />

l’Avv. Bruno Calvetta è stato designato per il conferimento dell’incarico<br />

di Dirigente Generale del Dipartimento n. 10;<br />

— il Decreto del Presidente <strong>della</strong> Regione n. 158 del 14<br />

Giugno 2010, che conferisce l’incarico di Dirigente Generale del<br />

Dipartimento 10 all’Avv. Bruno Calvetta;<br />

— la delibera di G.R. n. 440 del 7.6.2010 con la quale sono<br />

stati assegnati i Dirigenti ai Settori;<br />

— il D.D.G. n. 10345 del 23/08/2011 con il quale la Dott.ssa<br />

Concettina Di Gesu ha ricevuto incarico ad interim come Dirigente<br />

del Settore n. 1;<br />

— il D.D.G. n. 15470 del 12/12/2011 con il quale il Dott.<br />

Giulio Oliverio ha ricevuto incarico di Direzione del Servizio<br />

n. 2;<br />

— la disposizione di servizio Prot. n. 7320 del 04/03/2011<br />

con la quale si affida la Responsabilità del Procedimento al dipendente<br />

Pasquale Capicotto;<br />

— la L.R. n. 20 del 19 novembre 2003 (norme volte alla stabilizzazione<br />

occupazionale dei lavoratori impegnati in lavori socialmente<br />

utili e di pubblica utilità) e s.m.i.<br />

VISTA la L.R. n. 47/2011 art. 4.<br />

VISTA la D.G.R. n. 550 del 04.08.2008, ad oggetto «Approvazione,<br />

ai sensi dell’art. 4, comma 3, <strong>della</strong> L.R. 19 novembre<br />

2003, n. 20, dell’Avviso pubblico relativo alla individuazione dei<br />

datori di lavoro pubblici e privati, dei lavoratori socialmente<br />

utili, e di pubblica utilità e dei corsisti ex-Enel, interessati alla<br />

stabilizzazione occupazionale dei lavoratori socialmente utili e<br />

di pubblica utilità – Annualità 2008».<br />

VISTA la D.G.R. n. 348 del 25/05/2008 con la quale è stato<br />

approvato il Piano di stabilizzazione occupazionale per l’anno<br />

2008.<br />

VISTA la D.G.R. n. 290 del 28/05/2009 con la quale è stato<br />

approvato il Piano di stabilizzazione occupazionale per l’anno<br />

2009.<br />

VISTO il DDG n. 13430 del 9 luglio 2009 che integra e rettifica<br />

l’elenco delle istanze ammesse a contributo a seguito <strong>della</strong><br />

riapertura dei termini.<br />

VISTO il DDG n. 17982 del 08 ottobre 2009 che integra e<br />

rettifica l’elenco delle istanze ammesse a contributo a seguito<br />

<strong>della</strong> valutazione dei ricorsi.<br />

VISTO il DGR n. 570 del 23/08/2010, con la quale è stato<br />

approvato il Piano di Stabilizzazione occupazionale 2008.<br />

RILEVATO:<br />

— che l’art. 7 <strong>della</strong> L.R. 20/2003, individua le risorse finanziarie<br />

da destinare alle azioni di stabilizzazione occupazionale;<br />

— che in virtù dell’Avviso Pubblico (D.G.R. 550 del<br />

04.08.08) il Piano di stabilizzazione occupazionale per l’anno<br />

2008 prevede una spesa complessiva di c 54.713.222,70 con una<br />

previsione di stabilizzazione occupazionale di n. 1.655 unità lavorative.<br />

DATO ATTO:<br />

— che tra gli Enti utilizzatori che hanno fatto istanza di stabilizzazione<br />

occupazionale di LPU/LSU, risulta il Comune di San<br />

Roberto (RC) per n. 1 stabilizzazioni a tempo parziale;<br />

— che l’istanza è stata ammessa a contributo per le stabilizzazioni<br />

con D.G.R. n. 570/2010;<br />

— che nell’ambito del Piano di attuazione 2008 per la stabilizzazione<br />

occupazione dei lavoratori socialmente utili e di pubblica<br />

utilità nell’ambito di politiche attive di lavoro ai sensi <strong>della</strong><br />

L.R. 20/2003, è stata prevista la dotazione finanziaria destinata a<br />

garantire le richieste pervenute;<br />

— che il richiamato piano di attuazione per la stabilizzazione<br />

prevede:<br />

a) un contributo pari a c 40.000,00, da ripartire in 5 annualità,<br />

per ogni lavoratore assunto con contratto a tempo indeterminato<br />

corrisposto in misura proporzionale al numero delle ore contrattuali<br />

in caso di assunzione a tempo parziale indeterminato;<br />

b) per ogni unità stabilizzata con assunzione a tempo indeterminato<br />

full time, un sostegno finanziario pari ad c 1.500,00 spettante<br />

per un solo anno;<br />

c) per i Comuni inferiori ai 5000 abitanti già fruitori del contributo<br />

Ministeriale di c 9.296,22, di aggiungere al contributo<br />

Ministeriale quello integrativo Regionale sino a concorrenza del<br />

costo dello stipendio annuo comprensivo degli oneri contributivi<br />

e <strong>della</strong> tredicesima mensilità e, comunque, sino ad un massimo<br />

di c 8.000,00 annui per cinque anni;<br />

— che la Regione Calabria, qualora il lavoratore dovesse perdere<br />

il lavoro prima dei cinque anni dalla data di assunzione, si<br />

riserva il diritto di richiedere la restituzione delle somme erogate,<br />

o parte di esse, in ragione delle cause che hanno determinato<br />

la cessazione del rapporto di lavoro.<br />

CONSIDERATO:<br />

— che con D.D.S. n. 10001 del 06/07/2012 si è proceduto<br />

all’impegno dei fondi per i piani di stabilizzazione, impegno n.<br />

2848 del 13/06/2012;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!