18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

27-11-2012 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 21 del 16 novembre 2012 41855<br />

— la Deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale del 24 luglio 2007<br />

n. 427 di adozione del documento «Programma Operativo <strong>della</strong><br />

Regione Calabria – FSE 2007-2013», quale proposta di Programma<br />

Operativo Regionale concernente l’attuazione delle politiche<br />

comunitarie ai sensi del comma 1 dell’art. 11 <strong>della</strong> Legge<br />

Regionale n. 3/2007 e di trasmissione al consiglio regionale e<br />

alle competenti Commissioni consiliari del documento suddetto<br />

per l’avvio delle attività di cui all’art. 11, comma 3 <strong>della</strong> Legge<br />

Regionale n. 3/2007;<br />

— la Deliberazione n. 171 dell’1 agosto 2007 del Consiglio<br />

Regionale <strong>della</strong> Calabria con cui ha preso atto <strong>della</strong> suddetta proposta<br />

di Programma Operativo Regionale FSE per l’attuazione<br />

<strong>della</strong> Politica di coesione 2007/2013;<br />

— la Decisione Comunitaria di approvazione del Quadro<br />

Strategico Nazionale n. C(2007) 3329 del 13/07/2007;<br />

— il D.P.R. del 3 ottobre 2008, n. 196 «Regolamento di esecuzione<br />

del regolamento (CE) n. 1083/2006 recante disposizioni<br />

generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo<br />

Sociale Europeo e sul fondo di coesione»;<br />

— il Vademecum dell’ammissibilità <strong>della</strong> spesa per il Fondo<br />

Sociale Europeo 2007-2013;<br />

— la Circolare del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 2 del 2<br />

febbraio 2009 «Spese ammissibili FSE 2007-2013»;<br />

— il D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 123 «Disposizioni per la razionalizzazione<br />

degli interventi di sostegno pubblico alle imprese, a<br />

norma dell’articolo 4, comma 4, lettera c), <strong>della</strong> L. 15 marzo<br />

1997, n. 59»;<br />

— il D.P.C.M. 23 maggio 2007;<br />

— il D.Lgs. 19 dicembre 2002, n. 297;<br />

— il D.Lgs. 196/03 – Codice in materia di protezione dei dati<br />

personali;<br />

— il D.P.R. 445/2000 – Testo Unico delle disposizioni legislative<br />

e regolamentari in materia di documentazione amministrativa.<br />

CONSIDERATO CHE:<br />

— con D.D.G. n. 14020 del 08.10.2010, nell’ambito del POR<br />

Calabria 2007/2013 – Asse I – Adattabilità Obiettivo Specifico B<br />

e Obiettivo Operativo A5. Asse II – Occupabilità – Obiettivo<br />

Operativo E1, è stato approvato l’«Avviso pubblico per aiuti alle<br />

imprese attraverso la concessione di borse lavoro, di incentivi<br />

occupazionali sotto forma di integrazione salariale e formazione<br />

continua come adattamento alle competenze» pubblicato sul<br />

BURC n. 41 del 15 ottobre 2010 Parte III;<br />

— l’Avviso Pubblico fase 1), per quanto riguarda l’Obiettivo<br />

operativo «E1» prevede, tra l’altro, l’erogazione di borse lavoro<br />

per favorire l’attivazione di nuovi percorsi di inserimento lavorativo<br />

– fase 1;<br />

— con D.D. n. 7316 del 23.05.2012 sono state emanate le<br />

disposizioni integrative relative all’Avviso Pubblico.<br />

PREMESSO CHE:<br />

— l’Avviso pubblico, al paragrafo 6.1, regolamenta le modalità<br />

di concessione ed erogazione delle agevolazioni riferite alla<br />

fase 1) borsa lavoro: «la borsa lavoro, è erogata all’impresa in<br />

rate trimestrali posticipate, previa rendicontazione, tuttavia<br />

l’erogazione trimestrale, potrà essere concessa, anche anticipatamente,<br />

a presentazione di fideiussione assicurativa o bancaria di<br />

pari importo»;<br />

— con DDG n. 8445 del 12.07.2011, alla Ditta «Associazione<br />

di Volontariato Unione Nazionale per la Lotta Contro l’Analfabetismo»<br />

di Vibo Valentia è stato assegnato un finanziamento,<br />

relativamente alla fase 1) borse lavoro, a carico dell’Obiettivo<br />

Operativo E1 del POR Calabria 2007/2013 per un importo totale<br />

pari a 24.300,00c, relativo all’inserimento di n. 3 borsisti-tirocinanti;<br />

— la Ditta «Associazione di Volontariato Unione Nazionale<br />

per la Lotta Contro l’Analfabetismo» ha sottoscritto la convenzione<br />

di cui all’art. 10.1 dell’Avviso, Rep. n. 512 del 12/10/2011,<br />

che regolamenta i rapporti giuridici e finanziari di reciproci obblighi<br />

con la Regione Calabria nonché le modalità ed i tempi di<br />

erogazione di incentivi e contributi;<br />

— la Ditta «Associazione di Volontariato Unione Nazionale<br />

per la Lotta Contro l’Analfabetismo» ha sottoscritto la convenzione<br />

di avvio tirocinio borsa lavoro, di cui all’art. 10.1 dell’Avviso,<br />

Prot. n. 644 del 10/11/2011, e ha trasmesso i progetti formativi<br />

e di sperimentazione in azienda.<br />

ACCERTATO CHE:<br />

— la Ditta «Associazione di Volontariato Unione Nazionale<br />

per la Lotta Contro l’Analfabetismo», con nota acquisita agli atti<br />

con prot. n. 150057 del 30/04/2012, ha chiesto l’erogazione degli<br />

aiuti previsti per la fase 1) borsa lavoro di cui all’Avviso Pubblico<br />

per l’importo di c 7.200,00 trasmettendo la rendicontazione<br />

trimestrale che risulta conforme ai format predisposti dall’Amministrazione<br />

Regionale ed coerente con la normativa di spesa e<br />

i giustificativi di spesa risultano pagati;<br />

— che la ditta ha indicato nei progetti di tirocinio formativo<br />

trasmessi all’Amministrazione Regionale il numero <strong>della</strong> posizione<br />

assicurativa INAIL contro gli infortuni sul lavoro per i tirocinanti<br />

ammessi a beneficio;<br />

— che la ditta ha trasmesso all’Amministrazione Regionale<br />

le relative Comunicazioni Obbligatorie Unificato UNILAV di<br />

avvio del tirocinio;<br />

— è stata verificata, altresì, la permanenza delle condizioni<br />

che danno diritto al beneficio dell’incentivo.<br />

PRESO ATTO<br />

— che le disposizioni emanate con decreto dirigenziale n.<br />

7316 del 23.05.2012 prevedono, fra altro, che l’accertamento<br />

<strong>della</strong> regolarità contributiva sarà effettuato all’atto <strong>della</strong> richiesta<br />

di erogazione degli aiuti sotto forma di integrazione salariale da<br />

parte dell’Impresa beneficiaria;<br />

— che con lo stesso decreto viene integrato l’art. 4 dell’avviso<br />

pubblico in tema di possesso dei requisiti, «ove previsti dalla<br />

legge», in quanto la verifica <strong>della</strong> regolarità contributiva non può<br />

essere posta in relazione allo svolgimento di un tirocinio, dove<br />

l’impresa è solo soggetto ospitante per cui le risorse finanziarie<br />

in qualunque modo erogate sono destinate per l’intero importo al<br />

tirocinante e non ad essa ospitante.<br />

RITENUTO CHE, per i motivi suesposti, è opportuno procedere<br />

alla erogazione degli aiuti previsti per l’inserimento dei tirocinanti<br />

borsisti, pari ad c 7.200,00 a carico del Cap. 49020102<br />

del Bilancio Regionale anno 2012 che presenta la necessaria disponibilità<br />

giusto impegno di spesa n. 1021/2012 assunto con<br />

DDG n. 3986 del 27/03/2012.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!